luca dondoni sala stampa sanremo

TE LA DO IO LA SALA STAMPA - FABRIZIO BIASIN DI ''LIBERO'' RACCONTA COM'È ANDATA: ''ULTIMO CHE ATTACCA I GIORNALISTI, UN ANNO FA VINSE SOLO GRAZIE ALLA SALA STAMPA. IL RAGAZZO È BRAVO, MA QUESTO NON ERA IL SUO BRANO PIÙ RIUSCITO'' - ''I PREFERITI DEI CRONISTI ERANO ACHILLE LAURO, SILVESTRI, CRISTICCHI, ARISA, GHEMON, BERTÉ, MAHMOOD. SOLO UNO È ARRIVATO NEI PRIMI TRE, VUOL DIRE CHE IL TELEVOTO ERA PIÙ FORTE. E A QUEL PUNTO…'' - VIDEO: DONDONI E GLI ALTRI BALLANO SULLE NOTE DI MAHMOOD

 

 

 

LA SALA STAMPA AMAVA LAURO E AVEVA UN NEMICO: IL VOLO

Fabrizio Biasin per “Libero quotidiano

 

Un secondo dopo la proclamazione del cantante Mahmood quale vincitore del Festivàl numero 69, l' Italia, curiosamente, si divide.

Strano, non succede mai (qui sarcasmo).

 

biasin

Ci sono quelli che «Ha vinto un "nuovo" italiano! Che bella l' integrazione». E quelli che «Le giurie hanno fatto vincere lo straniero! Complotto!». E, insomma, siamo riusciti a trasformare un concorso di canzonette in una grottesca diatriba musical-razziale (e ancora ci domandiamo perché il Paese non riesca a uscire dallo stallo, vabbé...).

 

In ogni caso, il qui presente fesso era giurato accreditato in sala stampa e vi racconta come sono andate le cose dal suo punto di vista. Poi, ovviamente, i complottisti del genere «esistono le scie chimiche» continueranno a credere alla teoria della «truffa ordita dal Palazzo».

 

1) Mahmood fino a una settimana fa lo conoscevano solo i parenti stretti, qualche appassionato di talent (ha partecipato a X factor 2012, scelto da Simona Ventura, ma è stato eliminato quasi subito) e gli addetti ai lavori. I quotisti non lo davano tra i favoriti, poi da martedì la canzone è iniziata a piacere (molto in sala stampa) e tutti hanno cominciato a battere le mani a ritmo come dei minchioni, trasformando un brano senza grosse pretese in un tormentone (che poi è il segreto del successo della musica "per tutti").

sala stampa sanremo 2019

 

2) I giornalisti - il cui voto pesava per il 30% del totale (20% la giuria di qualità, 50% il televoto) - sono stati inizialmente invitati a esprimere 4 preferenze tra i 24 cantanti, dal prediletto in giù. Ognuno ovviamente ha scelto i suoi "cavalli", pochi hanno puntato sui tre frugoletti de "Il Volo", invece molto apprezzati dal pubblico casalingo del Festivàl. Quando sono rimasti gli ultimi 3 "concorrenti", in sala stampa (ma anche sui social) c' è stato grande dissenso e molti si sono lasciati andare ad un sonoro: «Il Volo no! Per carità!».

 

3) A quel punto ogni giurato è stato invitato ad esprimere una sola preferenza e la maggior parte degli "aventi diritto" ha portato avanti le sue convinzioni, maturate nel corso della settimana (il giudizio generale sui tre era il seguente: «Piuttosto che Il Volo meglio il silenzio eterno; Ultimo bravo ma ha fatto di meglio; Mahmood bella scoperta»).

 

4) Ultimo - da un anno re indiscusso quanto a vendite e clic - stava trionfando da casa come nelle previsioni, ma non tra i giornalisti, che fin dal primo ascolto del suo brano hanno detto «Lui è bravissimo, ma in passato ha fatto di meglio». Per intenderci: se per sbaglio la "sciura Maria" con il televoto avesse portato Achille Lauro tra i primi 3, certamente la sala stampa lo avrebbe trasformato nel vincitore (per il super tatuato solo grandi apprezzamenti, fin da martedì).

 

sala stampa sanremo 2019

5) I preferiti della sala stampa all' applausometro sono stati, per tutta la settimana: Achille Lauro, Silvestri (premio della critica), Cristicchi (premio Endrigo all' interpretazione), Arisa, Ghemon, Berté, Mahmood. Segno che il televoto ha "dominato" sulle giurie, se è vero come è vero che solo uno tra questi sette artisti è arrivato nei primi tre.

 

6) Ultimo che arriva in sala stampa, si sente vittima di un complotto e attacca i giornalisti («vi fate forti una settimana all' anno, ma non capite un cazzo») è lo stesso che un anno fa - quando ancora non lo conosceva nessuno - vinse proprio grazie alla sala stampa. Il ragazzo è bravissimo (chi scrive lo ascolta spesso e lo pensa davvero), ma quello presentato quest' anno a Sanremo non è certamente il suo brano più riuscito.

 

sala stampa sanremo 2019

7) Si è fatta molta polemica sulla questione «che bello Mahmood, cantante integrato», l' ha fatta anche l' ex fidanzata del ministro Salvini, Elisa Isoardi, via Twitter («Mahmood ha appena vinto il festival di Sanremo. La dimostrazione che l' incontro di culture differenti genera bellezza»). Ecco, il tentativo di trasformare la vittoria del cantante milanese in un pretesto per fare propaganda "pro" o "contro" il governo (o semplicemente per tirare frecciate avvelenate all' ex fidanzato) è stato azzerato dallo stesso Mahmood: «Cosa ne penso io? Sono nato in Italia, ho la mamma italiana, sono italiano».

 

8) Proviamo infine a capire il significato del pezzo vincitore, che poi è "Soldi". Mahmood racconta immagini impresse, quelle che lascia il ricordo di un padre che se n' è andato e non è più tornato.

 

«È parecchio autobiografica - ha spiegato all' Unione Sarda -, è una storia che ho vissuto e che hanno vissuto tante persone. Ma ci sono delle parti che non hanno un significato letterale. Per esempio "Beve champagne sotto il Ramadan" è un verso che uso per dire "Predichi bene e razzoli male"». E ancora: "Che fine ha fatto mio padre? Non lo so, non ho rapporti con lui».

 

ignazio boschetto abbraccia mahmood

Totale: se fosse vero (e non lo è) che l' obiettivo della giuria era far vincere un cantante anti-governo, la stessa giuria avrebbe fatto una gran cazzata: il primo ad avercela con il padre egiziano è lo stesso Mahmood.

Fine. «Sono solo canzonette» cantava Bennato. Le abbiamo trasformate in un ridicolo caso di Stato.

mahmood a sanremo 2019

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO