COME TI SNOB-BO IL REGALO - UN DIVERTENTE TESTO DI WALTER BENJAMIN SUI DONI NATALIZI DA FARE AGLI INCONTENTABILI RADICAL-MUFFI

Testo di Walter Benjamin pubblicato dal "Sole 24 Ore - Domenica"

Fare un regalo a uno snob significa ingaggiare una partita a poker. L'anima dello snobismo è infatti il bluff. Se a dettare il bluff sia la sfrontatezza o la paura è difficile dirlo, qui non meno che nel poker. In ogni caso non si potrebbe commettere errore più grave che giocare in difesa, domandarsi timidamente: che cosa potrà eccepire sul necessaire da viaggio, che cosa dirà del disegno del pigiama, che smorfia farà davanti al Cointreau? Lo snob va provocato.

Più sprezzante sarà solito passare in rassegna i doni natalizi, più en passant bisogna allungargli il proprio. Non gli si risparmino colpi bassi. I libri - regalarli solo incartati. Ripassare a matita il prezzo, in modo ben evidente. Ancor più importante della scelta del libro - e allo snob non si può fare regalo più aggressivo, più subdolo di un libro - è la mossa con la quale si farà rimbalzare come palla in rete il suo sguardo urbanamente indagatore. Knabenbriefe di Charlotte Westermann.

Resterà lì un po' perplesso, con l'esile volumetto in mano. E a quel punto gli si dirà: «Regalo solo libri che io stesso posseggo. Ogni tanto torno a rileggerlo. All'autrice non ha procurato né fama né denaro, né ha avuto un seguito nella sua produzione letteraria, è rimasto soltanto un segno di riconoscimento tra pochi estimatori che lo hanno letto e non se ne sanno separare».

Come appare evidente, si eviterà così di fornire allo snob qualsiasi appiglio che gli faciliti l'esercizio della sua asociale professione. Si baderà dunque a non nominare in questo caso Conrad Ferdinand Meyer, come non si accennerà a Wedekind se, invece di quell'opera del Classicismo, si deporrà sotto il suo ramo di vischio (nei confronti dell'albero di Natale lo snob ha un totale rifiuto) ancora il libro di una donna - altrettanto dimenticato, ma stavolta appartenente in pieno al Decadentismo: il Pierrot im Schnee di Henriette Riemann. Si potrebbe sceglierlo a maggior ragione perché è un libro onestamente brutto e tuttavia interessante, espressione di un'epoca in cui dall'incontro-scontro fra la bohémienne e il libertino sprizzavano ancora scintille.

Più in generale: gli si regali pure quel che si vuole. Davanti al libro più desueto, più ingiallito, lo snob può ritrovarsi indifeso quanto davanti a Im Westen nichts Neues.
Da un solo errore ci si guardi bene. Di niente un sano snob ben allenato si avrebbe maggiormente a male che dell'attenzione rivolta al suo proprio campo di interessi. Lì avrebbe gioco facile. In questo caso ci si potrà permettere tutt'al più una lieve canzonatura. Se si tratta di un politico, gli si regali Bella, il vero «libro degli snob» della politica. Se è un regista, gli toccherà un manuale di liturgia.

Se si intrattengono rapporti con qualcuno di quei signori che sono stati capaci di forzare il caveau di Wittenbergplatz (c'è da scommettere che si è trattato di snob), allora gli si regali Il libro del fai da te. O magari si è invitati per il Natale in una tenuta di campagna. Il proprietario della tenuta è uno snob sfegatato e non s'interessa d'altro che delle sue serre.

Bisognerebbe essere ottusi quanto lui per presentarsi con letteratura sull'argomento o addirittura con antichi e preziosi atlanti di parchi celebri. Ma una novelletta pubblicata molti anni fa da Reiss lo scuoterà fino alle radici del suo albero genealogico.

Titolo: Die Menschenzwiebel Kzradock oder der frühlingsfrische Methusalem. Se per giunta è padre di famiglia e ha bambini, gli si regali pure (a lui, non ai figli) il più bello tra tutti i nuovi libri per l'infanzia: Das Zauberboot. Veda lui, ora, come sbrogliarsela con i suoi figli durante le feste. Con le buone, quel libro, non se lo lascerà certo levare di mano.

Regalare è un'arte pacifica. Ma nei confronti dello snob va esercitata con metodi bellici. Certo, potrebbe sorgere qualche complicazione: quando lo snob è una persona che amiamo. Per questa situazione eccezionale esistono tuttavia eccezionali numi tutelari.

Sono i classici dello snobismo, i grandi autori che niente atterriva, nel loro scrivere, quanto il pensiero di poter fare brutta figura agli occhi dello snob che celavano in sé - «le serpent», lo definì Baudelaire in una sua poesia. Stendhal e Thackeray sono i più grandi. Si potrebbe regalarli in una vecchia edizione. E, volendo fare di più, scriverci dentro, con grafia rotonda: «Natale 1929, dalla tua...».

 

 

SNOB xlarge cover libro walter benjamin snobSNOB index Franca Valeri la signorina snob diventa dottoressa honoris causa eco snob Valeri Il segno di Venere

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....