dago in the sky selfie

DOMANI SERA TORNA ''DAGO IN THE SKY!'' - IL ''FATTO'': ''UN RAPIDO PASSAGGIO TRA TERREMOTI, AMPLESSI, SELFIE, EGO IPERTROFICI, RAGAZZI CHE SCALANO GRATTACIELI, PERCHÉ L' UNICO MODO DI ESSERCI È IMMORTALARE L' ATTIMO E INFINE SUPERARLO CON IL LUSSO ESTREMO DI MOSTRARE A UNA COMUNITÀ PIÙ AMPIA POSSIBILE LE PROPRIE IMPRESE''

dago in the sky selfiedago in the sky selfie

Malcom Pagani per ''il Fatto Quotidiano''

 

Breviario visivo e filosofico per sopravvivere a un' epoca "in cui vediamo tutto senza guardare niente". Il programma si chiama Dago in the Sky, va in onda il mercoledì sera in prima serata su Sky Arte e il conduttore, Roberto D' Agostino, non c' è quasi mai. La sua presenza è un lampo tra i lampi, una voce in mezzo ad altre voci, immagini, autoscatti, suggestioni.

dago in the sky selfie  4dago in the sky selfie 4

 

Un rapido passaggio tra terremoti, amplessi, selfie, ego ipertrofici, ragazzi che scalano grattacieli o riprendono il passaggio di un treno a rischio della vita stessa perché l' unico modo di esserci e lasciare un segno nell' epoca della rivoluzione digitale è immortalare l' attimo come un tempo accadeva con la Polaroid e infine superarlo con il lusso estremo di mostrare a una comunità più ampia possibile le proprie imprese.

 

Dimostrare di esistere. Affermarlo. Farlo sapere a chiunque, in tutto il mondo, nel medesimo istante. In una solitudine amplificata dal mezzo, inversamente proporzionale alle moltitudini che un solo clic diffondono epidemia e contagio come un secolo fa sarebbe accaduto con la Spagnola, niente è più come prima a partire dal senso del tempo. Dago in the Sky, visivamente ipnotico, veloce come i temi che racconta scalfendo l' impermeabilità di una materia sfuggente, del nostro tempo frenetico è una possibile guida e un oggetto anomalo.

 

dago in the sky dago in the sky

Indipendente e lontano dalla nostalgia di una tv che non esiste più, ormai utile al solo amarcord. Nelle sue quotidiane sezioni di non sense catturate da telefoni e telecamere che passano rapide su uno schermo di grandezza variabile - restituendo un quadro dei gusti e delle inclinazioni collettive parcellizzato - la tavola dipinta da D' Agostino ha moltissimi colori.

 

Un esperimento in cui il cromatismo e l' eccesso sono funzionali al viaggio proposto e senza tradire le aspettative sembrano rappresentare una chiave utile per decrittare una contemporaneità digitale impalpabile e dominante. Quando nel 2000, l' ex cantore dell' edonismo reaganiano sfuggito al posto fisso in banca decise di trasferire la rubrica tenuta su L' Espresso, Spia e di iniziare a nuotare con Dagospia nell' allora inesplorato mare della rete, in molti gli diedero del pazzo.

dago in the sky selfie  2dago in the sky selfie 2

 

Da pioniere, tra un disvelamento del potere e un Cafonal, D' Agostino ha saputo raccontare con Dagospia lo spirito del tempo. Oggi ci riprova con altri mezzi- nel dubbio che si tratti solo di un diverso utilizzo del mezzo- con Dago in the Sky. Nuovo e inclassificabile, proprio come inclassificabili erano Arbore e la sua banda tre decenni prima in Quelli della notte.

 

Razionalizzando il situazionismo di quella trasmissione ed eliminando il gioco di squadra di Quelli della notte per rimanere solo - ma circondato dai volti liquidi e dalle provocazioni di questi ultimi anni - D' Agostino ha raccontato con notevole contemporaneità un' altra notte.

 

Dago in the Sky ci mostra un pozzo di cui non si scorge il fondo, ma non si vedono neanche le pareti.

dago in the sky selfie  5dago in the sky selfie 5

Un buco nero in cui tutti corrono a infilarsi, cambiando loro stessi e trasformando definitivamente rapporti, consuetudini e considerazione di sé. Internet, web, futuro. Ne parlano in tanti, ma in pochi sanno analizzarli. Dago in the Sky prova nell' impresa e dura solo tre puntate.

Forse poche, in attesa di una replica.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…