DOPO FRANCESCO ‘ER PUPONE’, C'È PURE FRANCESCO ‘ER PAPONE’

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
All'attenzione dell'Amministratore delegato, Pietro Scott Jovane
e del Direttore generale Divisione Periodici, Matteo Novello

A gennaio 2013, nel panorama dei settimanali femminili, il newsmagazine "A" ha registrato +6,5% di copie diffuse in edicola. A queste si aggiungono le 812 copie digitali nella versione per iPad (fonte, gli ultimi dati Ads).

Cosa significa questo dato? Molte cose, secondo noi.
Il +6,5 di crescita in edicola, confrontato con quello dei principali concorrenti, risulta il migliore: Vanity Fair +3,4%, Gioia +l,9%, Grazia -4,7%. Unica eccezione, il settimanale "F" (+19,4%), che però, diversamente dagli altri, gode di una significativa e costante promozione televisiva.

Il risultato è decisamente più importante se consideriamo che "A" non ha goduto in questo periodo di attività di promozione della diffusione (fatta eccezione per alcuni occasionali abbinamenti in cui spesso "A" è stato il traino).

Le copie digitali vendute per iPad sono state promosse solo sul giornale stesso e attraverso l'account Twitter@magazine_A, ma non hanno beneficiato di altre attività di marketing né tanto meno di una presenza web di "A" autonoma, visibile e riconoscibile che, come è noto, permetterebbe di raggiungere i lettori più sensibili alla versione digitale.

Tutto questo significa, per noi, che "A" ha saputo non solo consolidare ma soprattutto rafforzare il rapporto di fiducia con i propri lettori, puntando sulla qualità dei suoi contenuti e delle sue iniziative.

Perché dunque ora Rcs MediaGroup, che come attività aziendale svolge quella di editore, ha deciso di privarsi di una testata che ha tutte queste potenzialità?
La redazione di "A"

Lettera 2
grande entusiasmo per il Papa: parla come Belen...
Faber

Lettera 3
FRANCESCO! Orgoglio Bergoglio...E già un grande Papa

Lettera 4
evvai dago, grande......dopo francesco er pupone ora c'è pure francesco er papone......

Lettera 5
Caro DAGO, speravo per un verso in un Papa italiano o vicino all'Italia (e Dio sa se non ne abbiamo bisogno), poi in un Papa vicino ai poveri, e per altri aspetti in un Papa che venisse da uno dei Nuovi Mondi, lontano dai miasmi della vecchia Europa. Abbiamo un Papa Argentino e Piemontese, che si oppose ai colonnelli, che viene dal paese di Borges. Grazie! BLUE NOTE

Lettera 6
Caro Dago,
Da tifoso granata non posso che ricordarti una cosa mentre salutiamo il Vescovo di Roma Francesco: e' un po' come se un nuovo allenatore del Toro per rilanciare la squadra prendesse il nome di Paolino Pulici. Ci siamo capiti no? E ti ricordo anche che per un gesuita esistono solo popolo di Dio, sacerdoti e Vescovi. Sovrastrutture, movimenti, confraternite...tutta paccottiglia che da sempre i gesuiti avversano.

E un Gesuita che si chiama Francesco e' al tempo stesso un vero sportivo, come se Paolino Pulici dedicasse uno stadio a Gaetano Scirea o Dino Zoff. E ci risiamo capiti.
Per tornare al mio mondo quotidiano, speriamo che illuminati dall'esempio prendano presto qualche dirigente di banca onesto e competente non di politica e finanza, ma di credito e risparmio e lo mettano a guidare una banca.
Bankomat

Lettera 7
Il conclave non ha scelto il cardinale Odilo Pedro Scherer perché ha discendenti tedeschi. E dopo Ratzinger era praticamente impossibile essere scelto. Elementare Watson.
honeybump

Lettera 8
Dago,
non trovi anche tu che il nuovo papa somigli un po' a Stanlio? RP

Lettera 9
Caro Dago
In Italia la magistratura si occupa di tutto ma non da mai una mano quando serve. leggo che per la vicenda dei maro' e stata aperta un inchiesta in Italia presso la Procura di Roma. era cosi impensabile far recapitare un divieto di espatrio ai due Maro perche sottoposti ad inchiesta ? In questo modo i due rimanevano in Italia e agli indiani dicevamo: scusate in Italia la magistratura e indipendente e tanti saluti. ritengo sarebbe stata la soluzione migliore e non avrebbe creato una crisi diplomatica

Lettera 10
Dago querido,
la prima cosa che Papa Francesco I ha voluto dire ai fedeli è stata, testualmente, che i suoi fratelli Cardinali dovevano trovare un Vescovo per Roma e sono andati a prenderlo "quasi alla fine del mondo", dopodichè ha messo tutti a pregare.
cosa avrà voluto dire?
Osservatore Romano

Lettera 11
Caro Roberto, la domanda sorge spontanea : da quando in qua una laurea in Alabama è riconosciuta in Italia ? Margherita - Venezia

Lettera 12
...e se il nome Francesco si riferisse al Gesuita Francesco Saverio, amico del fondatore dell'Ordine e Santo anch'egli?......un sacco di articoli da riscrivere!!

Lettera 13
Stimato Dago, vorrei farti notare le stranezze del destino che accomuna, a volte, persone tanto diverse. In questo caso il Cardinale Scola che ambiva di varcare il Soglio e lo ha scoperto essere uno ... scoglio e Schettino che si è infranto sulle Scole ...
Cordialità
Ricco di Andra

Lettera 14
Scusa Dago,
famme capì...i Piddini quando sono al governo vorrebbero (da paladini della trasparenza e della lotta all'evasione fiscale) pubblicare on-line le dichiarazioni dei redditi di TUTTI gli italiani contribuenti. Poi però, se un giornale (come il tuo) si permette di pubblicare le Loro Spese e i Loro Compensi, allora parte immediatamente la minaccia di querela dall'Orfini di turno? Come diceva un vecchio spot: Meditate gente! Meditate!.....
(Gluca)

Lettera 15
Caro Dago,
Paola Ferrari, conduttrice della Domenica sportiva, Assessore della nuova Giunta Maroni: ogni commento è superfluo...
Recondite Armonie

Lettera 16
Figurarsi. E' argentino, e quindi è compromesso con Videla. Il tedesco era nazista. Fosse stato americano, sarebbe stato pedofilo. Un italiano era di sicuro un maneggione. L'irlandese sarebbe stato alcolizzato.....e via di questo passo E chi si poteva salvare? D'Agostino. Ecco, l'unico Papa che andava bene.

Lettera 17
Leggendo la lettera del Presidente della Repubblica al giornale.... a Firenze si commenta: "al solito Giannini ha pisciato fuori dal vaso!" o sbaglio?
Sandro Salvetti

Lettera 18
Il nuovo Pontefice ha voluto chiamarsi Francesco. All'indomani della sua elezione, coloro che hanno scambiato la chiesa per un'agenzia etica filantropica concorrenziale all'ONU che dovrebbe occuparsi di pace, di giustizia e di problematiche sociali, hanno cantato vittoria. Una buona fetta di cattolici è convinta ( non è chiaro se per ignoranza o malafede) che la teologia "francescana" prediliga le questioni umani a quelle spirituali.

L'equivoco nasce da certa bibliografia che ha dipinto San Francesco d'Assisi come un sempliciotto pacifista che nel tempo libero parlava con gli animali e giocava a scopone con i compagni di merenda della mezza luna. In realtà, i suoi sermoni erano più simili alle scudisciate di Savonarola che ai "volemose ben" del papa buono, della luna e delle carezze ai bambini.

"Considerate e vedete che il giorno della morte si avvicina. Vi supplico perciò di non dimenticare il Signore, assorbiti come siete dalle cure e dalle preoccupazioni di questo mondo, poiché tutti coloro che dimenticano il Signore e si allontanano dai Comandamenti di lui, sono maledetti e saranno dimenticati da lui. E quando verrà il giorno della morte, tutte quelle cose che credevano di possedere saranno loro tolte.

E quanto più sapienti e potenti saranno stati in questo mondo, tanto maggiori saranno i tormenti che dovranno patire all'inferno", proferì San Francesco ai reggitori dei popoli del suo tempo. Altro che rottura con i vecchi schemi ratzingeriani, la continuità teologica con l'ex pastore tedesco è dunque assicurata.
Gianni Toffali Verona

 

er capitano FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt BERGOGLIO PAPA SCOTT JOVANEbelen farfalla ODILO PEDRO SCHERER jpegBERGOGLIO RATZINGER

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO