IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA IN CHIARO? IN PRIMA SERATA TROVATE L’OTTIMO THRILLER “PANIC ROOM” E LA COMMEDIA “GRANDI MAGAZZINI” UN FILM TARDO E TERRIBILE, MA PIENA DI ATTORI VOLUTI DA MARIO CECCHI GORI CHE UNISCONO LA COMMEDIA PIÙ ALTA, LA TV E IL BASSO DEL NOSTRO CINEMA DI GENERE – CARINO ANCHE “IN GERRA PER AMORE”, DIRETTO E INTERPRETATO DA PIF – NELLA NOTTE VI SEGNALO IL CULTISSIMO MIGNOTTA-MOVIE “CARAMELLE DA UNO SCONOSCIUTO”, THRILLER CON SERIAL KILLER DOVE LE VITTIME SONO TUTTE PROSTITUTE ROMANE DELLO STESSO GIRO… - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Che vediamo stasera in chiaro? Su La7 Cinema trovate l’ottimo thriller “Panic Room” diretto da David Fincher, scritto da David Koepp con Jodie Foster, Kristen Stewart, Forest Whitaker, Dwight Yoakam, Jared Leto, Ann Magnuson, dove una mamma divorziata e sua figlia diabetica, cioè la Foster e la Stewart, rimangono chiuse in una camera segreta della loro casa quando arrivano tre ladri pronti a tutti alla ricerca di una cassaforte.
Ma la cassaforte è proprio in questa safe room, che diventa così una panic room. L’idea a David Koepp nacque proprio quando lesse della costruzione di queste safe room negli appartamenti dei ricchi a New York. Darius Khondji, il primo direttore della fotografia lasciò il set perché Fincher non gli lasciava decidere nulla e venne sostituita da Conrad W. Hall, figlio di un nome storico del cinema americano, Conrad L. Hall. Jodie Foster prese il posto di Nicole Kidman quando l’attrice, dopo 18 giorni di lavorazione, si fece male sul set. Solo che la safe room era stata costruita per la Kidman, che era decisamente più alta di lei.
Cine 34 alle 21 propone la commedia “Grandi magazzini” scritta e diretta da Castellano & Pipolo un film tardo e terribile, ma piena di attori voluti da Mario Cecchi Gori che uniscono la commedia più alta, la tv e il basso del nostro cinema di genere. Nino Manfredi, ad esempio, che fa l’attore decaduto che non ricorda la battuta assieme al fido Luciano Bonanni. “Com'era la battuta?”, fa Manfredi. E Bonanni: “Anch'io compro ai grandi magazzini.” –“Ah sì”, chiude Manfredi: “Anche Bonanni compra ai grandi magazzini!”.
E Gigi Reder meraviglioso con Paolo Villaggio Zed, Franco Fabrizi, Paolo Panelli e Gianni Bonagura, Enrico Montesano, Christian, Enzo De Toma, quello del Pennello Cinghiale, le belle del tempo, Laura Antonelli, Ornella Muti, addirittura Heather Parisi, Eva Grimaldi e Francesca Dellera messe lì dai produttori chissà perché. La versione lunga esiste, due ore e non so quanto, ma non l’ho mai vista.
Canale 20 alle 21, 10 propone invece il thriller “Trespass” di Joel Schumacher con Nicolas Cage, Nicole Kidman, Cam Gigandet, Liana Liberato, Jordana Spiro, Ben Mendelsohn. Carino, su Tv2000 alle 21, 10, “In guerra per amore”, secondo film diretto e interpretato da Pif alias Pierfrancesco Diliberto e con Miriam Leone, Andrea Di Stefano, Sergio Vespertino, Maurizio Bologna.
pif miriam leone in guerra per amore
Dopo averci raccontato i rapporti tra mafia e la DC in “La mafia uccide solo d’estate”, Pif ci spiega qui come il patto segreto tra l’esercito americano e i capi mafiosi legati a Lucky Luciano durante lo sbarco alleato in Sicilia nella Seconda Guerra Mondiale abbia finito per spingere l’isola nelle mani della mafia. Anche qui, una piccola vicenda umana, una ossessione sentimentale, servono a Pif per raccontare in maniera ironica, ma chiara, una storia più grande che il cinema non sempre racconta.
Pif ha un suo stile, molto originale, di trattare temi della storia siciliana del 900, che ci rimanda alla commedia all’italiana “educativa” di Luigi Zampa o di Scola-Maccari. Il giovane Arturo, italiano a New York, per non perdere la bella Flora, Miriam Leone, promessa dallo zio al figlio di un boss, si arruola nell’esercito americano pronto a partire per la Sicilia. Potrà così chiedere la mano di Flora direttamente al padre di lei, che vive in un paesino sperduto siciliano. Per impedire tutto questo, il perfido boss chiede agli amici siciliani di eliminare Arturo. Morto più, morto meno, durante una guerra …
Su Rai Movie alle 21, 20 trovate il bellico “We Were Soldiers” di Randall Wallace con Mel Gibson, Madeleine Stowe, Greg Kinnear, Sam Elliott, Chris Klein. I fan di Steve Carell trovano uno dei primo film importanti dell’attore su Canale 27 alle 21, 15, “40 anni vergine” di Judd Apatow con Steve Carell, Catherine Keener, Paul Rudd, Romany Malco, Seth Rogen, Elizabeth Banks. Mediaset Italia 2 alle 21, 15 propone l’horror con bambola assassina “Annabelle” di John R. Leonetti con Annabelle Wallis, Ward Horton, Alfre Woodard, Tony Amendola, Eric Ladin, Brian Howe.
la guerra del tiburtino iii. 7
Molto carino, presentato in prima tv su Rai4 alle 21, 20, “la guerra del Tiburtino III” diretto da una ragazza, Luna Gualano, già assistente dei Manetti con Antonio Bannò, Sveva Mariani, Paolo Calabresi, Paola Minaccioni, Francesca Stagni. Ricordo di averlo visto in sala un paio d’anni fa con nove spettatori, anzi spettatrici. Perché avete scelto questo film?, ha chiesto sorpreso Ciro al pubblico. Per Paola Minaccioni, è stata la risposta.
E nel film la cosa più interessante era proprio la Minaccioni che si riprende il marito, posseduto da un invasore alieno atterrato al Tiburtino III e il cast di ragazze protagoniste, le inedite Sveva Mariani e Francesca Stagni. Su Cielo alle 21, 20 passa il più impegnativo “Vulcano – Los Angeles 1997”, catastrofico diretto da Mick Jackson con Tommy Lee Jones, Anne Heche, Don Cheadle, Keith David.
hercules: la leggenda ha inizio 1
Italia 1 alle 21, 20 passa invece un film che avrebbe dovuto riaprire le porte del peplum, “Hercules, la leggenda ha inizio” di Renny Harlin con Kellan Lutz, Gaia Weiss, Scott Adkins, Roxanne McKee, Liam Garrigan, Liam McIntyre. Ma non riaprì nulla, anzi. Doveva essere girato in 3D, per questo il regista chiese ai suoi attori di depilarsi. Contemporaneamente uscì anche l’Hercules con Dwayne Johnson.
Bello, anche nel ricordo, “Contact”, fantascientifico romantico di Robert Zemeckis con Jodie Foster, Matthew McConaughey, James Woods, David Morse, Iris alle 21, 20. Passiamo alla seconda serata con l’action “L’ira di Becky”, sequel fracassone diretto da Matt Angel, Suzanne Coote con Lulu Wilson, Seann William Scott, Courtney Gains, Gabriella Piazza, Matt Angel, Rai4 alle 23, 10. Non è male, leggo, “deliziosamente violento, stupido e parecchio divertente”. E superiore al primo film, “Becky”.
Su La7 Cinema alle 23, 20 passa “Mystery, Alaska” di Jay Roach con Russell Crowe, Mary McCormack, Burt Reynolds, Hank Azaria, dove Mystery è il nome della cittadina dell’Alaska. Lì si giocherà una partita di hockey contro i New York Rangers. Su Rai Movie alle 23, 55 troviamo il thriller non riuscitissimo “Antebellum” di Gerard Bush, Christopher Renz con Janelle Monáe, Jena Malone, Eric Lange, Gabourey Sidibe, Jack Huston, dove una scrittrice del profondo sud deve affrontare i fantasmi del passato.
Bello il thriller di Spike Lee “Inside Man” con Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster, Christopher Plummer, Willem Dafoe, Iris alle 0, 15. Molto carino “la cuoca del presidente”, commedia francese diretta da Christian Vincent con Catherine Frot, Jean d'Ormesson, Hippolyte Girardot, Arthur Dupont, Brice Fournier. Su Rai Movie all’1, 45 torna un filmone di successo come “Il discorso del re” di Tom Hooper con Colin Firth re balbuziente che impara se non a parlare, almeno a affrontare un discorso da trasmettere per radio dallo specialista Geoffrey Rush.
Ci sono anche Guy Pearce, Helena Bonham Carter, Michael Gambon, Rai Movie all’1, 45. Su Rai Due all’1, 50 passa il thriller italiano “Dietro la notte” di Daniele Falleri con Fortunato Cerlino, Stefania Rocca, Roberta Giarrusso, Elisa Visari, Daniele Nicoli. Iris alle 2, 50 propone un bel western anni ’50, “Cavalca, vaquero!” di John Farrow con Anthony Quinn meraviglioso messicano cattivo e un improponibile Robert Taylor tutto vestito di nero.
caramelle da uno sconosciuto 2
Ava Gardner preferisce a tutti un bolso Howard Keel. Ma come si fa? Mia Farrow ricordava che il padre ebbe in realtà una storia con Ava Gardner sul set del film. Cultissimo mignotta-movie, ve lo segnalo con molte stellette, il thriller con serial killer “Caramelle da uno sconosciuto” diretto da Franco Ferrini, abituale co-sceneggiatore di Dario Argento e al tempo di “C’era una volta in America” di Leone, prodotto da Claudio Bonivento per ReteItalia, Rete4 alle 3, dove le vittime sono tutte prostitute romane dello stesso giro.
athina cenci caramelle da uno sconosciuto
Grande cast d’epoca con Barbara De Rossi, Marina Suma, Athina Cenci che canta anche la canzone della sigla scritta da Umberto Smaila (slurp!), Mara Venier, Laura Betti, Anny Papa come transessuale lesbica, Anna Galiena, Sabrina Ferilli e Antonella Ponziani. Imperdibile. L’elemento debole è la regia di Ferrini. La mia preferita era Anny Papa.
Come film di chiusura se la battono il terribile e volgarissimo “Elena sì… ma di Troia” di Alfonso Brescia con Christa Linder, Don Backy, Peter Landers, Howard Ross, Pupo De Luca, Cine 34 alle 3, 55, e il mai visto né sentito “Indios a Nord Ovest” di Luigi Latini de Marchi con Dan Harrison alias Bruno Piergentili, Marisa Solinas, Jean Pierre Gerard, John Kitzmiller, Mimmo Poli, ambientato in un fintissimo Brasile di inizio 900. Minchia!
panic room
barbara de rossi caramelle da uno sconosciuto
indios a nord ovest
elena si', ma di troia
elena si', ma di troia 2
athina cenci caramelle da uno sconosciuto
marina suma caramelle da uno sconosciuto
cavalca vaquero 2
mara venier caramelle da uno sconosciuto
caramelle da uno sconosciuto
caramelle da uno sconosciuto
cavalca vaquero! 2
trespass 3
cavalca vaquero!
cavalca vaquero
trespass 4
dietro la notte
trespass 2
sabrina salerno grandi magazzini
grandi magazzini 2
sabrina salerno grandi magazzini 2
we were soldiers 1
we were soldiers
il discorso del re 3
mystery alaska
ornella muti grandi magazzini
il discorso del re 1
la guerra del tiburtino iii. 2
la guerra del tiburtino iii. 3
la cuoca del presidente
la cuoca del presidente
la guerra del tiburtino iii. 4
inside man 1
inside man 2
antebellum
janelle monae antebellum 2
janelle monae antebellum
antebellum 5
antebellum.
la guerra del tiburtino iii. 5
antebellum 3
l'ira di becky
contact.
l'ira di becky
la guerra del tiburtino iii. 6
ANNABELLE
jodie foster contact
ANNABELLE
in guerra per amore 1
in guerra per amore
IN GUERRA PER AMORE
laura antonelli enrico montesano grandi magazzini
in guerra per amore
40 anni vergine
ceretta 40 anni vergine
paolo villaggio grandi magazzini 2
40 anni vergine
40 anni vergine 1
panic room











