liorni

DOPO LO SCANDALO GILETTI, ARRIVA IL CASO LIORNI: IL CONDUTTORE SILURATO DAI PALINSESTI RAI! MA COME, PROPRIO LUI CHE QUANDO CONDUSSE ‘LA VITA IN DIRETTA’ SENZA CRISTINA PARODI FECE MOLTI PIÙ ASCOLTI DEL SOLITO E RIUSCÌ A BATTERE LA CORAZZATA D’URSO? - ‘TRISTINA’ FU PREMIATA DA ORFEO CON UN SUPER-CONTRATTO BLINDATO A ‘DOMENICA IN’ (E SAPPIAMO COM’È ANDATA…), LUI OGGI PERDE IL POMERIGGIO E PURE ‘REAZIONE A CATENA’, PER CUI ERA IN LIZZA DA MESI

1. DAGOSPIA , 9 GIUGNO 2017: ‘MAI LASCIARE IL MICROFONO! LIORNI FA MOLTI PIÙ ASCOLTI A ‘LA VITA IN DIRETTA’ (E BATTE PURE BARBARA D’URSO) DA QUANDO CRISTINA PARODI È ANDATA IN VACANZA

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-mai-lasciare-microfono-ldquo-vita-diretta-rdquo-149596.htm

 

 

mario orfeo

2. DANDOLO SU DAGOSPIA, 1 AGOSTO 2017: A CRISTINA PARODI DANNO ‘DOMENICA IN’: EPPURE LIORNI, SENZA DI LEI, HA FATTO MOLTI PIÙ ASCOLTI A ‘LA VITA IN DIRETTA’

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/rsquo-ansa-conferma-notizia-dandolo-giletti-andra-la7-153516.htm

 

 

3. OGGI: RIVOLUZIONE IN TV: TORNA MARA VENIER, SCARICATO LIORNI, IL CASO CELENTANO

Renato Franco per www.corriere.it

 

MARCO LIORNI

In attesa dell’ufficialità dei palinsesti (la presentazione Rai il 27 giugno) si delineano già alcune scelte della prossima stagione televisiva. Su Rai1 qualche decisione è ormai stata presa. Lady Salvini, ovvero Elisa Isoardi, passa dall’alimentazione alla cucina, dall’informazione sulla nutrizione al fuoco dei fornelli, insomma dalla teoria alla pratica: condurrà La prova del cuoco al posto di Antonella Clerici che lascia il programma dopo 18 anni. Per lei è già pronto un ritorno al passato con Portobello («vedo che in Rai fioccano le idee: ora c’è La Corrida, poi arriva Portobello», la battuta di Fiorello) e poi il talent per ragazzi Sanremo Young che nella prima edizione si è rivelato una scommessa vinta.

MARCO LIORNI FRANCESCA FIALDINI

 

Due parti per «Domenica in»

Cambia la domenica pomeriggio, a conferma che è stata invece una scommessa persa la scelta di sbarazzarsi di Giletti per lasciare spazio alle sorelle Parodi. Lo ha ammesso lo stesso direttore generale Rai Mario Orfeo («il programma ha sofferto») pur cercando di trarne una morale («siamo nati per soffrire a a volte ci riusciamo benissimo»). Domenica in sarà dunque rivista e l’anno prossimo sarà divisa in due parti: la prima, più lunga, affidata a Mara Venier, e la seconda a Cristina Parodi, forte anche del suo contratto biennale. Il rischio però è ancora alto. Perché dall’altra parte c’è la domenica ultratrash di Barbara D’Urso e i gusti del pubblico sembrano prediligere lo sguaiato piuttosto del garbato.

 

 

CRISTINA PARODI MARCO LIORNI

Le promesse mancate per Marco Liorni

Si cambia, sempre al pomeriggio, anche durante la settimana. A farne le spese è Marco Liorni, che lascerà probabilmente a Tiberio Timperi il posto al fianco di Francesca Fialdini. Da sette anni su Rai1, Marco Liorni con 3600 ore di tv è il volto più presente a viale Mazzini, secondo solo a Franco Di Mare (ma la platea è diversa: Unomattina viaggia sui 900mila spettatori, La vita in diretta intorno a 1 milione e 700mila).

 

cristina parodi marco liorni

Una scelta che ha lasciato perplessi in molti nei corridoi sempre bene informati di viale Mazzini: anche perché dicono che Liorni fosse in pole position per passare al preserale e condurre il quiz Reazione a catena. Promesse e riunioni, sei perfetto non ti preoccupare, e poi l’improvviso stop alla vigiglia della chiusura dei palinsesti per lasciar passare Gabriele Corsi, un pezzo del Trio Medusa.

 

«Adrian», il cartone inanimato

A Mediaset invece c’è il caso Celentano, il cui cartone animato è ormai diventato una barzelletta che non fa tanto ridere i vertici di Cologno Monzese. Adrian, la graphic novel con protagonista Celentano è attesissima da anni, ha avuto una gestazione degna di una grande opera pubblica, tipo Salerno-Reggio Calabria. La prima riunione risale addirittura a 20 anni fa e fu a Mediaset. Poi il progetto passò a Sky e anche lì finì male: si disse che la pay tv avesse pagato 7,5 milioni di euro per un cartone inanimato, dopo rinvii su rinvii e cinque anni di attesa.

 

GABRIELE CORSI

Quindi il ritorno a Mediaset, annunciata la prima volta tre anni fa e dipinta come il fiore all’occhiello a ogni palinsesto (il prossimo sarà il 4 luglio) siamo ancora qua a fissare lo schermo vuoto. Pare sia perlomeno che le 26 puntate da 25 minuti siano pronte. E già questa è una notizia. Il problema è che Adrian per poter andare in onda in prima serata su Canale 5, vista la complessità del progetto e la spesa, avrebbe bisogno che gli fosse costruita intorno una cornice che lo spieghi, il cui narratore dovrebbe essere lo stesso Celentano questa volta in carne e ossa.

 

mara venier

Il contratto lo prevede, ma tra il dire e il fare come si è visto c’è di mezzo il mare Celentano. Tanti gli artisti coinvolti in Adrian — Milo Manara ai disegni, Nicola Piovani alle musiche, Vincenzo Cerami (che purtroppo ha fatto in tempo a morire nel 2013) e Alessandro Baricco ai testi —, protagonista lui, Adriano Celentano in versione no global che lotta contro le ingiustizie. Il trailer prometteva bene, la proprietà e il possesso come inizio di iniquità e malessere sociale: «L’infelicità nacque quando da “io sono” si passò a “io ho”». Al momento però Mediaset non ha.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…