feltri belpietro pansa

FELTRI, “LA VERITA’” TI FA MALE - L’ALLIEVO BELPIETRO SFIDA IL MAESTRO IN EDICOLA: A FINE MESE DEBUTTA “LA VERITA’”, IL NUOVO QUOTIDIANO DIRETTO DALL’EX DIRETTORE DI LIBERO - DOPO GIAMPAOLO PANSA E GIACOMO AMADORI ALLA CORTE DI BELPIETRO APPRODA ANCHE MARIO GIORDANO E GIÀ SI PARLA DI POSSIBILI FUGHE DA “LIBERO” PER GIANCARLO PERNA E FILIPPO FACCI

feltri belpietro feltri belpietro

Giancarlo Loquenzi per “la Stampa”

 

A fine settembre vedrà la luce «Verità», il nuovo quotidiano diretto da Maurizio Belpietro: 3 milioni di euro per partire, 24 pagine, sede milanese con affaccio sul centro destra post berlusconiano.

 

Un' area politico-editoriale in gran fermento se si considera anche il passaggio di mano de il «Tempo» da Domenico Bonifaci alla famiglia Angelucci che già possiede «Libero».

 

FELTRIFELTRI

Ma la notizia, più che far parte delle novità editoriali dell' anno, trova piuttosto risalto nel contesto quasi antropologico dell' eterna rivalità tra Belpietro e Vittorio Feltri, che nel frattempo è tornato alla direzione di «Libero», da lui fondato e diretto nel 2000 e da cui lo stesso Belpietro è stato cacciato a maggio. Il garbuglio è già evidente e a voler ricostruire gli intrecci, i passaggi, gli scambi e gli scontri tra i due ci vorrebbe un inserto speciale.

 

Anche perché la guerra continua: «Libero» e «Verità» già si atteggiano a fortilizi contrapposti con passaggi di campo annunciati, tradimenti e defezioni.

 

BELPIETROBELPIETRO

Hanno già passato il Rubicone verso la nuova sponda Giampaolo Pansa, Giacomo Amadori, Massimo De Manzoni; ha detto ciao con un tweet anche Mario Giordano e già si parla di possibili fughe per Giancarlo Perna e Filippo Facci. Ma anche questo non basta a raccontare il sottofondo vero di una vicenda umana e professionale cominciata molti anni fa.

 

GIAMPAOLO PANSAGIAMPAOLO PANSA

Una rivalità che nel giornalismo potrebbe trovare una sua rima con l' epopea sportiva di Bartali e Coppi. Con il giovane gregario che diventa il più temuto rivale, e con quel dualismo che si faceva leggere anche come una metafora politica dei tempi. Le differenze poi sono infinite ma se nello scontro lungo le strade del Giro si intravedeva anche lo spirito del tempo: la frattura tra laici e cattolici, la rivalità tra comunisti e democristiani, anche il continuo surplace di Feltri e Belpietro potrebbe riraccontare le tensioni interne al centro destra, fino agli odierni scismi sull' asse del renzismo.

 

Mario Giordano Mario Giordano

Anche Belpietro era un gregario all' inizio. Feltri lo racconta così quando la prima volta lo incontrò nel 1982 a «Bergamo Oggi» di cui era direttore: «Era tutto precisino, indossava i pulloverini con i colorini, quasi sempre grigio orfanotrofio. Ma era intelligente. E un po' sospettoso. Pensai: "Sto qua mi sarà pure un po' antipatico, però ci sa fare" e gli delegai la guida del giornale in mia assenza. Aveva 25 anni, un ragazzino».

 

All' inizio il loro rapporto fu proprio questo: Feltri che delegava la guida del giornale a Belpietro, Feltri che inventava, spiazzava, volteggiava, annusava l' aria e anche si godeva la vita, Belpietro al chiodo, stacanovista, concentrato sui menabò.

FELTRIFELTRI

 

Andò così all'«Indipendente» nel '92 e poi al «Giornale» nel '94: la cura Feltri-Belpietro, funziona, ha l' effetto di un ricostituente su testate spossate e anemiche, e diventa un marchio di fabbrica.

 

Poi le cose cambiano, Belpietro si affranca, prova il gusto della direzione al «Tempo» di Roma e arriverà a sfilare dalle mani di Feltri, prima il «Giornale» nel 2001, poi «Libero» nel 2009 e spesso fa meglio del maestro.

 

I due non sono mai arrivati allo scontro e all' insulto, la loro rivalità è sempre stata fatta di allusioni, covata guardandosi da lontano con reciproca sprezzatura. Le cose cambiano con l' avvento dell' era renziana. Quando l' editore di «Libero» e parlamentare di Forza Italia, Antonio Angelucci, decise di allontanare Belpietro, si disse che era una manovra ispirata da Verdini per svelenire almeno un po' l' anti-renzismo del quotidiano. Belpietro aveva più volte detto di voler votare no al referendum costituzionale, così ecco arrivare alla direzione Feltri che invece si era convinto per il sì e aveva cercato di convincere anche Berlusconi.

 

Ma Feltri a fare il renziano di complemento non ci sta e ribalta l' accusa niente meno che su Belpietro con una lettera a Marco Travaglio condita di qualche malevola indiscrezione: «Quando si dice che Belpietro è stato cacciato perché antirenziano e io ripreso a "Libero" perché renziano, si prende un granchio.

 

feltri belpietro   feltri belpietro

Perché Renzi non l' ho mai visto se non in tv. Mentre so con assoluta certezza che Belpietro si è scomodato ben due volte, per andare a Palazzo Chigi dove ha incontrato il presidente del Consiglio in carica, con cui, in entrambe le circostanze, ha fatto colazione». Per la «Verità» si aspetta fine settembre.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...