DONNE, OLTRE LE GAMBE C’È DI PIÙ: NEGLI USA MANTENGONO 4 FAMIGLIE SU 10 E RAPPRESENTANO METÀ DELLA FORZA LAVORO

Alessandra Farkas per "Corriere.it"

Nell'immaginario collettivo dell'America le eroine del nuovo trend sono le star in gonnella della Silicon Valley come Marissa Mayer e Sheryl Sandberg, del giornalismo Usa quali il direttore del New York Times Jill Abramson e celebrities hollywoodiane alla Reese Witherspoon e Julia Roberts. Ma secondo uno studio pubblicato ieri dal Pew Research Center di Washington le vere artefici della rivoluzione sono le donne della porta accanto. A dar retta agli ultimi dati del Pew il 40% delle donne con figli minori di 18 anni oggi è la fonte di reddito primaria o esclusiva del proprio nucleo familiare.

All'interno di questo gruppo si distinguono due categorie: il 37% (5,1 milioni) sono donne sposate - per lo più bianche, laureate e over-40 - che guadagnano molto più dei loro mariti, mentre il 63% (8,6 milioni) sono madri single, ispaniche e afro-americane: più giovani, meno istruite e con basso reddito.

«Il nostro studio è una pietra miliare che fotografa la nuova famiglia americana, profondamente diversa rispetto a 50 anni fa», afferma Kim Parker, condirettrice del Pew Social & Demographic Trends Project, «quando la percentuale delle cosiddette breadwinner (coloro che mantengono la famiglia) si fermava all'11%».

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando il famoso economista Paul Samuelson, morto tre anni fa a 94 anni, attribuì alle donne lo status di cittadine di seconda classe, attraverso il famoso aforisma: «Le donne sono uomini senza soldi». In tempi più recenti, la scrittrice post-femminista Christina Hoff Sommers ha ribaltato tale affermazione. «Gli uomini - ha osservato - sono il sesso debole di domani». Non è una battuta.

Negli Stati Uniti oggi le donne rappresentano il 47% della forza lavoro. In ben dieci dei quindici settori destinati a espandersi di più in futuro sono la maggioranza.

L'ultima crisi economica le ha risparmiate, colpendo in maniera sproporzionata gli uomini. Oltre ad essere la maggioranza della popolazione, le donne ricevono quasi il 60% delle lauree e rappresentano la maggioranza degli elettori al punto da aver deciso le ultime due elezioni presidenziali.

Eppure gli americani rimangono divisi e ambivalenti di fronte a questa svolta epocale. Anche se il 79% rigetta l'ipotesi di un ritorno delle donne al loro ruolo tradizionale, soltanto il 21% degli interpellati giudica il trend positivo per la società. Un 51% è convinto che quando i bambini sono piccoli è meglio che la madre rimanga a casa con loro; solo l'8% ritiene che sia uguale se lo fanno i padri.

«I tradizionali ruoli di genere sono profondamente inculcati», teorizza ancora Parker, «ci vorrà del tempo prima che queste convinzioni si adeguino alla realtà effettiva in cui la gente ormai vive».

«In moltissimi uffici e scuole americane domina ancora un modello arcaico secondo cui è scontato che le mogli stiano a casa per prendersi cura dei figli - le fa eco Andrew Cherlin, docente di sociologia e pubblica amministrazione alla Johns Hopkins University - finché non capiamo che tale stereotipo matrimoniale non è più la norma, ai genitori non sarà mai garantito il sostegno di cui hanno bisogno».

Oltre alla mancanza di infrastrutture pro-infanzia quali asili nido e congedi di maternità retribuiti in stile europeo, molte donne denunciano una società ancora fortemente sessista. «Ogni volta che mia figlia è assente, dalla scuola chiamano me - si lamenta Eleanor Sayre, professoressa di Fisica alla Kansas State University - nonostante sia mio marito la persona da contattare per le emergenze. E al parco giochi le altre persone lo guardano male, come se un uomo con le figlie al parco fosse quasi un alieno».

 

Sheryl Sandberg Marissa Mayer JILL ABRAMSON A BAGNAIA JULIA ROBERTS

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…