GABA GABA, HEY HEY! - DOMANI AL VIA “REPORT” E LA GABANELLI RIVELA: “GUBITOSI MI AVEVA PROPOSTO DI SFIDARE SANTORO IL GIOVEDI’, MA NON HA SENSO SCORNARCI SUGLI STESSI ARGOMENTI” - CASTA AVVISATA: “PARLEREMO DI CHI NOMINA CHI” - STOCCATA AL SACRO POTERE DELL’USIGRAI: “I GIORNALISTI DI “REPORT” FANNO ANCHE RIPRESE E MONTAGGIO. È POSSIBILE PERCHÉ NON SI TRATTA DI DIPENDENTI RAI E QUINDI SFUGGONO ALLE RIGIDITÀ SINDACALI…”

Paolo Conti per il Corriere della Sera

Ricomincia «Report» domani, in prima serata su Raitre. E per la prima volta da anni non ci sono minacce di chiusura né di censure...Forse perché ha incontrato i nuovi vertici, Gabanelli...
«Sì. Ho incontrato sia il presidente Anna Maria Tarantola che il direttore generale Luigi Gubitosi. Avevo già avuto modo di conoscere la presidente Tarantola quando era in Banca d'Italia. È stato un incontro informale. L'ho invitata a visitare il nostro "cantiere" e lei ha promesso che lo farà».

E col direttore generale Gubitosi com'è andata?
«Mi ha convocato tre settimane fa e, rispetto al passato, mi ha un po' sorpreso. Mi aspettavo che volesse conoscere la scaletta degli argomenti in preparazione, come è sempre avvenuto con i precedenti direttori. Invece mi voleva proporre di cambiare serata: passare dalla domenica al giovedì per combattere contro Santoro. Una manifestazione di stima che mi ha lusingato. Ma secondo me lo spostamento di serata non sarebbe vantaggioso».

Perché mai non «duellare» con Michele Santoro su La7?
«Ma che senso ha scornarmi con Santoro, magari sugli stessi argomenti, quando il programma alla domenica può contare sull'ottimo traino di Fazio e sulla fidelizzazione dei telespettatori? Gli ho detto che, potendo scegliere, resto dove sono. Mi ha risposto che le sfide non si possono imporre. Ho apprezzato la chiarezza. Per quel che riguarda il mio lavoro ho capito che non intende interferire, questo per il momento mi rasserena. L'impegno e lo scrupolo sarà quello di sempre, ma poiché si sa sempre dopo come vanno a finire le cose, se vuole ci aggiorniamo a fine serie, cioè a Natale».

Di cosa si occuperà la nuova serie?
«Sarà costruita sulla classe dirigente: chi nomina chi, i criteri di scelta, cosa impedisce il ricambio visto che sono sempre gli stessi a scambiarsi poltrone. È un momento di svolta per il Paese ed è bene rinfrescarsi la memoria affinché le scelte dei cittadini siano consapevoli. Prima puntata: "Parlamento oggi". Il ministro Severino ha dichiarato che solo contrastando la corruzione si può crescere.

L'Ocse da 15 anni ci chiede di uniformarci al resto d'Europa aumentando le pene per alcuni reati, introducendone di nuovi, come la concussione per induzione, traffico di influenze, auto riciclaggio. E poi: rivedere i tempi di prescrizione per il falso in bilancio, incandidabilità per chi ha incarichi pubblici e condanne per reati contro la pubblica amministrazione. Il disegno di legge è in discussione da mesi e ora è in Senato. Cosa accadrà, visto che a votarlo sono i parlamentari e almeno un centinaio di loro ha condanne definitive, o processi in corso per reati legati alla corruzione?».

Un bilancio dopo quindici anni di «Report»?
«Siamo ormai tra i programmi Rai più longevi dopo "Tv7" che però ha cambiato spesso pelle. Abbiamo una modalità produttiva unica nel panorama anche internazionale: i giornalisti sono in grado sia di fare le riprese che il montaggio. È possibile perché non si tratta di dipendenti Rai e quindi sfuggono alle rigidità sindacali. Il risultato è che le risorse sono impiegate principalmente nel prodotto e sul prodotto e, nel tempo, si è costruita l'autorevolezza della testata».

Ma il marchio «Report» di chi è?
«Me lo sono inventato io nel '97 ma non l'ho mai depositato, poi lo ha registrato la Rai. Evidentemente funziona, visto che la società FremantleMedia vorrebbe usare "Report" per i suoi prodotti tv. Mi risulta che la Rai si sia opposta...».

 

GABANELLI CON IL GESSOmilena gabanelli LUIGI GUBITOSI SANTORO PRENDE I SOLDI E SCAPPA A LA SETTE BY BENNY PER LIBERO FABIO FAZIO MILENA GABANELLI MICHELE SANTORO AL MARE DA CHI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO