GABA GABA, HEY HEY! - DOMANI AL VIA “REPORT” E LA GABANELLI RIVELA: “GUBITOSI MI AVEVA PROPOSTO DI SFIDARE SANTORO IL GIOVEDI’, MA NON HA SENSO SCORNARCI SUGLI STESSI ARGOMENTI” - CASTA AVVISATA: “PARLEREMO DI CHI NOMINA CHI” - STOCCATA AL SACRO POTERE DELL’USIGRAI: “I GIORNALISTI DI “REPORT” FANNO ANCHE RIPRESE E MONTAGGIO. È POSSIBILE PERCHÉ NON SI TRATTA DI DIPENDENTI RAI E QUINDI SFUGGONO ALLE RIGIDITÀ SINDACALI…”

Paolo Conti per il Corriere della Sera

Ricomincia «Report» domani, in prima serata su Raitre. E per la prima volta da anni non ci sono minacce di chiusura né di censure...Forse perché ha incontrato i nuovi vertici, Gabanelli...
«Sì. Ho incontrato sia il presidente Anna Maria Tarantola che il direttore generale Luigi Gubitosi. Avevo già avuto modo di conoscere la presidente Tarantola quando era in Banca d'Italia. È stato un incontro informale. L'ho invitata a visitare il nostro "cantiere" e lei ha promesso che lo farà».

E col direttore generale Gubitosi com'è andata?
«Mi ha convocato tre settimane fa e, rispetto al passato, mi ha un po' sorpreso. Mi aspettavo che volesse conoscere la scaletta degli argomenti in preparazione, come è sempre avvenuto con i precedenti direttori. Invece mi voleva proporre di cambiare serata: passare dalla domenica al giovedì per combattere contro Santoro. Una manifestazione di stima che mi ha lusingato. Ma secondo me lo spostamento di serata non sarebbe vantaggioso».

Perché mai non «duellare» con Michele Santoro su La7?
«Ma che senso ha scornarmi con Santoro, magari sugli stessi argomenti, quando il programma alla domenica può contare sull'ottimo traino di Fazio e sulla fidelizzazione dei telespettatori? Gli ho detto che, potendo scegliere, resto dove sono. Mi ha risposto che le sfide non si possono imporre. Ho apprezzato la chiarezza. Per quel che riguarda il mio lavoro ho capito che non intende interferire, questo per il momento mi rasserena. L'impegno e lo scrupolo sarà quello di sempre, ma poiché si sa sempre dopo come vanno a finire le cose, se vuole ci aggiorniamo a fine serie, cioè a Natale».

Di cosa si occuperà la nuova serie?
«Sarà costruita sulla classe dirigente: chi nomina chi, i criteri di scelta, cosa impedisce il ricambio visto che sono sempre gli stessi a scambiarsi poltrone. È un momento di svolta per il Paese ed è bene rinfrescarsi la memoria affinché le scelte dei cittadini siano consapevoli. Prima puntata: "Parlamento oggi". Il ministro Severino ha dichiarato che solo contrastando la corruzione si può crescere.

L'Ocse da 15 anni ci chiede di uniformarci al resto d'Europa aumentando le pene per alcuni reati, introducendone di nuovi, come la concussione per induzione, traffico di influenze, auto riciclaggio. E poi: rivedere i tempi di prescrizione per il falso in bilancio, incandidabilità per chi ha incarichi pubblici e condanne per reati contro la pubblica amministrazione. Il disegno di legge è in discussione da mesi e ora è in Senato. Cosa accadrà, visto che a votarlo sono i parlamentari e almeno un centinaio di loro ha condanne definitive, o processi in corso per reati legati alla corruzione?».

Un bilancio dopo quindici anni di «Report»?
«Siamo ormai tra i programmi Rai più longevi dopo "Tv7" che però ha cambiato spesso pelle. Abbiamo una modalità produttiva unica nel panorama anche internazionale: i giornalisti sono in grado sia di fare le riprese che il montaggio. È possibile perché non si tratta di dipendenti Rai e quindi sfuggono alle rigidità sindacali. Il risultato è che le risorse sono impiegate principalmente nel prodotto e sul prodotto e, nel tempo, si è costruita l'autorevolezza della testata».

Ma il marchio «Report» di chi è?
«Me lo sono inventato io nel '97 ma non l'ho mai depositato, poi lo ha registrato la Rai. Evidentemente funziona, visto che la società FremantleMedia vorrebbe usare "Report" per i suoi prodotti tv. Mi risulta che la Rai si sia opposta...».

 

GABANELLI CON IL GESSOmilena gabanelli LUIGI GUBITOSI SANTORO PRENDE I SOLDI E SCAPPA A LA SETTE BY BENNY PER LIBERO FABIO FAZIO MILENA GABANELLI MICHELE SANTORO AL MARE DA CHI

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...