2022divano0912

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA AL POSTO DI OLANDA – ARGENTINA? - VI PROPONGO “LA STRANA COPPIA”, STREPITOSA COMMEDIA DIRETTA PER IL CINEMA NEL 1968 DA GENE SAKS CON WALTER MATTHAU E JACK LEMMON - ALLE 21,20 AVETE UN BELLISSIMO NOIR SEXY, INTITOLATO “AMANTES” DIRETTO DA VICENTE ARANDA - IN SECONDA SERATA TORNA CARLO VERDONE CON “STASERA A CASA DI ALICE” CON ORNELLA MUTI, SERGIO CASTELLITTO, YVONNE SCIÒ E AVETE ANCHE IL PIUTTOSTO BELLO “BEAUTIFUL BOY” CON THIMOTHÉE CHAMELET IN PREDA ALLA DROGA… - VIDEO

jack lemmonn walter matthay la strana coppia

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? In chiaro, al posto di Olanda – Argentina, sì vabbé…, vi propongo “La strana coppia”, Tv2000 alle 20, 55, strepitosa commedia di Neil Simon diretta per il cinema nel 1968 da Gene Saks con una coppia meravigliosa come Walter Matthau e Jack Lemmon al loro secondo film insieme dopo “Non per soldi ma per denaro” di Billy Wilder nel 1966. Perché non venne chiamato Billy Wilder come regista? Perché il trio Lemmon-Matthau-Wilder sarebbe costato alla Paramount 3 milioni di dollari e il 50% dei diritti.

la strana coppia

 

Come uscì Wilder se la cavarono con 1 milione e un 10% a Lemmon, che era il più famoso, e 300 mila dollari a Matthau. Simon aveva scritto la commedia nel 1965 ispirandosi a quando il suo amico Mel Brooks, appena divorziato dalla moglie, andò a vivere con un amico. Matthau da subito chiese a Simon di fargli interpretare Oscar e non il personaggio di Felix, troppo simile a lui. Simon non cedette, gli disse di  farlo nella commedia di qualcun altro, non nella sua.

la strana coppia

 

Felix era cucito su Matthau. Oscar venne interpretato sulle scene da Art Carney, che non aveva abbastanza peso per il cinema. Così si tentò di ricostruire la coppia con Lemmon ideata già da Billy Wilder. Gene Saks non è Wilder, ma il film fu lo stesso un successo strepitoso, il secondo maggiore incasso della Paramount al tempo dopo “I dieci comandamenti” di Cecil B. De Mille.

le comiche

Su Cine 34 alle 21 avete invece la coppia Villaggio – Pozzetto in “Le comiche” di Neri Parenti, e su Iris alle 21 un vecchio film di e con Clint Eastwood, “Gunny” con Marsha Mason, Mario Van Peebles, Everett McGill, Bo Svenson. Chi se lo ricorda più? Mi sembra più interessante il fantascientifico di Lee Tamahori “Next”, tratto da un romanzo di Philip K. Dick, “The Golden Man”, con Nicolas Cage che vede il futuro, e un bellissimo cast, Julianne Moore, Jessica Biel, Thomas Kretschmann, Tory Kittles e Peter Falk nel ruolo di Irv.

 

babe va in citta. 2

Leggo che è molto buono “Ben Is Back”, scritto e diretto nel 2018 da Peter Hedges con Julia Roberts, Lucas Hedges, Courtney B. Vance, Rai Movie 21, 10, dove un diciannovenne tossico in cura per disintossicarsi, Lucas Hedge, torna la vigilia di Natale dalla mamma, Julia Roberts, e non si sa se riuscirà a rimanere pulito o no. Su Canale 27 alle 21, 10 c’è il mio maialino preferito, dopo Porky della Warner Bros, Babe in “Babe va in città” di George Miller con Magda Szubanski, James Cromwell, Mary Stein, Mickey Roone.

l’alba dei morti viventi

Come facesse George Miller a dirigere sia i film di Babe che quelli di Mad Max rimane un grosso mistero. Imperdibile per i ragazzacci che amano gli zombi “L’alba dei morti viventi” opera prima di Zack Snyder, girato prima di “300”, scritto da James Gunn e remake più o meno preciso del film di Romero del 1978, con Sarah Polley, Ving Rhames, Jake Weber, Mekhi Phifer, Ty Burrell, e ben tre reduci dal vecchio film, Ken Foree, Scott H. Reiniger e Tom Savini, Mediaset Italia 2 alle 21, 15. Occhio a "The Man Comes Around" by Johnny Cash.

beppe fiorello pierfrancesco favino chi m’ha visto

 

 Magari stasera funzionerà la commedia “Chi m’ha visto?” di Alessandro Pondi con Pierfrancesco Favino non ancora esploso come star, Beppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Rai Tre alle 21, 20. La storia è quella di un cantante un po’ sfigato del profondo sud, zona Apulia Film Commission (ovvio) che cerca di farsi notare scomparendo proprio alla “Chi l’ha visto?”. Non funzionò (il film).

vi presento i nostri

 

Su Italia 1 alle 21, 20 si dovrebbe ridere con la commedia familiare “Vi presento i nostri” diretto stavolta da Paul Weitz, e non da Jay Roach, con Ben Stiller, Robert De Niro, Teri Polo, Dustin Hoffman, Jessica Alba, Harvey Keitel. Gran bel cast. Quando De Niro vinse il premio alla carriera ai Golden Globes disse testualmente: "Sono stato molto, molto commosso e gratificato quando avete fatto l'annuncio del premio due mesi fa, ben prima che qualcuno avesse la possibilità di vedere “Vi presento i nostri".

amantes

Su Cielo alle 21, 20 avete un bellissimo noir molto sexy, tratto da un vero fatto di cronaca spagnola del 1949 avvenuto a Burgos, noto come “El Crimen de Le Canal”, intitolato “Amantes” diretto da Vicente Aranda con Victoria Abril, Jorge Sanz, Maribel Verdù, Enrique Cerro, dove negli anni ’50, nella Spagna franchista, un giovane militare, già fidanzato con Maribel Verdu, cade nelle spire della sua focosa padrona di casa, vedova inconsolabile, Victoria Abril, favolosa. La lotta è fra le due donne, fortissime e bellissime.

amantes 2

 

L’uomo è un pupazzo nelle mani di entrambe. La Abril vinse anche il premio come Migliore Attrice a Berlino nel 1991 e il film vinse il premio Goya, l’Oscar spagnolo. La stessa Abril si è inventata la scena di sesso con il fazzoletto che fece scalpore al tempo. No, non ve la spiego.

 

storia di nilde

 Su Rai Premium alle 21, 25 avete Anna Foglietta che fa Nilde Iotti in “Storia di Nilde” di Emanuele Imbucci con Francesco Colella, Linda Caridi, Vincenzo Amato, Astrid Meloni. Da vedere assolutamente. Deve essere un incredibile film stracult.

stasera a casa di alice 1

In seconda serata torna Carlo Verdone con “Stasera a casa di Alice” con Ornella Muti, Sergio Castellitto, Yvonne Sciò, Cine 34 alle 22, 50. Era piuttosto bello “Beautiful Boy” del belga Felix Van Groeningen con Steve Carell, Timothée Chalamet, Maura Tierney, Amy Ryan, Kaitlyn Dever, Timothy Hutton, Rai Movie alle 22, 55. Si piange per la triste sorte di Thimothée Chamelet, star delle ragazzine (e dei ragazzini), in versione bello e dannato, in preda alla droga.

beautiful boy

 

Il personaggio di Thimothée Chamelet avrebbe tutto dalla vita. Un padre, Steve Carell, giornalista affermato di “Rolling Stones” e “The New York Times” che vive a San Francisco, una madre bionda, Amy Ryan, che vive a Los Angeles in una villa con piscina. Una matrigna simpatica, Maura Tierney, che gli ha sfornato due fratellini biondi. A scuola va benissimo, tutti i college lo vogliono, ma lui si fa dalla mattina alla sera di qualsiasi droga trovi, dalla cocaina al Crystal Meth, e non riesce proprio a smettere.

 

BEAUTIFUL BOY

Eppure il padre lo ha cresciuto bene, pieno di amore e di rispetto, gli ha pure fatto sentire i dischi di John Zorn. E i fratellini biondi sono un’amore. E lui, come spiega il titolo, è un beautiful boy adorato da tutti. Ma si fa di pere senza interruzione sognando Bukowski al ritmo di una colonna sonora ultratossica e magistrale che va dai Nirvana ai Sigur Ros, dai Massive Attack a Tim Buckley. Inutilmente il padre cerca di capire dove ha sbagliato. Magari è troppo radical chic, è un po’ soffocante. Magari il divorzio non è stato vissuto bene dal ragazzo. Ma lui non riesce a uscirne. E magari l’idea che viene fuori è che l’educazione dei genitori, scarsa, alta, media, non conta niente rispetto al precipitare nella droga.

passione violenta

Cielo alle 23, 20 presenta un altro film di Vicente Aranda, un altro noir sexy girato nel 1984, “Passione violenta”, ma è più bello il titolo originale, “Fanny Pelopaja”, con Fanny Cottençon, Bruno Cremer, Ian Sera, Francisco Algora. La bella e caliente ladra Fanny, cioè Fanny Cottencon, cerca di vendicarsi del brutale poliziotto Gallego, il grande Bruno Cremer, che non solo l’ha incastrata, ma l’ha pure violentata e le ha spaccato i denti.

 

johnny english colpisce ancora 2

Progetto di massacrarlo ora che è stato buttato fuori dalla polizia. Ma tra i due si instaura un bel rapporto sado-maso. Pieno di nudi a buffo. Su Italia 1 avete il divertente  “Johnny English colpisce ancora” di David Kerr con Rowan Atkinson, Ben Miller, Emma Thompson, Jake Lacy, Olga Kurylenko. Meglio il documentario su Miles David, cioè “Miles Davis: Birth of the Cool” di Stanley Nelson, Rai 5 alle 23, 40.

assassinio sull orient express 2

Su Rete 4 alle 0, 50 torna il vecchio, ma sempre godibile “Assassinio sull’Orient Express” di Sidney Lumet con Albert Finney come Hercule Poirot, Ingrid Bergman, Lauren Bacall, Martin Balsam, Jean-Pierre Cassel, Jacqueline Bisset, John Gielgud, Anthony Perkins, Michael York, ERichard Widmark. Castone, eh? Scritto da Paul Dehn e, sgretamentem rivisto da Anthony Shaffer. Su Cine 34 all’1, 10 arriva finalmente un film adatto alla serata calcistica, il fondamentale “Mezzo destro, mezzo sinistro: 2 calciatori senza pallone” di Sergio Martino con Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Milena Vukotic, Leo Gullotta, Silvio Spaccesi. Divertente.

mezzo destro, mezzo sinistro due calciatori senza un pallone

 

Rai Tre all’1, 40 fa partire finalmente il cineclub di Fuori Orario con un bell’omaggio a Jean-Marie Straub con “Dalla nube alla resistenza”, tratto da sei dei ventisette "Dialoghi con Leucò" e da "La luna e i falò" di Cesare Pavese, con Olimpia Carlisi, Guido Lombardi, Gino Felici, Lori Pelosini, seguito alle 3, 20 dall’altrettanto fondamentale “Troppo presto, troppo tardi”, girato da Straub e da Daniele Huillet nel 1981 e alle 5 da “Proposta in quattro parti”, girato nel 1985.

shango, una pistola infallibile

Per i fan dello spaghetti western segnalo “Shango, una pistola infallibile” di Edoardo Mulargia con Anthony Steffen, Eduardo Fajardo, e il piccolo Giusva Fioravanti, prima di diventare terrorista nero. Per Mario Bianchi, allora aiuto regista, il protagonista, Anthony Steffen, “si atteggiava a divo, si sentiva un po’ Clint Eastwood... (..) era uno di quelli che ci metteva tre ore per mettere la barbetta finta, mezz’ora per il cappello e, per carità, faceva pure bene, però era uno che se la tirava un po’...” (da “Cinema 70”).

 

come ti rapisco il pupo

Il film non vanta grande critica positiva né un culto particolare, ma Alex Cox ne rivela, pur dentro un contesto di western molto povero e di personaggi e situazioni convenzionali, “un’aurea non realistica, strana anche per un western italiano”.

 

Su Cine 34 alle 3, 35 avete “Come ti rapisco il pupo” di Lucio De Caro con Walter Chiari, Stefania Casini, Umberto Smaila, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Franca Valeri, Felice Andreasi, musiche di Enzo Jannacci. In pratica è la storia di un giallo di Donald E. Westlake in versione Derby, cioè con gli attori giovani emergenti del cabaret milanese. Non ha grande status.

il tesoro di vera cruz 1

Chiudo tutto col noir di Don Siegel “Il tesoro di Vera Cruz” su Rai Movie alle 5 con un grande Robert Mitchum, la bellissima Jane Greer, William Bendix, Ramon Novarro. Visto un secolo fa a Genova al Filmstory, grande cineclub che ci invidiava tutta Italia, pieno di copie che giravano solo a Genova perché erano quelle conservate dalle navi di crociera. Pensa un po’.

renato pozzetto paolo villaggio le comiche 2il tesoro di vera cruz il tesoro di vera cruz il tesoro di vera cruzla strana coppia 6le comiche 2le comichele comiche 1amantes 1next nicolas cageamantesproposta in quattro parti 1proposta in quattro parti 2proposta in quattro parti 3assassinio sull orient express 1troppo presto, troppo tardi straub 1troppo presto, troppo tardi straub STORIA DI NILDEassassinio sull orient express 3storia di nilde 1miles davis birth of the cooljohnny english colpisce ancora 1johnny english colpisce ancora 3passione violentapassione violenta mezzo destro, mezzo sinistro 1mezzo destro, mezzo sinistrostoria di nilde 3BEAUTIFUL BOY BEAUTIFUL BOY beautiful boy BEAUTIFUL BOYBEAUTIFUL BOYchi m’ha visto chi m’ha visto 2BEAUTIFUL BOY ben is back 4stasera a casa di alice stasera a casa di alice 2ornella muti stasera a casa di aliceben is back 1ben is back 2l’alba dei morti viventila terra dei morti viventi la terra dei morti viventi 2l’alba dei morti viventi 1l’alba dei morti viventi 1babe va in citta. 3babe va in citta. 1ben is back 3ben is back 5clint eastwood gunny ben is back 6clint eastwood gunny la strana coppia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)