mario orfeo monica maggioni

TE LA DO IO LA CASTA: IN RAI, SE MUORI, VENGONO ASSUNTI FIGLI E CONIUGI AL POSTO TUO! È UNA LEGGE DELL’800? NO, IL NUOVO CONTRATTO APPENA APPROVATO - QUESTA VECCHIA REGOLA DI ‘PERPETUAZIONE’ ESISTEVA PURE IN BANCHE E GRANDI AZIENDE, MA ORA È SPARITA OVUNQUE (E TI CREDO). A VIALE MAZZINI INVECE…

Elisabetta ambrosi per www.ilfattoquotidiano.it

 

mario orfeo monica maggioni

La notizia è passata quasi inosservata, pubblicata su un blog e poi ripresa unicamente da Il Post. Nel rinnovo del contratto collettivo di lavoro dei dipendenti Rai è previsto tra le altre cose che alla morte di un dipendente, operaio, impiegato o quadro, l’azienda possa assumere il suo coniuge o la sua coniuge, il figli o la figlia maggiorenne. Tutto ciò, precisa la Rai, si applica a “situazioni particolari adeguatamente certificate” – per il momento non meglio specificate – e “compatibilmente con le esigenze aziendali e in armonia con il Piano triennale per la Prevenzione della corruzione”.

 

Facciamo un passo indietro. Ho sempre pensato alla condizione degli orfani come a qualcosa di atroce. Mi sono sempre chiesta come mai lo Stato preveda aiuti per chi resta senza padre o madre solo in casi specifici, ad esempio per i figli delle vittime di mafia (tra l’altro dimezzati qualche anno fa). O per i figli delle vittime di femminicidio, una misura a favore della quale ho scritto molte volte e che finalmente è diventata legge dello Stato. Ma, appunto, non per tutti gli orfani, persone dalla vita segnata dal dolore. Insomma, al tema sono sensibilissima, per molte ragioni.

 

 

VIALE MAZZINI

Ma qui siamo si fronte a qualcosa di diverso. E cioè a un’azienda in mano pubblica ovvero di chiara natura pubblica – d’altronde siamo noi a finanziarla quando ogni gennaio versiamo una somma cospicua – che decide con un referendum interno di far subentrare un parente quando un dipendente muore. Una decisione inverosimile, espressione di un familismo difficilmente tollerabile per chi è all’esterno, e che fa apparire la Rai come una  casta chiusa che decide per se stessa, senza rendere conto ai cittadini. Una decisione che viola qualsiasi principio di meritocrazia ma anche di uguaglianza tra cittadini e che quindi potrebbe passibile, forse, di incostituzionalità.

 

L’Usigrai mi conferma la presenza di questa norma nel nuovo contratto di operai, impiegati e quadri e rivela che sarà introdotta anche per quello dei giornalisti (non risponde sui dirigenti, ma è possibile che sarà valida anche per loro) e che si applicherà solo nei casi in cui la famiglia versi in stato di indigenza e non abbia una adeguata pensione di reversibilità.

 

RAI VIALE MAZZINI

Dice, anche, in risposta alle nostre obiezioni, che è assurdo sollevare una polemica su una norma che aiuta famiglie straziate da un dolore, che così facendo non si vedono i tanti progressi fatti sul fronte della precarietà (diminuzione dei precari e aumento dei loro stipendi), su quello delle deontologia (resa molto più stringente per i dipendenti Rai), sulle assunzioni chiamata diretta, ferme dal 2008 mentre sono stati assunti 150 giornalisti con concorso. E precisa che se muore un giornalista, ad esempio, non verrà assunto un parente come giornalista, ma a seconda delle sue competenze.

 

 

Ma si tratta di risposte che non rispondono in nessun modo al punto. La lotta contro la piaga della povertà in Rai, lo stop tardivo allo scandalo delle assunzioni a chiamata diretta, un concorso che si aspettava da anni e la stretta sulla deontologia sono cose che un servizio pubblico avrebbe dovuto fare da tempo, ma che non c’entrano nulla con l’evidente assurdo di una misura antistorica e incomprensibile. Se si vuole proteggere la famiglia di un dipendente si potrebbe semplicemente prevedere una formula assicurativa. 

ELISABETTA AMBROSI

 

Che si assuma un parente in altra funzione dove magari non c’è necessità  potrebbe inoltre essere un danno per l’azienda, ammesso che l’azienda abbia come obiettivo l’efficienza e non la semplice autoconservazione. Ad ogni modo, è un fatto che questa postilla non è stata diffusa e resa pubblica come la Rai avrebbe dovuto visto che la ritiene, sempre nelle parole Usigrai, “una norma che tutte le aziende dovrebbero mettere in pratica”. Perché?

 

Altri hanno obiettato che si tratta di una forma di welfare aziendale. No, non lo è. Non si può paragonare una clausola che preveda l’assunzione di un parente in maniera automatica ai buoni pasto, allo smart working, all’assicurazione medica o alla pensione integrativa. Queste misure non danneggiano chi dalla Rai è fuori, e comunque quand’anche utilizzassero fondi pubblici si tratterebbe comunque di aiuti relativi all’individuo che – in teoria – ha vinto il posto in base a un concorso pubblico. Qui invece si applica un beneficio a chi non ha vinto nessun concorso, violando, ripeto, ogni principio base della meritocrazia di cui anche gli stessi dirigenti Rai tanto parlano.

 

 

Si obietta anche che la Rai non è l’unica ad applicare questa misura, ma ci sono altre aziende che lo fanno. Vorrei rispondere dicendo che un’azienda privata può fare ciò che vuole, ma non un’azienda finanziata dalla collettività. È vero, sono esistiti anche enti pubblici dove questa norma vigeva, ma orma questa pratica è in totale disuso, perché appare correttamente, specie in tempi di crisi, come una forma di privilegio non giustificato, un’espressione di casta, che danneggia chi non può entrare non perché non sia competente o bravo ma perché semplicemente non è parente di qualcuno.

CONCORSO RAI 3

 

Ma forse sto facendo una battaglia contro i mulini a vento. A ben guardare, infatti, l’assunzione di un coniuge in caso di decesso è una goccia nel mare di un servizio pubblico affollato di figli e nipoti eccellenti e dove dunque episodi di assunzione per parentela non mancano certo anche senza decesso del parente, con conseguenze pesanti in termini di competitività ma anche di giustizia rispetto a tutte quelle persone, giornalisti compresi, per i quali la Rai è un’azienda inaccessibile, a parte rari concorsi fatti ogni morte di papa e con pochissimi posti.

 

 

E infatti tutti noi giornalisti arrivati dopo l’assalto alle diligenze pubbliche degli anni Ottanta e in parte Novanta abbiamo sempre escluso la Rai come una possibilità, pur essendo in teoria uno sbocco naturale per chi voleva fare il nostro mestiere. Tutti sapevamo che era impossibile entrare se non avevi un aiuto di qualche tipo, o se non eri disposto a fare dieci anni (e a volte anche di più) di precariato. E allora, in fondo, questa norma conferma quanto già avevamo intuito. E cioè che il servizio pubblico non ragiona per competenze, ma avendo in mente l’autotutela di se stesso e di chi sta già dentro. Il tutto nel (comodo) silenzio generale, perché immaginate se una tale norma la facessero i deputati.

CONCORSO RAI 2

 

Giustamente, si scatenerebbe un putiferio. Certo, i parlamentari sono eletti. Ma comunque, sempre di soldi pubblici stiamo parlando. Come i deputati rendono conto ai propri elettori, così la Rai dovrebbe rendere conto ai suoi spettatori. Riguarderà poche persone, si dice infine. Non importa. È il principio che è sbagliato. Ma quella misura è simbolica, e in quanto tale fa passare il resto, magari anche le cose buone, in secondo piano. Come è stato possibile, in tempi di enorme sensibilità tema, vista la carenza di lavoro e di reddito là fuori, che non si sia pensato a questo, quando si è deciso di introdurla?

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?