vittorio feltri carlo de benedetti

UN ''DOMANI'' SENZA DOPODOMANI - FELTRI FA GIÀ IL BECCHINO AL NUOVO GIORNALE DI DE BENEDETTI: ''I LETTORI PUNISCONO IL CORNIFICATORE E NON IL CORNIFICATO. DE BENEDETTI NON AVREBBE DOVUTO CEDERE ''LA REPUBBLICA'' ALLA PROLE, CHE NON CONOSCE L'EDITORIA, ED È INDIFFERENTE ALLE SUE SORTI - INVECE DI REPLICARE IN PICCOLO LA GIGANTESCA ''REPUBBLICA'', SI LIMITI AD ATTENDERNE IL FUNERALE, CHE NON DI RADO È PIÙ DIVERTENTE DEL BATTESIMO''

 

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano

 

Vittorio Feltri

Il dado è tratto: Diocarlo De Benedetti varerà un nuovo giornale per contrastare quella che fu la sua Repubblica. Si chiamerà Domani e andrà in edicola con otto pagine, una miseria, ma si affaccerà anche sul web che, tutti dicono, sarà il futuro dell' informazione. Comprendo le motivazioni psicologiche che inducono l' ingegnere a tentare l' avventura.

Egli anni orsono regalò le quote del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari ai figli che non pare ne abbiano fatto buon uso, contribuendo a snaturare il primo foglio maneggevole uscito in Italia, il quale raccolse un successo smisurato, superando addirittura il Corriere della Sera.

 

Oggi in effetti la Repubblica vivacchia, ha perso forza politica e non è più di moda quanto un tempo lontano. Colpa dei novelli editori improvvisatisi tali?

Può darsi. Così almeno la pensa il capofamiglia citato. Il quale pertanto, non essendo tipo da rassegnarsi alla crisi di quello che fu un suo prezioso prodotto, ora azzarda: si ributta nella carta stampata convinto di poter dimostrare ai propri eredi che non capiscono un tubo. Personalmente, stimandolo e provando nei suoi confronti sincera simpatia, gli auguro di raggiungere lo scopo che si è prefissato. Carlo investe nella iniziativa dieci milioni di euro, che non sono pochi ma che pure temo non bastino.

 

eugenio scalfari carlo de benedetti

Lanciare su un mercato zoppicante e asfittico un progetto ambizioso richiede uno sforzo economico enorme. E a volte i soldi non sono una garanzia: talora si fallisce anche con la pancia piena, specialmente se il piano, come in questo caso, è poco convincente.

 

Non voglio menare gramo. Intendo ricordare a De Benedetti che per fare concorrenza a un quotidiano che si pubblica da oltre 40 anni occorre qualcosa di importante, molto importante, e dubito che Domani possa giungere a dopodomani. Rammento che Indro Montanelli, non un pirla qualsiasi, ebbe pure l' idea, una volta lasciato il Giornale, di uccidere la sua vecchia creatura con una fresca, la Voce. La quale quando esordì, dopo aver saccheggiato l' organico dell' azienda che Indro aveva abbandonato, fece sfracelli nelle edicole: per circa una settimana vendette intorno a 500 mila copie al dí. Una quantità sbalorditiva, che tuttavia si prosciugò abbastanza in fretta.

marco de benedetti saluta eugenio scalfari (2)

 

 Mentre il Giornale, di cui io avevo preso le redini, prima resistette alla micidiale offensiva di Montanelli, poi, nonostante fosse diretto da me, in confronto al predecessore una pulce, andò al contrattacco e non solo raddoppiò le vendite nel giro di un anno abbondante, ma altresì costrinse la Voce ad ammutolirsi, tant' è che quest' ultimo chiuse i battenti. Per il suo comandante di alto profilo professionale, fu non soltanto una catastrofe bensì pure una cocente umiliazione.

 

Questo non significa che io fossi migliore o più abile dell' immenso scrittore toscano, non l' ho mai creduto poiché sono consapevole dei miei limiti. Eppure i fatti sono questi e si spiegano molto agevolmente: i giornali sono come le fidanzate, se i direttori li tradiscono non sai come va a finire. I lettori puniscono il cornificatore e non il cornificato. De Benedetti semplicemente non avrebbe dovuto cedere la Repubblica alla prole, la quale non conosce l' editoria, ed è indifferente alle sue sorti. Egli avrebbe dovuto semmai tenersela e guidarla come aveva sempre fatto, con maestria. Caro Carlo, Paganini non concedeva mai il bis, e dato che lei a suo modo è all' altezza del musicista, invece di replicare in piccolo la gigantesca Repubblica, si limiti ad attenderne il funerale, che non di rado è più divertente del battesimo.

FELTRI MONTANELLI BERLUSCONIstefano feltrieugenio scalfari carlo de benedetti emanuelle de villepin il marito rodolfo de benedetti e la figlia neige

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)