1. DOBBIAMO ANCORA METABOLIZZARE LA SBORNIA MONDIALE CHE ARRIVA LA PURGA EUROPEA 2. SULLE ALI DEL CONFLITTO SUL DEBITO PUBBLICO E SULLA FLESSIBILITÀ DI BILANCIO, LA SOLITA EUROPA DELLA MERKEL RIPARTE CON COMPROMESSI DI BASSO PROFILO E NOI, PER DISPETTO, DOPO AVERGLI MANDATO PER ANNI I FRATTINI E I TAJANI, STIAMO PER SPEDIRE A BRUXELLES UN’ALTRA FORTE PERSONALITÀ POLITICA DEL PESO DI FEDERICA MOGHERINI, MINISTRA DEGLI ESTERI PER MANCANZA DI PROVE. POI DICONO CHE SIAMO EUROPEISTI 2. IL TEMA È SEMPRE LO STESSO, PER LA MERKEL: CONVIENE GOVERNARE DIRETTAMENTE (TIPO CON MONTI) OPPURE LASCIARE UN PO’ DI MARGINI AI MAGGIORENTI LOCALI? ALMENO CI RISPARMIASSERO LA RETORICA EUROPEISTA DELLA COMUNE FRATELLANZA. QUESTI HANNO SOLO PAURA DEI DISORDINI IN PIAZZA MODELLO GRECIA. E DEI LORO CAZZO DI SONDAGGI BAVARESI

A cura di Minimo Riserbo (Special Guest: Pippo il Patriota)

 

1 - L’EUROPA DEI MIGLIORI

federica mogherini federica mogherini

Un democristiano del Lussemburgo con il cognome tedesco e il nome francese alla guida della Commissione, al quale si oppone veramente solo il povero Cameron, che a sua volta in Gran Bretagna si prepara a perdere le elezioni per mano di Farage. La solita Europa della Merkel riparte con compromessi di basso profilo e noi, per dispetto, dopo avergli mandato per anni i Frattini e i Tajani, stiamo per spedire a Bruxelles anche un’altra forte personalità politica del peso della Federica Mogherini, ministra degli Esteri per mancanza di prove. Poi dicono che siamo europeisti.

 

renzi grillini incontro 4renzi grillini incontro 4

Sullo sfondo, il solito conflitto sul debito e sulla flessibilità di bilancio. Due parole sulle quali si ragiona il meno possibile. Il debito è il babau della Grande Germania, ma non è il male assoluto. A ogni debito corrisponde un credito e, come sanno le banche che in Europa comandano, il suo problema non è mai lo stock, ma la sostenibilità. Il debito pubblico italiano è assai elevato, ma è sostenibile. Lo garantiscono cose che si toccano e lo garantisce Bella Napoli dal Colle dei colli, sfornando a richiesta qualunque governo serva o piaccia alle cancellerie occidentali e alla Troika. Se il prossimo dovrà essere l’esecutivo di Topo Gigio, che Topo Gigio sia. Per dire.

 

renzi grillini incontro 3renzi grillini incontro 3

La flessibilità è parola che i lavoratori italiani, meno flessibili dei “fratelli” serbi, polacchi e brasiliani, conoscono bene e della quale hanno imparato a diffidare in assenza dell’Internazionale dei lavoratori. Flessibilità significa prenderla in quel posto con sorriso grato (al padroncino delocalizzatore di turno). Ora la invocano i governi francesi e gli italiani per non far la fine di greci e portoghesi.

renzi di maiorenzi di maio

 

Ed è davvero cosa buona e giusta. Il tema è sempre lo stesso, per la Merkel e per Francoforte: conviene governare direttamente (tipo con Monti) oppure lasciare un po’ di margini ai maggiorenti locali? Almeno ci risparmiassero la retorica europeista della comune fratellanza. Questi hanno solo paura dei disordini in piazza modello Syntagma. E dei loro cazzo di sondaggi bavaresi.

 

2 - CHE LA SCAMORZA SIA CON VOI!

“Un patto debole per la nuova Europa. Juncker a maggioranza verso la guida della commissione Ue. L’opposizione solitaria di Cameron. Telefonata tra Casa Bianca e Palazzo Chigi”, titola in prima il Corriere delle banche, che dentro parla, per Juncker, di “consenso debole che già lo indebolisce” (p. 2). Mentre “l’Italia lega il suo ‘sì’ alla maggiore flessibilità sul debito pubblico. Ieri Matteo Renzi è salito al Colle, anticipando a Napolitano gli argomenti e i temi che stasera verranno discussi al vertice” (p. 3).

 

tajani foto mezzelani gmt tajani foto mezzelani gmt

La Stampa titola a tutta prima: “Ue, Renzi chiede garanzie. ‘Flessibilità dei conti, vogliamo certezze’”. Dentro intervista – si fa per dire – Manfred Weber, capogruppo dei popolari all’Europarlamento (“L’elasticità è un errore, col debito non si crea lavoro”, p. 2), che dice cose così: “La Commissione Barroso ha dato alla Francia due anni in più per il rispetto del criterio del 3% e cosa è successo? Hanno usato bene il tempo? Questo è il mio problema. Senza contare che non ho fiducia nelle promesse dei socialisti quando dicono che, in cambio di una maggiore flessibilità, saranno fatte le riforme. E che quando il Portogallo e la Grecia erano in difficoltà nessuno ha chiesto di essere flessibili con loro”.

FRANCO FRATTINI FRANCO FRATTINI

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

 

Non male, come ammissione sul rigore a intermittenza. L’intervistatore chiede poi della contrarietà di Forza Italia al Fiscal compact, sbandierata in campagna elettorale: “Nell’incontro del gruppo popolare hanno sostenuto le loro idee. Non c’era però alcun sostegno. Il documento finale è passato all’unanimità”. Unanimità?

Per il Messaggero, sulle nomine rispunta anche Lettanipote (p. 5). Per Libero, “D’Alema rottamato pure in Europa. Napolitano ‘vota’ per la Mogherini. Berlino finge di stare con Renzi” (p. 6). Che spettacolo, cari euroscettici. 

 

3 - ERA MEGLIO RUBARE CHE GIOCARSI LA COSTITUZIONE

renzi con merkel cameron van rompuy harperrenzi con merkel cameron van rompuy harper

Non va male il dialogo Renzie-grillini sulle riforme e Repubblica ne è lo specchio. “Il dialogo Renzi e M5S: ‘Si torna alla preferenze se c’è il ballottaggio’. Il triplo forno del premier: ‘Ora Forza Italia decida cosa fare’. Modifiche su premio e sbarramento” (p. 6). “Matteo e i Cinquestelle, ironie in streaming. ‘E’ il Grande fratellum’. Il premier battezza la legge elettorale illustrata dal M5S, ma questa volta il dialogo tra Pd e grillini è partito” (p. 9). Riferisce la Stampa, “L’assemblea grillina: decidiamo on line” (p. 4). Il Messaggero la riassume così: “Renzi vede M5S: sì alle preferenze se c’è governabilità” (p. 2). Impietoso Libero: “Beppe non c’è e Matteo si mangia i grillini” (p. 9).

 

Preoccupato l’altro fronte dei gran costituenti: “Forza Italia non vuole sorprese: votiamo presto sull’Italicum. Romani sente Berlusconi (estikazzi?, ndr), poi avverte i dem: il patto regge, le riforme si fanno con noi” (Corriere, p. 6). Le faranno tutti insieme, perché se lo meritano e perché si meritano.

 

4 - CALCIO SERVO IN SERVA TELEVISIONE

berlusconi a cesano boscone   foto da chi 3berlusconi a cesano boscone foto da chi 3

Calcio e diritti tv: la farsa compie passi avanti. “Calcio, Lega in pressing. ‘Ora Sky e Mediaset firmino una tregua’. Oggi la decisione finale sull’asta. E la pay-tv di Murdoch cambia il decoder: visione facilitata del digitale terrestre” (Repubblica, p. 13). Per la Stampa, “Bando da rifare’. I club si spaccano nella guerra delle tv. Oggi si decide. L’emiro di Al Jazeera tifa Mediaset” (p. 11). Onesto il riassunto di Libero di Belpietro: “La Lega calcio molla tutto in mano a Mediaset e Sky” (p. 23).

 

Il Sole 24 Ore fa due conti e alza le mutande: “Serie A giù dal podio in Europa. In 15 anni scesa al quarto posto. La perdita di appeal del torneo si riflette in stadi vuoti e minori ricavi commerciali” (p. 31). E ora vediamo se Alfanayev completa il capolavoro vietando le trasferte a tutti quanti con la scusa della morte del tifoso.

 

5 - TOGHE STRAPPATE, TOGHE PENSIONATE, TOGHE CHE ASCOLTANO TROPPO

Ipocrisia senza fine nella vicenda dello scontro ai vertici della procura di Milano, decisa d’imperio da Re Giorgio a mezzo lettera segreta: “Rischio pensione anticipata per Bruti e Canzio. La proroga del decreto statali ‘esclude’ i capi dei pm milanesi e della corte d’appello. Tutto dipende da come si legge una clausola nel rapporto tra due commi dell’articolo 1” (Corriere, p. 11). Intanto il Cetriolo Quotidiano scopre che Robledo ha presentato un secondo esposto contro Bruti al Csm (p. 11) sulla propria esclusione dagli interrogatori relativi a Expo 2015.

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Sulla giustizia in generale, Repubblica (p.2) e Messaggero (p. 3) sostengono oggi che il governo ha un piano sulla giustizia, che prevede una “stretta sulle intercettazioni e il ritorno del falso in bilancio”. Dopo l’estate, prevede il quotidiano di Calta-riccone e della sua avvocatona Paola Severino, si parlerà di sezione disciplinare del Csm. Speriamo sia la volta buona.

 

Mentre Gamberale l’intoccabile va all’attacco e dice che sull’inchiesta Sea lui è solo “vittima dello scontro in Procura” (Repubblica, p. 28). Che mito, il Gamberale. Innocente fin dai tempi della Sip.

 

6 - QUOTE ROSA SEMPRE!

Meditiamo insieme su questa notizia che arriva dalla Liguria fu dipietrista: “Vestiti e manicure a carico della Regione per Fusco e Piredda. Domiciliari alle due ex dipietriste. Il gip: “hanno tenuto una condotta dissipatrice” (Corriere, p. 23). Le due belle ragazze fustigatrici, dei costumi altrui, avrebbero messo in nota spese biancheria e biglietti aerei già rimborsati una volta. Anche da indagate (Repubblica, p. 23). 

MARCELLO DELLUTRI MARCELLO DELLUTRI

 

7 - ITALIA, IL PAESE MIGLIORE. ANZI DEI MIGLIORI

Ritagliare e incorniciare pagina 26 del Corriere di oggi: vi si trova una collezione di pizzini di stima per l’ex latitante Dell’Utri Marcello, raccolti tra gli amici del fondatore di Publitalia. Il titolo è “Al tuo fianco, Marcello”. Potevano farlo con incunaboli in stile biblioteca dei Girolamini.

 

8 - GIORNALISMI DIVERSAMENTE UTILI

selfie berlusconi e vespa selfie berlusconi e vespa

Pagina un po’ autoreferenziale sul Cetriolo Quotidiano, ma pur sempre istruttiva: “La Rai non cambia: milioni per Vespa e Floris in bilico. Porta a porta è per sempre, il giornalista celebra il nuovo palinsesto con Berlusconi alla festa per il Giornale. La prossima stagione c’è Ballarò, ma non è ancora chiaro chi lo farà” (estikazzi?). Sotto, “Agli editori regali, ai giovani precarietà. Firmati il decreto Lotti che sblocca il fondo per l’editoria e il contratto, contestato dai giornalisti” (p. 8). I co.co.co. avranno minimi mensili fissati a 250 euro. Godi popolo!

floris a palazzo chigi da renzi floris a palazzo chigi da renzi

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…