2024divano1011

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? ANDATE SUL SICURO CON "INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO" E CON IL LEGAL DRAMA DI SIDNEY POLLACK “IL SOCIO” – SERATA TOSCANA SU SU CINE 34 CON ALLE 21,05 "UNA MOGLIE BELLISSIMA" E POI, ALLE 23 IL MITICO  LUCIGNOLO", OPERA PRIMA DI MASSIMO CECCHERINI CON CLAUDIA GERINI ULTRASEXY E SCOSCIATISSIMA CHE BALLA AL PALO. STRACULTISSIMO – AVETE ANCHE "SETTE ANNI IN TIBET”, QUELLO CHE CI VUOLE DOPO LA VITTORIA DI TRUMP… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

american woman

Che vediamo stasera? Non è che in chiaro sia un gran serata, ve lo dico subito. Vedo che Rai Storia alle 21, 10 propone "Official Secrets - Segreto  di stato" di Gavin Hoods con Keira Knightley, Ralph Fiennes, Matt Smith, Rhys Ifans. Decisamente superiore al revenge movie del modesto Pierre Morel, "Peppermint L'angelo della vendetta" con Jennifer Garner, John Ortiz, Canale 20 alle 21, 05. Su Rai Movie alle 21, 10 sembra interessante ""American Woman" di Jake Scott Co  Christina Hendricks, Sienna Miller, Aaron Paul, Amy Madigan.

 

Ke Huy Quan INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO

Andate sul sicuro con "Indiana Jones e il tempio maledetto" di Steven Spielberg con Harrison Ford, Kate Kapshaw e Kee Hui Quañ, Iris alle 21, 15 e su "Il socio", legal drama stravinto di Sidney Pollack con Tom Cruise,  Gene Hackman, Jeanne Tripplehorne, Holly Hunter, Hal Holbrook, La7 alle 21, 10.

 

claudia gerini massimo ceccherini. lucignolo

Serata Toscana su Cine 34 con alle 21, 05 "Una moglie bellissima" di e con Leonardo Pieraccioni, Laura Torrisi, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Gabriel Garlo, e poi, alle 23 il mitico  Lucignolo", opera prima di Massimo Ceccherini con Claudia Gerini ultrasexy e scosciatissima che balla al palo, Alessandro Paci, Carlo Monni e Flavio Bucci. Stracultissimo. Ci sono anche Antognoni e Tinto Brass.

 

brad pitt sette anni in tibet

Su Rai4 alle 21,20 arriva in prima visione il modesto horror argentino "Presencias" di Luis Mandocki con Alberto Amman, film che ricordo di noia mortale. Bruttissimo anche il sequel di Shrek, cioè "Shrek 2" di Andrew Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernin, Canale 27 alle 21, 20. Cielo alle 21,20 ripropone "Sette anni in Tibet" di Jean Jacques Annaud con Brad Pitt, David Thewlis, Dorjee Tserig, il film che ci vuole dopo la vittoria di Trump.

 

scusa me lo presti tuo marito?

Carino "Men in Black International" diretto da F. Gary Gray con Chris Hemsworth, Liam Neeson, Emma Thompson, Tessa Thompson e Rebecca Ferguson. Rai uno propone alle 21, 30 una commedia italiana di Eugenio Cappuccio, "Mia moglie, mia figlia. Due bebè " con Neri Marcore', Serena Autieri, Flavia Gatti, Mariano Rigillo. Speriamo faccia ridere. Passiamo alla seconda serata con la commedia scemarella di David Swift "Scusa, me lo presti tuo marito?" con Jack Lemmon, Romy Schneider, Edward G Robinson e Dorothy Provine, che al tempo era la mia preferita.

colin farell alexander 2

Su Rai4 alle 23, 35 ci sarebbe in anteprima l'horror italiano "Pantafa" di Emmanuele Scaringi con Kasia Smutniak, Greta Santi,Mario Sgueglia, Giuseppe Cederna. Su Iris alle 23, 35 torna il kolossal "Alexander" di Oliver Stone con Colin Farrel in versione bionda un po' frou frou, pazzo di Jared Leto, Val Kilmer, Angelina Jolie e Rosario Dawson favolosa ma rifiutata dal condottiero che ha altri gusto. Belle le guerre sugli elefanti.

 

Su La7 alle 0, 10 passa "Breach - L'infiltrato" di Billy Ray con Chris Cooper, Ryan Philippe, Laura Linney. Su Rai Movie alle 0,55 prosegue la personale dei film di Ken Loach con "Il vento che accarezza l'erba" con Cillian Murphy,  Padraic Delaney, Liam Cunningham. La7 alle 2, 05 passa il raro film politico sul maccartismo e Hollywood,  "Indiziato di reato" diretto da Irwin Winkler, meglio come produttore, con Robert De Niro, Annette Bening, Geirge Wendt e Martin Scorsese.

indiziato di reato

 

Il film era stato scritto e doveva essere diretto da Abraham Polonsky, vero perseguitato dal maccartismo, ma quando scopri' che il suo personaggio protagonista, un regista comunista, doveva essere descritto come un generico liberale, tolse il nome dal progetto e lascio' la regia al produttore. Scorsese interpreta Joseph Losey, americano che dovette emigrare in Inghilterra, mentre Sam Wanamaler è uno dei veri perseguitati di Hollywood.

metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno

Rai 3 alle 2, 25 passa la seconda parte del documentario di Alberto Grifi su Parco Lambro, "Il festival del proletariato giovanile a Parco Lambro" con le riprese dei concerti di Don Cherry, Alberto Camerini, Tony Esposito. Cine 34 alle 2, 55 ripropone il non finissimo "Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno" di Bitto Albertini con Antonio Cantafora, Margaret Rose Keil, Mario Frera. Chiudo col documentario di Steve Della Casa su Giuseppe De Santis, "Un'altra Italia era possibile, il cinema di Giuseppe De Santis”, La7 alle 3, 50.

breach l'infiltratometti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 3metti lo diavolo tuo ne lo mio infernoun'altra italia era possibile il cinema di giuseppe de santismetti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 3MEN IN BLACK INTERNATIONALindiana jones e il tempio maledetto 3metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno 2colin farell alexander 3MEN IN BLACK INTERNATIONALclaudia gerini massimo ceccherini lucignolo claudia gerini lucignolo claudia gerini lucignolo claudia gerini lucignolomassimo ceccherini lucignoloclaudia gerini lucignololucignolo harrison ford indiana jones e il tempio maledetto indiana jones e il tempio maledetto. indiana jones e il tempio maledetto 1Ke Huy Quan INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO american woman il vento che accarezza l'erbalaura torrisi una moglie bellissima il culo di laura torrisi una moglie bellissima tom cruise il sociolaura torrisi leonardo pieraccioni una moglie bellissima laura torrisi una moglie bellissima presenciaspeppermint l'angelo della vendettapeppermint l'angelo della vendetta kasia smutniak pantafa kasia smutniak pantafamia moglie, mia figlia. due bebeofficial secrets segreto di statoil festival del proletariato giovanile a parco lambro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....