luca dondoni sala stampa sanremo

TE LA DO IO LA SALA STAMPA - FABRIZIO BIASIN DI ''LIBERO'' RACCONTA COM'È ANDATA: ''ULTIMO CHE ATTACCA I GIORNALISTI, UN ANNO FA VINSE SOLO GRAZIE ALLA SALA STAMPA. IL RAGAZZO È BRAVO, MA QUESTO NON ERA IL SUO BRANO PIÙ RIUSCITO'' - ''I PREFERITI DEI CRONISTI ERANO ACHILLE LAURO, SILVESTRI, CRISTICCHI, ARISA, GHEMON, BERTÉ, MAHMOOD. SOLO UNO È ARRIVATO NEI PRIMI TRE, VUOL DIRE CHE IL TELEVOTO ERA PIÙ FORTE. E A QUEL PUNTO…'' - VIDEO: DONDONI E GLI ALTRI BALLANO SULLE NOTE DI MAHMOOD

 

 

 

LA SALA STAMPA AMAVA LAURO E AVEVA UN NEMICO: IL VOLO

Fabrizio Biasin per “Libero quotidiano

 

Un secondo dopo la proclamazione del cantante Mahmood quale vincitore del Festivàl numero 69, l' Italia, curiosamente, si divide.

Strano, non succede mai (qui sarcasmo).

 

biasin

Ci sono quelli che «Ha vinto un "nuovo" italiano! Che bella l' integrazione». E quelli che «Le giurie hanno fatto vincere lo straniero! Complotto!». E, insomma, siamo riusciti a trasformare un concorso di canzonette in una grottesca diatriba musical-razziale (e ancora ci domandiamo perché il Paese non riesca a uscire dallo stallo, vabbé...).

 

In ogni caso, il qui presente fesso era giurato accreditato in sala stampa e vi racconta come sono andate le cose dal suo punto di vista. Poi, ovviamente, i complottisti del genere «esistono le scie chimiche» continueranno a credere alla teoria della «truffa ordita dal Palazzo».

 

1) Mahmood fino a una settimana fa lo conoscevano solo i parenti stretti, qualche appassionato di talent (ha partecipato a X factor 2012, scelto da Simona Ventura, ma è stato eliminato quasi subito) e gli addetti ai lavori. I quotisti non lo davano tra i favoriti, poi da martedì la canzone è iniziata a piacere (molto in sala stampa) e tutti hanno cominciato a battere le mani a ritmo come dei minchioni, trasformando un brano senza grosse pretese in un tormentone (che poi è il segreto del successo della musica "per tutti").

sala stampa sanremo 2019

 

2) I giornalisti - il cui voto pesava per il 30% del totale (20% la giuria di qualità, 50% il televoto) - sono stati inizialmente invitati a esprimere 4 preferenze tra i 24 cantanti, dal prediletto in giù. Ognuno ovviamente ha scelto i suoi "cavalli", pochi hanno puntato sui tre frugoletti de "Il Volo", invece molto apprezzati dal pubblico casalingo del Festivàl. Quando sono rimasti gli ultimi 3 "concorrenti", in sala stampa (ma anche sui social) c' è stato grande dissenso e molti si sono lasciati andare ad un sonoro: «Il Volo no! Per carità!».

 

3) A quel punto ogni giurato è stato invitato ad esprimere una sola preferenza e la maggior parte degli "aventi diritto" ha portato avanti le sue convinzioni, maturate nel corso della settimana (il giudizio generale sui tre era il seguente: «Piuttosto che Il Volo meglio il silenzio eterno; Ultimo bravo ma ha fatto di meglio; Mahmood bella scoperta»).

 

4) Ultimo - da un anno re indiscusso quanto a vendite e clic - stava trionfando da casa come nelle previsioni, ma non tra i giornalisti, che fin dal primo ascolto del suo brano hanno detto «Lui è bravissimo, ma in passato ha fatto di meglio». Per intenderci: se per sbaglio la "sciura Maria" con il televoto avesse portato Achille Lauro tra i primi 3, certamente la sala stampa lo avrebbe trasformato nel vincitore (per il super tatuato solo grandi apprezzamenti, fin da martedì).

 

sala stampa sanremo 2019

5) I preferiti della sala stampa all' applausometro sono stati, per tutta la settimana: Achille Lauro, Silvestri (premio della critica), Cristicchi (premio Endrigo all' interpretazione), Arisa, Ghemon, Berté, Mahmood. Segno che il televoto ha "dominato" sulle giurie, se è vero come è vero che solo uno tra questi sette artisti è arrivato nei primi tre.

 

6) Ultimo che arriva in sala stampa, si sente vittima di un complotto e attacca i giornalisti («vi fate forti una settimana all' anno, ma non capite un cazzo») è lo stesso che un anno fa - quando ancora non lo conosceva nessuno - vinse proprio grazie alla sala stampa. Il ragazzo è bravissimo (chi scrive lo ascolta spesso e lo pensa davvero), ma quello presentato quest' anno a Sanremo non è certamente il suo brano più riuscito.

 

sala stampa sanremo 2019

7) Si è fatta molta polemica sulla questione «che bello Mahmood, cantante integrato», l' ha fatta anche l' ex fidanzata del ministro Salvini, Elisa Isoardi, via Twitter («Mahmood ha appena vinto il festival di Sanremo. La dimostrazione che l' incontro di culture differenti genera bellezza»). Ecco, il tentativo di trasformare la vittoria del cantante milanese in un pretesto per fare propaganda "pro" o "contro" il governo (o semplicemente per tirare frecciate avvelenate all' ex fidanzato) è stato azzerato dallo stesso Mahmood: «Cosa ne penso io? Sono nato in Italia, ho la mamma italiana, sono italiano».

 

8) Proviamo infine a capire il significato del pezzo vincitore, che poi è "Soldi". Mahmood racconta immagini impresse, quelle che lascia il ricordo di un padre che se n' è andato e non è più tornato.

 

«È parecchio autobiografica - ha spiegato all' Unione Sarda -, è una storia che ho vissuto e che hanno vissuto tante persone. Ma ci sono delle parti che non hanno un significato letterale. Per esempio "Beve champagne sotto il Ramadan" è un verso che uso per dire "Predichi bene e razzoli male"». E ancora: "Che fine ha fatto mio padre? Non lo so, non ho rapporti con lui».

 

ignazio boschetto abbraccia mahmood

Totale: se fosse vero (e non lo è) che l' obiettivo della giuria era far vincere un cantante anti-governo, la stessa giuria avrebbe fatto una gran cazzata: il primo ad avercela con il padre egiziano è lo stesso Mahmood.

Fine. «Sono solo canzonette» cantava Bennato. Le abbiamo trasformate in un ridicolo caso di Stato.

mahmood a sanremo 2019

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…