2025divano2702

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? MI PIACEREBBE RIVEDERE UN BEL FILM CON GENE HACKMAN, COME “BERSAGLIO DI NOTTE” E “IL BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE, LI TROVATE SICURAMENTE - IN CHIARO IL FILM PIÙ DIVERTENTE È “MACHETE”, CHE NASCE COME FINTO TRAILER ALL’INTERNO DI “GRINDHOUSE” DI TARANTINO-RODRIGUEZ, MA IL MIGLIOR FILM DELLA PRIMA SERATA È FORSE “SICARIO", CHE LANCIÒ DENIS VILLENEUVE - NELLA NOTTE TORNA IL DELIRANTE SUOR EMANUELLE”. FILM DI GRANDE CULTO, MONICA ZANCHI FA UN BOCCAGLIO ANCHE A UN CAPOTRENO! MAGARI ARRIVA IN ORARIO. IMPERDIBILE...

Marco Giusti per Dagospia

 

gene hackman bersaglio di notte

Che vediamo stasera? Abbiamo un bel film con Gene Hackman? Mi piacerebbe rivedere “Bersaglio di notte” di Arthur Penn, ma anche “Il braccio violento della legge” di William Friedkin. Il ruolo del protagonista, Popeye Doyle, era stato scritto su misura su Peter Boyle, che aveva girato il “Cittadino Joe” e che, come Gene Hackman, veniva dal teatro di improvvisazione. Hackman ci vinse l’Oscar con Popeye Doyle e il buffo cappellino. Lo trovate sicuramente.

machete kills 2

 

In chiaro vedo una valanga di film in prima serata. Il più divertente è “Machete” di Robert Rodriguez con Danny Trejo, Michelle Rodriguez, Jessica Alba, Robert De Niro, Lindsay Lohan. Come ricorderete il film nasce come finto trailer all’interno del progetto “Grindhouse” di Tarantino-Rodriguez, poi come film-bonus da accludere come extra nel dvd di “Planet Terror”. Strepitoso come trailer non è magari tutto così divertente come film. Ma si vede con grande piacere. Tra le scene eliminate una riguardava Rose McGowan. Ahi! Vi ricordo che per contratto Jessica Alba non poteva girare scene di nudo.

 

sicario 4

Il miglior film della prima serata è forse “Sicario” di Denis Villeneuve con Emily Blunt, Jon Bernthal, Josh Brolin, Benicio Del Toro, Jeffrey Donovan. un mischione fra action movie pesante e film da festival che lanciò il regista canadese Denis Villeneuve  tra i grandi cineasti d'azione di questi ultimi anni. Sono protagonisti un Benicio Del Toro da urlo nella parte di Alejandro, un freddo killer colombiano  che sa sempre cosa fare, anche se non si mai bene per chi lavori, Emily Blunt come la poliziotta che rispetta le regole Kate Macy, che piagne un po’ troppo, ma forse non è la più adatta al difficile compito che le hanno affidato i suoi superiori e il grande Josh Brolin come Matt, veterano di mille missioni e uomo della Cia che sa troppo e vuole andare troppo in fretta.

sicario 3

 

Mettiamoci anche un fedelissimo uomo della poliziotta, e un poliziotto messicano, Maximiliano Hernandez, che lavora per i cattivi, ecc. Diciamo che è un filmone di grande intrattenimento, girato benissimo da Villenueve fra America e Messico, con una grande fotografia di Roger Deakins, l'occhio dei capolavori dei fratelli Coen e la musica paurosa di Johan Johansson.

sicario2

 

Niente di veramente nuovo come storia, anche se la sceneggiatura di Taylord Sheridan è ben costruita, con un gruppo di poliziotti e uomini dell'FBI e della Cia assortiti che cercano di eliminare un boss della droga messicano entrando e uscendo dal confine, ma Villeneuve ha un gran gusto per la costruzione dei personaggi e delle situazioni più drammatiche e il film ha un ritmo indiavolato. L'attraversamento della città di Juarez è da antologia.

giorgio tirabassi paolo borsellino

Cine 34 alle 21 passa “Paolo borsellino”, biopic diretto da Gianluca Maria Tavarelli con Giorgio Tirabassi, Ennio Fantastichini, Elio Germano, Daniela Giordano, Andrea Tidona. E Rai Scuola alle 21 “Quando sei nato non puoi più nasconderti” di Marco Tullio Giordana con Alessio Boni, Michela Cescon, Rodolfo Corsato, Matteo Gadola, Ester Hazan. Il film, scritto da Rulli e Petraglia, era il primo che affrontava il tema dei barconi coi clandestini e dell’indifferenza della borghesia italiana rispetto al poblema.

REGINA ELISABETTA HELEN MIRREN THE QUEEN

 

La7D alle 21, 15 passa il notevole “The Queen” diretto da Stephen Frears nel 2006 con una spettacolare Helen Mirren, Michael Sheen come Tony Blair, James Cromwell come Filippo e Sylvia Syms come Margareth, che fruttò a Helen Mirren il premio Oscar, il, Golden Globe e la Coppa Volpi a Venezia, allo sceneggiatore Peter Morgan un Golden Globe e il premio per la miglior sceneggiatura a Venezia. Italia 1 alle 21, 20 passa invece “Harry Potter e i doni della morte Parte 1” diretto da David Yates con Emma Watson, Daniel Radcliffe, Helena Bonham Carter, Alan Rickman, Rupert Grint.

big game caccia al presidente

 

Canale 20 alle 21, 25 propone invece il divertente “Big Game – Caccia al presidente”, action usa-finlandese diretto da Jalmari Helander con Samuel L. Jackson, Onni Tommila, Felicity Huffman, Victor Garber, Ted Levine, dove il presidente americano (nero), sopravvissuto a un disastro aereo, si ritrova tra i boschi finlandesi oggetto di una caccia grossa di un bel gruppo di birbaccioni. Lo salverà un ragazzino armato di arco e frecce.

 

clint eastwood honkytonk man

Warner tv alle 21, 30 propone un gran bel film di Clint Eastwood, “Honkytonk Man” con Clint Eastwood, Kyle Eastwood, John McIntire, Verna Bloom, Alexa Kenin, commedia on the road ambientata negli anni della Grande Depressione che vede protagonista un cantante alcolizzato e malato in viaggio per Nashville. Ultima apparizione di Marty Robbins. Il ruolo del nonno doveva essere interpretato da James Stewart, ma non ce la fece. Al suo posto troviamo John McIntire, grande caratterista di celebri western di Anthony Mann.

 

soldado di sollima

Passiamo alla seconda serata con l’action “Innocenti bugie” diretto da James Mangold con Tom Cruise, Cameron Diaz, Maggie Grace, Peter Sarsgaard, Paul Dano, Marc Blucas, Tv8 alle 23. Rai Movie alle 23, 10 propone il sequel di Sicario”, cioè “Soldado”, diretto da Stefano Sollima, sempre scritto da Taylor Sheridan con Benicio Del Toro, Josh Brolin, Isabela Moner, Catherine Keener, Matthew Modine. Rispetto al primo film manca Emily Blunt. Su Iris alle 23, 20 passa “Ancora 48 ore”, diretto da Walter Hill con Nick Nolte, Eddie Murphy, Brion James, Kevin Tighe, Ed O'Ross, David Anthony Marshall.

 

roba da ricchi 5

Su Canale 27 alle 23, 30 abbiamo invece “Il principe e la ballerina” diretto e interpretato da Laurence Olivier con Marilyn Monroe, Sybil Thorndike, Richard Wattis. Italia 1 alle 0, 15 abbiamo il fantascientifico tutto giocato sul tempo “In Time” diretto da Andrew Niccol con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy, Olivia Wilde, Alex Pettyfer. In un mare di repliche, torna anche “Roba da ricchi” di Sergio Corbucci con Renato Pozzetto, Paolo Villaggio, Lino Banfi, Serena Grandi, Francesca Dellera, Cine 34 alle 0, 40.

Suor Emanuelle

E’ una replica anche “Il clan dei marsigliesi” di José Giovanni con Jean-Paul Belmondo, Michel Constantin, Gérard Depardieu, Rai Movie all’1, 15. Ambientato nella Pietroburgo del 1907 il drammone “Confidenze a uno sconosciuto”, diretto da Georges Bardawil con Sandrine Bonnaire e William Hurt, che all’epoca stavano assieme, Jerzy Radziwilowicz, Denis Siniavski. Non è un granché. Decisamente più frizzantino, alle 2, 50 di notte su Cine 34, il delirante “Suor Emanuelle”  mischione di tonaca movie e Emanuellata diretto da Giuseppe Vari con Laura Gemser, Monika Zanchi, Vinja Locatelli, Gabriele Tinti.

 

Suor Emanuelle

Scritto da Mario Gariazzo (“Il mercato era saturo do di tutte le Emanuelle e così ci dovemmo inventare qualcosa di originale”). Laura Gemser-Suor Emanuelle non vorrebbe per nulla avere a che fare con il sesso se non si ritrovasse tra i piedi una ragazzina indemoniata della buona borghesia, la scatenata Monica Zanchi. Grande mito della pulp-critica selvaggia. Così iniziano i giochi saffici in convento, tra la Zanchi e una giovinetta, Vinja Locatelli (mai sentita, eh?). Poi appare in convento un simil-Vallanzasca, interpretato da Gabriele Tinti, e Laura Gemser cede alla passione.

 

peri paolo pasolini sul set di medea con maria callas

Film di grande culto, la Zanchi fa un boccaglio anche a un capotreno! Magari arriva in orario. Imperdibile. Iris alle 3 propone a sorpresa “Nina”, il film diretto da Vincente Minnelli a Roma con sua figlia Liza, Ingrid Bergman, Spiros Andros, Tina Aumont e Isabella Rossellini come suora. Rete 4 alle 3, 05 passa addirittura “Medea” di Pier Paolo Pasolini con Maria Callas, Massimo Girotti, Giuseppe Gentile, Laurent Terzieff, Margareth Clémenti, Ma alle 3 di notte?

 

Sempre alle 3, 10 ma su Rai Movie troviamo l’interessante film di Andrea De Sica “I figli della notte” con Vincenzo Crea, Ludovico Succio, Fabrizio Rongione, Yuliia Sobol, Luigi Bignone. Molto ambizioso, in parte riuscito, a metà tra Lynch e Bellocchio… Chiudo con “Nel gorgo del peccato”, drammone di Vittorio Cottafavi con Elisa Cegani, Fausto Tozzi, Margot Hielscher, Franco Fabrizi, che non ho mai visto. Iris alle 4, 35. Margot Hielscher ha fatto parecchi film, anche “Leva lo diavolo tuo da lo mio inferno”….

il braccio violento della leggei figli della notte NINAserena grandi roba da ricchi NEL gorgo del peccatoI FIGLI DELLA NOTTE I FIGLI DELLA NOTTE pasolini e la callas alla prima di medeapasolini e la callas sul set di medea 2Suor Emanuelle pasolini e la callas sul set di medeaserena grandi roba da ricchiil clan dei marsigliesiconfidenze a uno sconosciutoil clan dei marsigliesi laura antonelli roba da ricchiANCORA 48 OREroba da ricchiANCORA 48 OREharry potter e i doni della morte – parte i. il principe e la ballerina 1marylin monroe il principe e la ballerinain timein time in timeil principe e la ballerina 2harry potter e i doni della morte parte 2il braccio violento della legge big game caccia al presidenteSOLDADO SOLDADOinnocenti bugie 1macheteinnocenti bugie 2giorgio tirabassi paolo borsellinoil braccio violento della legge

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO