2024divano1912

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? INTANTO ANDIAMO SUL SICURO CON “COLAZIONE DA TIFFANY”. NON HA LA STESSA ELEGANZA “OLÈ”, CINEPANETTONE ABUSIVO DI CARLO VANZINA, CON BATTUTE COME “HA VISTO PIÙ PISELLI LEI DEL MINESTRONE DE MI NONNA” - AVETE ANCHE L’ULTIMA VERSIONE DI “NATALE IN CASA CUPIELLO”. SECONDO CIRO IPPOLITO CI SONO DIVERSI ERRORI: SERGIO CASTELLITTO PARLA COME PADRE PIO, NENNILLO È SCOMPARSO, E POI NON SI PUÒ VEDERE CHE IN PIENO INVERNO, PER LE STRADE DI NAPOLI NEL 1956 SI VENDA L’ACQUA SUFFRAGNA CHE È ESTIVA. D’INVERNO SI VENDE IL BRODO’E PULPE...

colazione da tiffany.

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? Intanto andiamo sul sicuro con “Colazione da Tiffany” diretto da Blake Edwards, tratto da Truman Capote con Audrey Hepburn, George Peppard, Patricia Neal, Martin Balsam, Buddy Ebsen, Canale 27 alle 21. Possibile che non sia mai stato tentato un film simile. Forse “A piedi nudi nel parco” con Jane Fonda e Robert Redford, scritto da Neil Simon. Ma è molto più tardo…

 

ole vanzina

Non ha la stessa eleganza “Olè”, cinepanettone abusivo diretto da Carlo Vanzina con Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Enzo Salvi, ma ci sono anche Daryl Hannah, Natalia Estrada e la bomba sexy Francesca Lodo (ma chi era, accidenti?). Ricordo che non era male, malgrado qualche battuta pesante “Ha visto più piselli lei del minestrone de mi nonna”.

 

ole vanzina

Ci fu, all’epoca, anche una grana politica, come scrivevo sul “Manifesto”: “Ma come? Ci abbiamo messo anni a sdoganare i Vanzina e a farli diventare se non di sinistra, diciamo almeno progressisti, e ora l'Unione, come un sol uomo (Mastella però non ha detto come la pensa...), si scaglia contro Olé, ultima fatica cinepanettonistica vanziniana, e chiede che il film venga addirittura bandito dagli schermi Rai?”.

 

wasabi 2

 Rai Movie alle 21, 10 propone “Wasabi”, action di Gérard Krawczyk con Jean Reno, Ryoko Hirosue, Michel Muller, Carole Bouquet. Su Tv2000 alle 21, 15 avete l’ultima versione di “Natale in casa Cupiello”, quella diretta da Edoardo De Angelis con Sergio Castellitto, Marina Confalone, Adriano Pantaleo, Tony Laudadio, Pina Turco. Quando uscì su Rai Uno scrissi… Castellitto rifà Eduardo, ma si sente che non è napoletano, Nennillo, che era un personaggio comico, qui scompare, la Confalone, certo, è perfetta.

natale in casa cupiello versione castellitto

 

Secondo Ciro Ippolito, che ricorda di aver proposto nel 1983 allo stesso Eduardo un “Natale in casa Cupiello” con lui e Massimo Troisi come Nennillo protagonisti, ma Eduardo voleva il figlio Luca e così non se ne fece niente, purtroppo, dice che ci sono parecchi errori. Castellitto parla come Padre Pio, Nennillo è scomparso, e poi, errore massimo, non si può vedere che in pieno inverno, mentre nevica, per le strade di Napoli nel 1956 si venda l’acqua suffragna che è estiva. D’inverno si vende il brodo’e pulpe. Dice Ciro. Ahi!

natale in casa cupiello versione castellitto

 

Ottimi i commenti dal pubblico che riprendo da twitter. “Se gentilmente, quando manderete in onda il film tratto da Natale in casa Cupiello,la sera dopo, poi, ci fate vedere la commedia originale con Eduardo  e Pupella Maggio e Luca De Filippo e Lina Sastri. Grazie”. O “Ci ho provato a guardarlo, ma non ci sono riuscita. La vena ironica di Eduardo De Filippo era totalmente assente. Subito abbiamo messo il dvd di Natale in casa Cupiello versione originale”. Ecco.

l'assassino di pietra

Mediaset Italia 2 alle 21, 15 passa un piccolo film di zombi, “Zombies – La vendetta degli innocenti” diretto da J.S. Cardone con Lori Heuring, Scout Taylor-Compton, Chloë Grace Moretz, Ben Cross, Craig Vye. Iris alle 21, 15 propone un vecchio ma interessante “L’assassino di pietra”, grande successo del cinema violento di Michael Winner sceneggiato da Gerald Wilson e tratto dal romanzo inglese "A Complete State of Death" di John Gardner, con Charles Bronson come il poliziotto Lou Torrey, Martin Balsam, David Sheiner, Norman Fell, Jack Colvin, Paul Koslo.

Ambientato tra Los Angeles e New York.

shattered 1

 

Occhio alla comune monastica hippy di Carmel in California chiamata "Ashram of the Circulating Light". Per Roger Ebert era “probabilmente il migliore dei police-movie violenti post 'Dirty Harry'" e"Digital Retribution". Winner lo girò prima di “Il giustiziere della notte”, che ebbe più fortuna ma era ugualmente violento. Rai4 alle 21, 20 passa il thriller “Shattered” di Luis Prieto con Frank Grillo, Cameron Monaghan, John Malkovich, Sasha Luss, Ash Santos, Lilly Krug.

 

bumblebee

Rai Due alle 21, 20 presenta il remake di un celebre film per tutta la famiglia degli anni’60, “Herbie. Il super maggiolino” diretto da Angela Robinson con Lindsay Lohan, Michael Keaton, Matt Dillon, Breckin Meyer, Justin Long, Cheryl Hines. Non poco fracassone è “Bumblebee”, spin-off di un personaggio della saga Transformers diretto da Travis Knight con Hailee Steinfeld, John Cena, Jorge Lendeborg Jr., John Ortiz, Jason Drucker, Canale 20 alle 21, 25. Per ragazzini.

 

La7D alle 21, 30 propone il divertente “Julie & Julia”, scritto e diretto da Nora Ephron con Meryl Streep, Amy Adams, Stanley Tucci, Chris Messina, Linda Emond, Helen Carey, dove la donna di casa Julie si propone di cucinare entro un anno tutte le 524 ricette contenute nel libro di cucina di una celebre chef, Julia Child. Ve lo vedrete e me lo vedrei anch’io, ma non è che sia bellissimo il sentimentalone “Autumn in New York” di Joan Chen con Winona Ryder in coppia con Richard Gere, Anthony LaPaglia, Elaine Stritch, Tv8 alle 21, 30.

 

wargames

Passiamo alla seconda serata con un cult movie degli anni ’80 e dei primi videogiochi, “Wargames” diretto da John Badham con Matthew Broderick nelle vesti di un giovane hacker che stuzzica la sicurezza nazionale americana, Dabney Coleman, John Wood, Ally Sheedy. Quando il film venne girato l’hacking non era ancora illegale in America. Fu il film a svegliare il Congresso americano che sviluppò il Comprehensive Crime Control Act del 1984 contro l’hackeraggio.

influencer l'isola delle illusioni

 

Rai4 alle 22, 55 propone l’horror “Influencer. L'isola delle illusioni” di Kurtis David Harder con Emily Tennant come la protagonista influencer, Rory J Saper, Cassandra Naud, Justin Sams, Paul Spurrier, Sara Canning. Cine 34 alle 23, 05 propone “Il ritorno del Monnezza”, più un reboot che un sequel della celebre saga di Tomas Milian, diretto da Carlo Vanzina con Claudio Amendola come il figlio di Monnezza, Elisabetta Rocchetti, Enzo Salvi, Kaspar Capparoni, Gabriella Labate, Andrea Perroni.

 

il ritorno del monnezza 2

Va detto che il il tipo di attesa che si era creata nel misterioso mondo dei cinefili per questo film era quasi da stadio. Più che all'anteprima per i critici romani all'Adriano di Roma, divisi tra i tramezzini e le folli domande tecniche («Voi siete ispirati più a Delitto sull'autostrada o a Delitto al Blue Gay?») il nuovo Monnezza andava visto alla folle preview per pubblico popolare di Guidonia dove è stato salutato come fosse stata una nuova avventura di Indiana Jones.

 

vacanze in america

Alla fine il film era decisamente superiore alle aspettative, anche se proprio il pubblico più stracult non accettò l’idea di qualcuno che, con Tomas Milian in vita, ne potesse prendere il posto, fosse anche Claudio Amendola, figlio cioè della “voce” di Monnezza. Su La7 alle 23, 15 il thriller con attacco terroristico a Londra “Closed Circuit” di John Crowley con Eric Bana, Rebecca Hall, Jim Broadbent, Ciarán Hinds, Kenneth Cranham, Anne-Marie Duff. Così così. Si ragiona su Italia 1 alle 23, 50 con “Vacanze in America”, superclassico di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Antonella Interlenghi, Edwige Fenech.

l’ombra della violenza

Rai Movie alle 0, 45 propone una commedia dei primi tempi del #metoo, “Bombshell” di Jay Roach con Charlize Theron, Nicole Kidman, Margot Robbie, John Lithgow, Mark Duplass. Rai4 all’1, 20 passa un ottimo film di ragazzacci, spacciatori e ex pugili inglesi, “L’ombra della violenza “ di Nick Rowland con Barry Keoghan, Niamh Algar, Ned Dennehy, Simone Kirby, Anthony Welsh, Cosmo Jarvis. Ha critiche più che positive. Attenzione. Rete 4 alle 2, 10 passa il tentativo di Giuliano Gemma di cambiar genere, passare dal western all’eurospy, “Kiss Kiss Bang Bang” diretto da Duccio Tessari, scritto con Bruno Corbucci e Fernando Di Leo,  con Giuliano Gemma, George Martin, Lorella De Luca, Nieves Navarro.

 

kiss kiss… bang bang 3

Il risultato allora non piacque ai cultori di Ringo, che lo obbligarono a tornare allo spaghetti western e a lasciare per sempre gli agenti segreti. Il film ha una sua follia e ha molti cultori proprio per le sue stravaganze da Eurospy, anche se a un esperto come David Deal non piace (“noioso e irritante”). La storia vede l’ex agente segreto Kirk Warren, cioè Gemma, rinchiuso in prigione per aver cercato di intascare un milione di dollari dello stato.

 

giuliano gemma kiss kiss… bang bang

 Per salvarsi la pellaccia, lo vediamo già col cappio al collo, deve andare in Svizzera a sbrogliare una complicata matassa spionistica e rubare una formula segreta. Dietro alla formula si scatena una specie di caccia del tesoro in giro per il mondo. C’è anche un pappagallo di nome Socrate. A Venezia, un piccione agente segreto lo aiuta attraverso calli e canali e c’è pure un piccolo sommergibile in laguna. Il film è pieno di invenzioni di sceneggiatura e di regia.

 

Non male comunque lo si voglia vedere. Davanti a un documentario l’agente Warren di Gemma si lancia in una frase notevole: “A me piacciono solo i western”. Ovvio. Ricordo carina la commedia papalina “Mio padre monsignore” di Antonio Raccioppi con Lino Capolicchio, Giancarlo Giannini, Barbara Bach, Marisa Merlini, Cine 34 alle 2, 40.

 

Chiudo con un classico dello spaghetti western comico, “I 2 sergenti del generale Custer” di Giorgio Simonelli con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Moira Orfei, Margaret Lee, Cine 34 alle 4, 10. Franco ricorda una curiosa storia su questo set che dice molto della fretta di registi e produttori: “In un film western noi abbiamo girato delle scene ambientate nell’ufficio dello sceriffo in un vagone ferroviario.

 

i 2 sergenti del generale custer

Non avevamo tempo e da Madrid dovevamo tornare al più presto in Italia perché dovevamo girare altre cose. Ebbene, per farci girare le scene mancanti, hanno addobbato da ufficio dello sceriffo uno scompartimento ferroviario. A un certo momento ballava tutto perché il treno era in corsa. Io avevo anche trovata la battuta buona per l’occasione. Dicevo allo sceriffo: “Senta, dica a questi della cavalleria di andare piano perché qui trema tutto”.

audrey hepburn colazione da tiffany i 2 sergenti del generale custer COLAZIONE DA TIFFANYautumn in new york 1autumn in new york 2closed circuitjerry calà vacanze in americavacanze in america 2 cristian de sica edwige fenech vacanze in america jerry cala vacanze in america il ritorno del monnezzaclaudio amendola il ritorno del monnezzail ritorno del monnezzanatale in casa cupiello versione castellittoherbie il super maggiolinowasabi 1john cena bumblebee bumblebee john cena bumblebee zombies la vendetta degli innocentil'assassino di pietrashattered 2wasabi 3

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO