LA GUERRA DELLE TETTE, ATTO II - SULL’ATTACCO A SELVAGGIA LUCARELLI, LUCA MASTRANTONIO PUNGOLA LA “STRONCATURA COATTA” DELL’AMBROSI E RIVALUTA LE “MARCHETTE SINCERE” - IL “FATTO” IRONIZZA: “VOLETE SDOGANARE IL CONSOCIATIVISMO RECENSORIO”

1 - CRITICA SELVAGGIA. NEL DUBBIO, MEGLIO SMARCHETTARE
Dal "Fatto quotidiano"

Ma sì, diciamolo. Evviva la marchetta manifesta, la recensione di scambio. Perché fare tanta fatica nel cercare la trave nell'occhio altrui o, peggio, il pelo nell'uovo? Perché, soprattutto, costringersi all'ipocrisia, dando un'allure critica a quel do ut des antico quando il mondo? Ieri il Corriere, approfittando della bagarre per la recensione di Elisabetta Ambrosi al libro di Selvaggia Lucarelli, ha finalmente sdoganato - con un editoriale di Luca Mastrantonio - la "marchetta sincera", il consociativismo recensorio.

In fondo, spiega, nel dopoguerra ci sono già stati Arbasino e Citati, perché non vivere di rendita? E, più recenti, Giulio Ferroni e Enzo Golino, così bravi che gli stroncati elogiavano la stroncatura. E quando invece chi è criticato si arrabbia? Non c'è dubbio, allora sotto non c'è il vero intellettuale, ma un blogger coatto disposto a fare il bounty killer in cambio visibilità. Più tranquillizzante di così.

2 - AMBROSI-LUCARELLI: STRONCATURE COATTE (E REPLICHE TRISTI)
Luca Mastrantonio per "Corriere.it"

Nel mondo editoriale il senso critico cede spesso all'affettuosità, producendo ciò che volgarmente si chiama «marchetta»; la stroncatura, suo apparente antibiotico, spesso però ne rispecchia i difetti, cambiati di segno: quando è prevedibile, pregiudiziosa, acritica. In genere, la praticano intellettuali molto esigenti, maschi alfa della critica; ma non è tutto colpa del testosterone, dato il recente scontro mammifero di due blogger/giornaliste.

Sul Fatto quotidiano, Elisabetta Ambrosi ha stroncato il romanzo simil-autobiografico di Selvaggia Lucarelli (Che ci importa del mondo, Rizzoli), dando voce agli invadenti seni della protagonista, che protestano per la sua ingratitudine: sono state loro il «cavallo di Troia» che le hanno permesso di conquistare la tv. Nella replica su Libero, Lucarelli ha tirato in ballo la misura di seno della recensora («piallata come la Bassapadana»). Non proprio una disputa ermeneutica. Cosa è successo?

La critica italiana del Dopoguerra ha avuto grandi scrittori-stroncatori, come Alberto Arbasino e Pietro Citati; in anni recenti, sulle stesse barricate ha trovato accademici come l'italianista Giulio Ferroni - celebre la sua stroncatura di un libro di Alessandro Baricco - e critici militanti come Enzo Golino, di cui l'anno scorso è uscita la raccolta di stroncature: Sottotiro (Bompiani). La bontà stilistica e argomentativa delle stroncature di Golino, ad esempio, è testimoniata dalle risposte di molti stroncati, da Nanni Balestrini a Carlo Sgorlon, che riconoscevano diritto e valore di una buona stroncatura.

Oggi, alla crisi cronica di una critica spesso mortalmente affettuosa e affamata, come uno zombie, si accompagna la cinica disponibilità a fare il bounty killer da parte di molti blogger: produttori di giudizi che hanno allargato l'offerta, spesso schiavi dal bisogno di visibilità. Il rischio? Che dopo una sbornia di stroncature coatte si torni a rivalutare le marchette sincere.

3 - LA GUERRA DELLE TETTE FA BENE ALLE VENDITE
Da "Libero quotidiano"

Elisabetta Ambrosi è proprio ossessionata dal seno di Selvaggia Lucarelli. Prima ha pubblicato una recensione del suo libro (Che ci importa del mondo, Rizzoli) sul Fatto quotidiano in cui ha dato voce alle tette della scrittrice per criticare il suo romanzo, sbagliando persino il nome della casa editrice.

Poi ieri, punta dalla replica di Selvaggia su Libero, ha concesso il bis, sempre da «rosicona». Nella disputa si è inserito sul Corriere anche Luca Mastrantonio, talmente emozionato dall'argomento da confondere maschile e femminile per due volte in 20 righe. E Selvaggia gongola: tutta pubblicità, il libro è già alla terza ristampa in pochi giorni.

 

 

SELVAGGIA LUCARELLICOPERTINA DEL LIBRO DI SELVAGGIA LUCARELLI - CHE CI IMPORTA DEL MONDOluca mastrantonio leone - Copyright PizziSELVAGGIA LUCARELLIELISABETTA AMBROSI ELISABETTA AMBROSI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…