DOPO LA CINA C’E’ FACEBOOK - IL SOCIAL NETWORK SFONDA LA SOGLIA DI UN MILIARDO DI UTENTI - LO ZUCKER-CONTINENTE IN BORSA E’ “DEPRESSO” MA IN RETE VA CHE E’ UN PIACERE - 1,13 TRILIONI DI “LIKE”, 219 MILIARDI DI FOTO POSTATE E UNA RAGNATELA DI 140,3 MILIARDI DI CONNESSIONI DI AMICIZIA - SALE L’ETA’ MEDIA: 22 ANNI RISPETTO AI 19 DEL 2006 - L’ITALIA 11ESIMA IN CLASSIFICA CON 22 MILIONI E MEZZO DI UTENTI….

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Il Continente ha raggiunto il miliardo. E il Re ha gongolato: «Celebrare il raggiungimento di un miliardo di persone mi riempie di gioia. È un momento per onorare le persone a cui offriamo il nostro servizio». Il Continente è Facebook. Il Re, Mark Zuckerberg. La data esatta del giro di boa il 14 settembre scorso, 12.45 Pacific time, cioè orario di San Francisco. Certo, c'è il problema degli account fake, cioè falsi. Impossibile quantificarli e dire se valgano lo 0,1, l'1 o il 10%.

Presumibilmente non lo sa nemmeno il Re. Non è un'impresa da quattro soldi controllare un territorio così vasto e chissà se Zuckerberg ha in mente la storia romana del divide et impera. Ma il raggiungimento del numero tondo ha, in ogni caso, un valore simbolico: è quella che un analista finanziario chiamerebbe tecnicamente punto di resistenza o più banalmente soglia emotiva. Raggiunta peraltro con una progressione virale: la precedente soglia, quella dei 500 milioni, era stata raggiunta nel luglio del 2010. In «contanti» fa mezzo miliardo di utenti-mondo in poco più di 2 anni.

E poi c'è da tenere conto che adesso Facebook è quotata al listino di New York anche se, finanziariamente parlando, è «depressa». È un po' come se gli utenti fossero le immatricolazioni per i costruttori di automobili anche se ai pubblicitari interessano più i minuti passati effettivamente su Facebook e i click. E, in effetti, ieri la notizia del miliardo ha lasciato del tutto indifferenti gli azionisti che tra acquistare e vendere sono rimasti indecisi tutto il giorno. Insomma, nessuna spinta emotiva.

Ma il raggiungimento della pietra miliare del miliardo è anche la scusa per studiare un po' il profilo medio dell'utente. «Settembre segna un cambiamento nella composizione della popolazione italiana di Facebook. Per la prima volta gli italiani della fascia 36-45 anni superano i 19-24enni. Segno che l'ambiente sociale non è più dominio dei giovanissimi» spiega Vincenzo Cosenza, responsabile di Blogmeter e curatore dell'Osservatorio social media su vincos.it.

Il Continente dunque cresce e pur restando il più giovane in assoluto, «invecchia»: l'età media considerando il miliardo di persone - che si collegano «almeno» una volta al mese e che finora hanno condiviso il like 1,13 trilioni di volte, hanno postato 219 miliardi di foto e hanno dato vita a una ragnatela di 140,3 miliardi di connessioni di "amicizia" - è 22 anni. Nel 2006 era 19.

La cosa curiosa è che parliamo degli utenti di Facebook come fossero sul serio cittadini di un altro continente. E invece siamo noi. E vale la pena sottolineare che per una volta proprio noi italiani non siamo in fondo alla classifica, con l'Italia eterna «Cenerentola»: con 22,484 milioni di utenti (dati non ufficiali) siamo all'11esimo posto delle nazioni con più utenti.

Resta da svelare il numero che, a conti fatti, ha causato il crollo dell'azione dai 38 euro della quotazione e dai 45 dei massimi agli attuali 21 e rotti: «Seicento milioni di persone usano Facebook su piattaforme mobili almeno una volta al mese». Ciò che conta ormai è l'accesso da tablet e smartphone, in mobilità.

Non è un caso che lo stesso Zuckerberg, all'ultimo TechCrunch di San Francisco, avesse scherzato raccontando di avere presentato la documentazione per la quotazione dallo smartphone. Sa che la prossima mossa da Re sarà proclamare: miei sudditi, tutti sul mobile. Ma a giudicare dal «post» di ieri, denso di retorica, al delfino Zuckerberg per ora manca la dialettica del suo maestro scomparso, Steve Jobs. E per muovere un esercito di un miliardo di persone un solo Re non basta.

 

 

logo facebookZUCKERBERGfacebook ZuckerbergFACEBOOK facebook nasdaq STEVE JOBS Steve Jobs

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO