DOPO LA CINA C’E’ FACEBOOK - IL SOCIAL NETWORK SFONDA LA SOGLIA DI UN MILIARDO DI UTENTI - LO ZUCKER-CONTINENTE IN BORSA E’ “DEPRESSO” MA IN RETE VA CHE E’ UN PIACERE - 1,13 TRILIONI DI “LIKE”, 219 MILIARDI DI FOTO POSTATE E UNA RAGNATELA DI 140,3 MILIARDI DI CONNESSIONI DI AMICIZIA - SALE L’ETA’ MEDIA: 22 ANNI RISPETTO AI 19 DEL 2006 - L’ITALIA 11ESIMA IN CLASSIFICA CON 22 MILIONI E MEZZO DI UTENTI….

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Il Continente ha raggiunto il miliardo. E il Re ha gongolato: «Celebrare il raggiungimento di un miliardo di persone mi riempie di gioia. È un momento per onorare le persone a cui offriamo il nostro servizio». Il Continente è Facebook. Il Re, Mark Zuckerberg. La data esatta del giro di boa il 14 settembre scorso, 12.45 Pacific time, cioè orario di San Francisco. Certo, c'è il problema degli account fake, cioè falsi. Impossibile quantificarli e dire se valgano lo 0,1, l'1 o il 10%.

Presumibilmente non lo sa nemmeno il Re. Non è un'impresa da quattro soldi controllare un territorio così vasto e chissà se Zuckerberg ha in mente la storia romana del divide et impera. Ma il raggiungimento del numero tondo ha, in ogni caso, un valore simbolico: è quella che un analista finanziario chiamerebbe tecnicamente punto di resistenza o più banalmente soglia emotiva. Raggiunta peraltro con una progressione virale: la precedente soglia, quella dei 500 milioni, era stata raggiunta nel luglio del 2010. In «contanti» fa mezzo miliardo di utenti-mondo in poco più di 2 anni.

E poi c'è da tenere conto che adesso Facebook è quotata al listino di New York anche se, finanziariamente parlando, è «depressa». È un po' come se gli utenti fossero le immatricolazioni per i costruttori di automobili anche se ai pubblicitari interessano più i minuti passati effettivamente su Facebook e i click. E, in effetti, ieri la notizia del miliardo ha lasciato del tutto indifferenti gli azionisti che tra acquistare e vendere sono rimasti indecisi tutto il giorno. Insomma, nessuna spinta emotiva.

Ma il raggiungimento della pietra miliare del miliardo è anche la scusa per studiare un po' il profilo medio dell'utente. «Settembre segna un cambiamento nella composizione della popolazione italiana di Facebook. Per la prima volta gli italiani della fascia 36-45 anni superano i 19-24enni. Segno che l'ambiente sociale non è più dominio dei giovanissimi» spiega Vincenzo Cosenza, responsabile di Blogmeter e curatore dell'Osservatorio social media su vincos.it.

Il Continente dunque cresce e pur restando il più giovane in assoluto, «invecchia»: l'età media considerando il miliardo di persone - che si collegano «almeno» una volta al mese e che finora hanno condiviso il like 1,13 trilioni di volte, hanno postato 219 miliardi di foto e hanno dato vita a una ragnatela di 140,3 miliardi di connessioni di "amicizia" - è 22 anni. Nel 2006 era 19.

La cosa curiosa è che parliamo degli utenti di Facebook come fossero sul serio cittadini di un altro continente. E invece siamo noi. E vale la pena sottolineare che per una volta proprio noi italiani non siamo in fondo alla classifica, con l'Italia eterna «Cenerentola»: con 22,484 milioni di utenti (dati non ufficiali) siamo all'11esimo posto delle nazioni con più utenti.

Resta da svelare il numero che, a conti fatti, ha causato il crollo dell'azione dai 38 euro della quotazione e dai 45 dei massimi agli attuali 21 e rotti: «Seicento milioni di persone usano Facebook su piattaforme mobili almeno una volta al mese». Ciò che conta ormai è l'accesso da tablet e smartphone, in mobilità.

Non è un caso che lo stesso Zuckerberg, all'ultimo TechCrunch di San Francisco, avesse scherzato raccontando di avere presentato la documentazione per la quotazione dallo smartphone. Sa che la prossima mossa da Re sarà proclamare: miei sudditi, tutti sul mobile. Ma a giudicare dal «post» di ieri, denso di retorica, al delfino Zuckerberg per ora manca la dialettica del suo maestro scomparso, Steve Jobs. E per muovere un esercito di un miliardo di persone un solo Re non basta.

 

 

logo facebookZUCKERBERGfacebook ZuckerbergFACEBOOK facebook nasdaq STEVE JOBS Steve Jobs

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…