IL DIZIONARIO DI VITTORIO FELTRI - “DAGOSPIA È IL GIORNALE PIÙ GETTONATO DEL WEB. CHE HA FATTO INVECCHIARE DI 50 ANNI LA CARTA STAMPATA” (GRAZIE!!!)

Esce giovedì 24 aprile nelle librerie "Buoni e cattivi" (Marsilio, 544 pagine, 19,50 euro), un dizionario biografico scritto da Vittorio Feltri con Stefano Lorenzetto, che nel 2010 aveva intervistato il famoso giornalista nel best seller "Il Vittorioso".

Nel libro, che ha per sottotitolo "Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo", Feltri racconta, nome per nome, pontefici, presidenti, premier, ministri, leader di partito, magistrati, imprenditori, editori, giornalisti, attori, conduttori televisivi, artisti, campioni, galantuomini e criminali visti da vicino oppure osservati da lontano in mezzo secolo di professione. Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo la voce biografica riguardante Roberto D'Agostino.


D'AGOSTINO Roberto (Roma, 1948).

Giornalista, scrittore e regista. Ragioniere di banca, debuttò come disc jockey nel programma radiofonico Bandiera gialla e raggiunse il successo in televisione nel 1985 con Quelli della notte di Renzo Arbore. Già collaboratore dell'Espresso, nel 2000 ha aperto il sito di gossip Dagospia. Personaggio divertente. Mi ha ribattezzato Feltrusconi. Presumo che se lavorassi al Corriere mi chiamerebbe Feltrelkann o Feltrazoli, ma riconosco che entrambi i nomignoli suonerebbero meno bene. Di sicuro inventerebbe qualcosa di molto spassoso. In materia è uno specialista inarrivabile.

Ogni tanto in questi esercizi si appropria della farina del sacco altrui, ma almeno dimostra d'essersi nutrito di buone letture, al contrario della classe media giornalistica alla quale ci disonoriamo entrambi di appartenere. Sull'onda del successo di Quelli della notte (Rai 2), dove Renzo Arbore l'aveva lanciato in veste di lookologo, ricordo che Piero Ostellino lo volle come collaboratore al Corriere.

Trascorsa una ventina d'anni, D'Agostino fu condannato a versare allo stesso Ostellino la bellezza di 150.000 euro in una causa per diffamazione: su Dagospia aveva sostenuto che l'ex direttore tramò per riprendersi il posto in via Solferino, tentando di soffiarlo al «comunista» Ferruccio de Bortoli grazie all'appoggio dell'allora ministro dei Beni culturali, Giuliano Urbani. Uno dei tanti incidenti di percorso in cui spesso incorrono i cronisti senza guinzaglio.

Passato all'Espresso, perse la collaborazione per aver riferito una frase poco lusinghiera che Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada, avrebbe pronunciato sul conto di Gianni Agnelli: «L'Avvocato porta sfiga». A quel punto la sua amica Barbara Palombelli, una delle poche persone su cui D'Agostino non scriverebbe mai alcunché di spiacevole, nemmeno sotto tortura, gli consigliò di aprirsi un sito dove sfogarsi e raccontare quello che gli pareva.

Oggi Dagospia è il giornale più gettonato del Web italiano. Tutto d'un tratto, come diceva Carletto Dapporto a Giorgia Moll nel carosello della Pasta del Capitano, ha invecchiato di 50 anni la carta stampata. Dà le notizie che gli altri tacciono. Sforna scoop che si rivelano quasi sempre fondati. Anticipa temi e polemiche. Pronostica carriere e predice sventure. Saccheggia con intelligenza il lavoro altrui. Seleziona con golosità i contenuti della Rete. In una parola, è diventato una lettura imprescindibile anche per noi del mestiere.

Al successo di Dagospia contribuiscono in modo decisivo il linguaggio irriverente, a tratti scurrile, ma sempre padroneggiato cum grano salis, e le immagini piccanti, talvolta ai limiti del pornografico, sapientemente dosate solo sul far della sera per evitare che il sito venga oscurato nelle reti istituzionali e aziendali. A ben vedere, D'Agostino non ha fatto altro che applicare con fantasia e senza infingimenti la legge perenne del giornalismo, quella delle tre "s": sesso, soldi, sangue. Non è che ci volesse molto. Ma, di questi tempi, sembra già tanto. Voto: 7

 

VITTORIO FELTRI E STEFANO LORENZETTOcopertina Buoni e cattivi.dagospiaIN PARLAMENTO SI LEGGE DAGOSPIA Nell attesa legge Dagospia ROBERTO D'AGOSTINOGuarda Dagospia DAGOSPIA APP PER IPHONE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…