longanesi buttafuoco

IN EXCELSIS LEO – BUTTAFUOCO: DOPO 42 ANNI TORNA IN LIBRERIA “LA SUA SIGNORA”, LA RACCOLTA DI LEO LONGANESI CHE SVELA LA TRAGEDIA DELLA “COMMEDIA NAZIONALE” - “L’ESTRO DI ROMA È ANCORA TENUTO IN VITA DALLA VOLGARITÀ DELLA PLEBE. QUEL SUO INDOMABILE PIACERE DI VIVERE SENZA DECORO È IL SOLO CUSTODE DEL DECORO CITTADINO”

LONGANESILONGANESI

Pietrangelo Buttafuoco per “il Giornale”

 

Maestro di giornalismo, editoria e letteratura, Longanesi (30 agosto 1905, Bagnacavallo - 27 settembre 1957, Milano) svela la tragedia della «commedia nazionale».

 

Artista d' inarrivabile gusto, pittore, incisore, artigiano armato anche di colla e forbici tra gli inchiostri di tipografia , Longanesi, che ha attraversato le cupezze del dopoguerra, abita gli anni Cinquanta d' Italia con la malia di un rabdomante. Con due secoli eletti a padrini il mai morto Ottocento e il già declinante Novecento la testa matta di Romagna, e tale resterà sempre, armato di taccuino ingaggia un duello con se stesso. Ed è questo libro La sua signora vera e propria virgola sottratta alla sua opera fatta di riviste, giornali e libri, a conferma della leggenda che lo riguarda.

BUTTAFUOCOBUTTAFUOCO

 

Attraverso cenni, accenni e pennellate dal 1947 al 1957, sono vere e proprie note di diario Longanesi, che ha fornito alla modernità d' Italia le parole adatte, dal suo tavolo di lavoro di direttore de Il Borghese ritaglia per sé istanti tutti intimi e affronta il proprio combattimento poetico.

 

«Si è moderni una volta sola, caro amico» così qui si legge e Longanesi, che «dice sempre il vero, mai la verità», compare come dolente alter ego di se stesso.

 

LONGANESI COVERLONGANESI COVER

Ecco cosa scrive l' 11 novembre del 1954: «Non si ha mai il coraggio di dire tutta la verità in un diario, anche se segreto. Non tanto per il timore che qualcuno ci legga, quanto per la fatica di vincere il nostro pudore e di scoprire le nostre magagne. Non ci si confessa per iscritto».

 

Le maniere degli antichi nel frattempo che il tempo passa cosa faranno mai? Longanesi trasfigura ciò che sta intorno a lui secondo i suggerimenti dei suoi padrini l' Ottocento dei ribelli, il Novecento de' provvisori e fa della domenica della sua vita di sognatore il giorno giusto per «lavorare anche la domenica».

 

Il torneo non è un incontro tra un mondo che muore e uno che si dà da fare per non morire. Longanesi erge intorno a se stesso la fortezza del proponimento borghese. L' io profondo che lo nutre disdegna lo stagno dell' angustia bottegaia archetipo del borghese, qual è, ne è l' esatto opposto e un oceano di palpitante malinconia gli dilaga in cuore, in un sarcasmo capovolto a forza di esorcismi: «I nostri pensieri che corrono da soli in un locale notturno, mentre sediamo a tavola, in famiglia».

 

Il demonio da ricacciare negli inferi è la noia, una giallognola zitella con la veletta. L' eroe in guerra con se stesso affronta titani dello sbadiglio acquartierati nella giornata feriale degli sconfitti. Ed ecco: l' idea del mare non corrisponde mai al mare; i padroni guardano ai propri possedimenti con l' occhio di chi li ha rubati di fresco; i dolori di lusso recano lustro a chi li sopporta e del vecchio stile resta solo un vago cenno di signorilità: «Un mazzo di fiori in un barattolo di pomodoro su un sepolcro».

Altro non è, questa scena, che l' apologo del decoro in dismissione: la vanitosa modestia della cerimonia degli addii in un ciuffo di crisantemi là dove fu una conserva di salsa.

Quando si dice il segno. Dell' epoca, più che dei tempi. Avvezzo alla bellezza, Longanesi ha lo stigma dell' arte: «un incidente dal quale non si esce mai illesi», dice.

 

OMNIBUS LONGANESIOMNIBUS LONGANESI

La contemporaneità stringe Longanesi nell' assedio delle cose non meritate ma è tutto quello stile derivato dai nonni i morti che se ne stanno a guardarlo «col naso in giù» a vestirlo di raffinata sensibilità.

 

Nel volgere della primavera del 1957, in treno, Longanesi incontra «la donna più elegante dell' anno». La sua descrizione con gli occhi dei posteri, titolari della virgola è nel solco di Sexual Personae di Camille Paglia. Eccola: «Era una monaca, tedesca, credo. Non una piega del suo abito era fuori posto; tutto in lei era misurato e aggraziato, di una eleganza che non aveva tempo.

 

I viaggiatori nello scompartimento cessarono di discorrere ad alta voce, appena essa entrò. Si strinsero per non urtarla; non osarono sfiorarla neppure con lo sguardo. A Firenze, prima di scendere, la monaca fece un breve inchino col capo, e volò via. Quando il treno riprese a correre, i viaggiatori rimasero silenziosi; il posto lasciato dalla monaca era vuoto, ma era rimasta l' immagine di lei; e tutti ne sentivano ancora il fascino.

 

Poi entrò una signora in pelliccia, profumata, dai grandi occhi siriaci, carica di sonore medaglie d' oro al polso. E allora l' incanto si ruppe. Si rientrava nell' ordinaria volgarità, e tutti ripresero a discorrere».

 

Una prosa, questa, con cui Longanesi porge ai posteri la propria sceneggiatura in forma di virgola.

LONGANESI E LA MOGLIELONGANESI E LA MOGLIE

Serve giusto a raccontare, attraverso se stesso e il suo tempo gli anni Cinquanta dell' Italia imprecisa ma gravida d' avvenire quell' italiano dai contorni sempre troppo tormentati, tutti di estro, tutti di gran confusione in testa. E lo fa con la capacità di cogliere quel qualcosa che continua a vivere fino a noi.

 

Roma, per esempio. Quella che abita il taccuino di Leo Longanesi è ancora quella di oggi, Annus Domini 2017: «Tutto sommato, l' estro di Roma è ancora tenuto in vita dalla volgarità, dalla noia e dall' indolenza della plebe. Quel suo indomabile piacere di vivere senza decoro è il solo custode del decoro cittadino».

 

L' Italia di appena ieri arriva oggi. Ancora: «Quel che resta di Roma è stato difeso finora dall' indolenza, dalla scarsa ambizione e dalla estrosa povertà del popolino che a fatica si adatta a nuovi mestieri e a nuove abitudini. E quando esso vi è costretto riesce con la propria sciatteria a trasformare in cosa vecchia tutto quel ch' è nuovo».

LONGANESI 1LONGANESI 1LONGANESI 2LONGANESI 2LONGANESI MORAVIA ALBONETTILONGANESI MORAVIA ALBONETTI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...