muti scala

ZITTI E MUTI! DOPO 11 ANNI DI ASSENZA IL MAESTRO TORNA ALLA SCALA TRA GLI APPLAUSI: “I DIRETTORI D’ORCHESTRA? OGGI SI ESAGERA NELLA GESTUALITÀ PERCHÉ LA SOCIETÀ PREDILIGE IL VISUALE. MEGLIO JERRY LEWIS E TOTÒ DI ALCUNI COLLEGHI”

MUTIMUTI

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

Accolto da un lungo applauso, dagli onori di casa del sovrintendente Alexander Pereira e dai «bentornato» del loggione, Riccardo Muti ha rimesso piede alla Scala dopo il burrascoso addio di 11 anni fa. L' occasione è stata l' inaugurazione della mostra che il museo teatrale gli ha dedicato in occasione dei suoi prossimi 75 anni.
 

RICCARDO MUTI 3RICCARDO MUTI 3

Dopo un apprezzamento al Quartetto d' archi, che ha eseguito a teatro pieno brani di Mozart e Verdi in suo onore («non ero così fuori di testa quando li ho assunti») Muti, in poltrona sul palco per un dialogo con il critico Lorenzo Arruga ha esordito ricordando la sua dedizione totale alla Scala durante i 19 anni da Direttore musicale. «Questo non è un teatro, ma il teatro, così come lo ha fatto Toscanini.
 

MUTIMUTI

Spero che in futuro la Scala torni a istruire i cittadini italiani. Il mondo guarda a questo teatro, dirigerlo è una grande responsabilità. Nella Costituzione danese l' insegnamento della musica è legge. Non intendo dire che bisogna insegnare solfeggio o mettere in bocca a tutti un flauto, ma insegnare l' armonia che serve per vivere meglio insieme.
L' Italia ha dominato il mondo con la musica; quando a Salisburgo portai Paisiello dissero: "oggi si è capito che Mozart non è piovuto dal cielo"».
 

MUTI 6MUTI 6

Quindi è tornato su una ricorrente critica ai teatri internazionali: «Verdi viene massacrato in maniera volgare. L' orchestra, nella tradizione italiana, non è semplice accompa-gnamento. Nello stesso tempo in cui Wagner ripete per 20 minuti io sono io e tu sei tu, Verdi ha fatto tre figli. La verdianità è italianità e molti dei tedeschi non l' hanno ancora capito».

Il ricordo più toccante è andato al Nabucco dell' 86, prima opera come Direttore musicale: «Quando finii il Coro ci fu un urlo: il pubblico continuava a chiedere bis, bis. Non sapevo cosa fare, Toscanini lo aveva vietato. Guardai il coro, che fece un cenno di assenso con la testa. I giornali discussero per giorni se fosse stato un bene o un male. Oggi sarebbe impossibile tale attenzione. Il rischio di oggi è che la nostra Patria sia bella e perduta culturalmente».
 

RICCARDO MUTI 4RICCARDO MUTI 4

«Il direttore d' orchestra ideale - ha tratteggiato Muti - deve essere un umanista e ottimo pianista, ma non è un mestiere in cui tutto si può insegnare. L' incompiuta di Schubert tutti possono dirigerla.
 

Oggi si esagera nella gestualità perché la società predilige il visuale. Credo che Jerry Lewis e Totò avessero gestualità teatrale migliore di molti direttori». Quanto ai registi, raccontando aneddoti su Strehler, ha ricordato che «un tempo si lavorava più strettamente insieme». È tornato a stigmatizzare gli eccessi registici, chi dirige i capolavori in giovane età e i cosiddetti intenditori, sorridendo di alcuni stereotipi.
 

TOTOTOTO

«Una volta vorrei chiamare uno di questi critici bianchi in volto sul palco, fargli leggere una partitura e sentire che succede. I peggiori, però, sono gli intenditori vocali, che danno giudizi e, alla fine, mettono timore a pubblico e cantanti».
 

Muti è salito sul podio della Scala per un' ottantina di opere (contando le riprese), oltre ai concerti sinfonici e alle 370 serate in tutto il mondo con la Filarmonica. Tra i presenti ieri in teatro anche diversi registi, scenografi e cantanti che hanno lavorato con lui: Margherita Palli, Pierluigi Pizzi, Ezio Frigerio, l' architetto Mario Botta, Barbara Frittoli, Giuseppe Sabbatini e altri.

JERRY LEWISJERRY LEWIS

 

Presenti anche politici (l' ex premier Mario Monti), industriali e vip. Finale di serata non con il richiesto Va pensiero , ma con un filmato della sua Traviata . Pubblico entusiasta. Muti tornerà alla Scala il 20 e 21 gennaio per dirigere la sua Chicago Symphony Orchestra.

MUTI SCALAMUTI SCALA

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…