dolce&gabbana-alta moda a new york

QUANTO E' DOLCE&GABBANA NEW YORK - LA QUATTRO GIORNI ALL’INSEGNA DI CENE E SFILATE, DANZE E ALTA SARTORIA – DA SARAH JESSICA PARKER A ISABELLA ROSSELLINI, DA NAOMI A LIZA MINNELLI: SUPERSTAR IN PRIMA FILA - “COME SI DIVENTA UNA STAR? BRILLANDO. E DOLCE E GABBANA HANNO IL POTERE DI FARE BRILLARE TUTTI” (ANCHE IL PORTAFOGLIO) - VIDEO

 

 

 

 

Simone Marchetti per “la Repubblica”

 

L' Haute couture è morta, tuonava Pierre Bergé, mitico compagno di Yves Saint Laurent. Aveva torto. L' Alta Moda è viva. E non spetta più ai maestri francesi di tenerla in vita. Tocca a due italiani, chi l' avrebbe detto: sono Domenico Dolce e Stefano Gabbana, protagonisti increduli di una quattro giorni di italianità a New York che ha valicato confini mai violati prima dalla moda. Tutto inizia alla Public Library, la biblioteca della città.

 

Venerdì 6 aprile, serata dedicata all' Alta Gioielleria. Sono 250 i clienti milionari che si presentano all' appuntamento.

Nel 2012, anno del debutto di Dolce&Gabbana nell' Alta Moda, erano solo 40. Le cifre degli abiti che indossano oscillano dai 50 ai 500 mila dollari. Quelle dei gioielli si spingono oltre il milione. Si muovono come ad un party, bevono champagne, si consultano coi venditori.

liza minnelli

Provano i preziosi mentre si scattano un selfie: il potere di Instagram resta uguale per tutti.

I cinesi sono i più numerosi, Europa e America sembrano una minoranza. Arriva Sarah Jessica Parker, agghindata in abito dorato e parure di gioielli. Questi ultimi vengono battuti all' asta, come da copione, per aiutare il New York City Ballet e la Fondazione Roc United. Ma l' attrice rompe il protocollo.

 

«Vendiamo anche l' abito?», chiede a Domenico Dolce. Lo stilista acconsente e una coppia di milionari di Newport, California, batte un tavolo di donne cinesi e si aggiudica tutto, parure e vestito, per 300 mila dollari circa.

Cambio di scena, sabato sera, Rainbow Room, ristorante-cabaret aperto in un grattacielo nel 1934 dalla famiglia Rockefeller.

 

joan smalls

Sessantacinque piani più sotto, Manhattan brilla oltre i vetri. E a 72 anni, tradita dal fisico ma non dalla voce, Liza Minnelli si presenta seduta su una sedia per cantare le hit di New York New York. «Rilassatevi, la vita è un cabaret», scherza tra un pezzo e l' altro mentre i modelli si muovono agghindati con la nuova collezione d' Alta Sartoria.

Lo show finisce, arrivano pasta alla Norma e cacio e pepe, poi tutti a ballare come nel 1920.

 

stella maxwell

«All' inizio gli uomini erano timidi, oggi si fanno l' intero guardaroba da noi», commenta Dolce. Gli fa eco un cliente spagnolo di Barcellona: «La prima volta che mia moglie mi ha portato a un loro evento ho pensato sono matti, non metterò mai queste cose. Mi hanno insegnato a essere più libero, infatti spendo più di lei e mi vesto solo da loro».

 

Terza serata, Metropolitan Opera House, tempio della lirica mai valicato da una sfilata. Nella piazza del teatro si celebra la retrospettiva delle creazioni d' Alta Moda dal 2012 a oggi. Lo scalone interno fa da scena allo show della collezione femminile mentre il palcoscenico ospita la cena sotto le scenografie di un' edizione storica della Turandot con la regia di Franco Zeffirelli. «Giacomo Puccini e i limoni di Sorrento, le Madonne e i cannoli, nella loro moda non c' è limite alla libertà. È gioia, eleganza e humour. Ed è la prova del valore dell' immigrazione», commenta Isabella Rossellini.

ashley graham

 

«Come dimenticare il viaggio dalla Sicilia a Milano - continua Dolce - o la mia prima volta al Met, per ascoltare il grande Luciano Pavarotti. Mai e poi mai avrei sognato di arrivare fino a qui». Intanto, sui corpi di modelle di diverse forme ed età, dalla sempiterna Naomi Campbell alla prosperosa Ashley Graham, va in scena lo spettacolo dell' Alta Moda, una collezione che piega il melting pot di New York dentro i ricami, gli intarsi e gli altri volteggi dell' alto artigianato italiano.

Finito lo show, parte l' assalto: le clienti salgono al piano superiore e quasi tutta la collezione finisce venduta.

 

Qualche signora scende addirittura al party con l' abito appena acquistato. Perché tutto questo funziona? Spiega Gabbana: «Perché è vero artigianato italiano, perché abbiamo imparato ad ascoltare le clienti e perché la moda non è uno status sociale ma un gusto.

sarah jessica parker

La vera ragione, però, è che noi siamo tra i pochi stilisti viventi in questo mercato. Prendi Parigi, capitale di maison fondate da designer morti e sostenute da manager che rispondono a logiche finanziarie. Non ha senso, infatti l' haute couture languisce. La nostra Alta Moda è la testimonianza del valore e della richiesta di autenticità e bellezza».

 

E non ha dubbi Kathryn A.Miller, managing director della Met Opera House: «Il valore di questa Alta Moda mi ricorda una frase di Cole Porter. A chi gli chiedeva come si diventa una star, lui rispondeva "brillando".

Bene, questi due stilisti hanno il potere di fare brillare tutti.

Clienti, artigiani, storie, l' Italia, New York. E non importa se compri un abito o se lo guardi soltanto. Ciò che conta è la bellezza, la bellezza che fa brillare».

catherine zeta jones con la figliaalta moda new yorkalta moda new york 1alta moda new york 2alta moda new york 3alta moda new york dolce e gabbana naomi campbellisabella rossellini

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")