DIN DON BACKY SPARA A ZERO SU ADRIANO CIARLATANO, EX COMPAGNO DI CLAN - “SPETTACOLO IGNOBILE. ANCHE LE PAUSE NON SONO VERE, DOPO LA PARTECIPAZIONE A ‘FANTASTICO’ GLI SI È SECCATO UNO DEI POCHI NEURONI CHE HA ED È RIMASTO SENZA SALIVA” - “GLI ORGANIZZATORI ERANO I PRIMI A SAPERE CHE AVREBBE TIRATO FUORI DAL CILINDRO QUALCHE SCEMENZA” - IL MOLLEGGIATO CON L’ARTROSI: “FA IL MOLLEGGIATO A 74 ANNI, È PATETICO. CRITICA LE TINTURE AI CAPELLI, MA TRA LUI E MORANDI FANNO A GARA”…

Gloria Sabatini per "il Secolo d'Italia"

http://www.secoloditalia.it/stories/Interviste/2567_don_backy_celentano_non_sa_invecchiare_pensa_dessere_un_dio/

"Sì, un po' l'ho sbirciato, anche se sono 42 anni che non vedo il Festival di Sanremo, dal '72, mia ultima partecipazione», dice Don Backy, «loro non mi prendono e io li ripago della stessa moneta...». L'ex ragazzo del Clan Celentano (al secolo Aldo Caponi) sorride il giorno dopo la bufera che si è abbattuta sull'Ariston. Uno tsunami prevedibile, anzi, orchestrato ad arte. «Oggi non si parla d'altro», ironizza su chi si straccia le vesti per lo scandalo del molleggiato che attacca i preti, i giudici, e il buon gusto.

Se l'aspettava questo putiferio?
Quando si dà il via libera a un personaggio come Adriano è il minimo che possa capitare, a meno che non si includa nel contratto una penale astronomica... La tempesta era preventivata. Era ovvio, e gli organizzatori erano i primi a sapere che avrebbe tirato fuori dal cilindro qualche scemenza.

Adesso la Rai manda Marano a "controllare"...
Ma andiamo. Adesso ci manca solo che Celentano scompaia dalle altre serate. Non aspetta altro, così gli fa causa e si fa anche pagare...

A proposito di soldi, prima del debutto fiumi di polemiche sul cachet. Poi la scelta di devolverlo ai più bisognosi...
Anche qui, non mi faccia parlare. E poi mi stanno sulle balle anche quelli che difendono i prezzi del mercato, che vuol dire? In Africa ci sono bambini scheletriti fotografati in mezzo alle mosche e noi occidentali raffinati rispondiamo che le prestazioni degli artisti hanno un prezzo dettato dal mercato...

E veniamo ai contenuti del sermone tra attacchi alla Chiesa e lunghe pause.
C'è un proverbio che dice "se una cosa non la sai, stai zitto, perché se parli fai la figura dell'imbecille". Anche le pause non sono vere, non riesce più a farle, dopo la partecipazione a Fantastico gli si è seccato uno dei pochi neuroni che ha ed è rimasto senza saliva.

Cattiva questa...
Ma succede, per la troppa emozione. A me è capitato: nel '67 a Sanremo, mi chiamano sul palco per cantare "L'immensità", io avrei dovuto strizzare l'occhio al direttore d'orchestra Detto Mariano per fargli capire che ero pronto e invece rimasi paralizzato, come annebbiato. Se l'orchestra non fosse partita con la musica, sarei ancora là. Ad Adriano è capitato lo stesso di fronte a un impegno serio, di responsabilità.

A parte i suoi silenzi proverbiali, sul palco dell'Ariston ha anche cantato...
Faceva meglio a non farlo. Continuare a fare il molleggiato a 74 anni e a inventarsi le parole in inglese, come facevamo ai tempi del clan, è patetico, è ridicolo. Critica le tinture ai capelli, ma tra lui e Morandi l'altra sera non si sa chi era più tinto.

Non sa invecchiare?
Direi che non sa quello che fa, pensa di essere la parola di Dio sulla terra. Si paragona a Gesù Cristo, che ha pure interpretato in un film che è costato 18 miliardi e ha incassato 7-8 milioni.

Pericoloso?
No, schizofrenico.

Lei lo conosce bene. Irriverente, fuori dal coro, eretico. Eravate così, forse lo siete ancora...
Beh, lo conosco, certo. Diciamo che l'ho frequentato per cinque anni, sono andato via dal Clan Celentano, come tutti sanno, per problemi legati alle royalties, in pratica non mi pagavano i dischi. Per me è difficile parlare di Adriano perché corro sempre due rischi: se ne parlo bene passo per un lecchino, se ne parlo male per un acrimonioso. Ma io non ce l'ho con lui. Nel '74, quando finalmente c'è stato il processo, accettai la transazione per uscire da un mare di guai.

Da allora non avete più ricucito i rapporti?
Non ci penso proprio, a intervalli regolari c'è chi mi chiede di fare la pace, ma io rispondo "perché non la fa lui con me?", Nelle canzoni, ogni tanto, lo prendo in giro, ho realizzato un libretto satirico, Clanlyricon, su quella esperienza. Ma lo spettacolo di ieri all'Ariston è stato ignobile. Un'ora di inutili parole.

Eppure Sanremo è un totem. Forse andrebbe rivisto?
Non è più il Festival della canzone italiana, la musica è stata esiliata. Ha ragione Francesco Renga quando protesta. Questa edizione, in particolare, sarà un flop clamoroso. Mazzi non ha i titoli per fare il direttore artistico, ma chi è? Noi abbiamo un signore che si chiama Renzo Arbore che potrebbe organizzare non il Festival di Sanremo, ma la programmazione di un anno di televisione. Sanremo va ripensato dalle radici.

Ha qualche idea?
Ho presentato all'Afi, associazione dei fonografici italiani, un regolamento che privilegi le canzoni. Via nani e ballerine, via la Canalis - le hanno chiesto "che fai ritorni?" Ma certo, se la paghi vedi come ritorna subito. Via spettacoli e teatrini, restino le canzoni. Una quota di multinazionali e di etichette indipendenti (che abbiano prodotto almeno 5 cd di artisti), entrambe selezionate non da Sanremo ma dai discografici d'intesa con i cantanti e con gli autori.

 

Don Backy MAR DON BACKYDON BACKYdon backy 001ADRIANO CELENTANO A SANREMO ADRIANO CELENTANO DURANTE LA SUA ESIBIZIONE A SANREMO CELENTANOMAURO MAZZA BELEN CON LA FICA DI FUORI AL FESTIVAL DI SANREMO SANREMO SECONDA SERATA jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....