LA GUERRA DELLE TETTE, ATTO II - SULL’ATTACCO A SELVAGGIA LUCARELLI, LUCA MASTRANTONIO PUNGOLA LA “STRONCATURA COATTA” DELL’AMBROSI E RIVALUTA LE “MARCHETTE SINCERE” - IL “FATTO” IRONIZZA: “VOLETE SDOGANARE IL CONSOCIATIVISMO RECENSORIO”

1 - CRITICA SELVAGGIA. NEL DUBBIO, MEGLIO SMARCHETTARE
Dal "Fatto quotidiano"

Ma sì, diciamolo. Evviva la marchetta manifesta, la recensione di scambio. Perché fare tanta fatica nel cercare la trave nell'occhio altrui o, peggio, il pelo nell'uovo? Perché, soprattutto, costringersi all'ipocrisia, dando un'allure critica a quel do ut des antico quando il mondo? Ieri il Corriere, approfittando della bagarre per la recensione di Elisabetta Ambrosi al libro di Selvaggia Lucarelli, ha finalmente sdoganato - con un editoriale di Luca Mastrantonio - la "marchetta sincera", il consociativismo recensorio.

In fondo, spiega, nel dopoguerra ci sono già stati Arbasino e Citati, perché non vivere di rendita? E, più recenti, Giulio Ferroni e Enzo Golino, così bravi che gli stroncati elogiavano la stroncatura. E quando invece chi è criticato si arrabbia? Non c'è dubbio, allora sotto non c'è il vero intellettuale, ma un blogger coatto disposto a fare il bounty killer in cambio visibilità. Più tranquillizzante di così.

2 - AMBROSI-LUCARELLI: STRONCATURE COATTE (E REPLICHE TRISTI)
Luca Mastrantonio per "Corriere.it"

Nel mondo editoriale il senso critico cede spesso all'affettuosità, producendo ciò che volgarmente si chiama «marchetta»; la stroncatura, suo apparente antibiotico, spesso però ne rispecchia i difetti, cambiati di segno: quando è prevedibile, pregiudiziosa, acritica. In genere, la praticano intellettuali molto esigenti, maschi alfa della critica; ma non è tutto colpa del testosterone, dato il recente scontro mammifero di due blogger/giornaliste.

Sul Fatto quotidiano, Elisabetta Ambrosi ha stroncato il romanzo simil-autobiografico di Selvaggia Lucarelli (Che ci importa del mondo, Rizzoli), dando voce agli invadenti seni della protagonista, che protestano per la sua ingratitudine: sono state loro il «cavallo di Troia» che le hanno permesso di conquistare la tv. Nella replica su Libero, Lucarelli ha tirato in ballo la misura di seno della recensora («piallata come la Bassapadana»). Non proprio una disputa ermeneutica. Cosa è successo?

La critica italiana del Dopoguerra ha avuto grandi scrittori-stroncatori, come Alberto Arbasino e Pietro Citati; in anni recenti, sulle stesse barricate ha trovato accademici come l'italianista Giulio Ferroni - celebre la sua stroncatura di un libro di Alessandro Baricco - e critici militanti come Enzo Golino, di cui l'anno scorso è uscita la raccolta di stroncature: Sottotiro (Bompiani). La bontà stilistica e argomentativa delle stroncature di Golino, ad esempio, è testimoniata dalle risposte di molti stroncati, da Nanni Balestrini a Carlo Sgorlon, che riconoscevano diritto e valore di una buona stroncatura.

Oggi, alla crisi cronica di una critica spesso mortalmente affettuosa e affamata, come uno zombie, si accompagna la cinica disponibilità a fare il bounty killer da parte di molti blogger: produttori di giudizi che hanno allargato l'offerta, spesso schiavi dal bisogno di visibilità. Il rischio? Che dopo una sbornia di stroncature coatte si torni a rivalutare le marchette sincere.

3 - LA GUERRA DELLE TETTE FA BENE ALLE VENDITE
Da "Libero quotidiano"

Elisabetta Ambrosi è proprio ossessionata dal seno di Selvaggia Lucarelli. Prima ha pubblicato una recensione del suo libro (Che ci importa del mondo, Rizzoli) sul Fatto quotidiano in cui ha dato voce alle tette della scrittrice per criticare il suo romanzo, sbagliando persino il nome della casa editrice.

Poi ieri, punta dalla replica di Selvaggia su Libero, ha concesso il bis, sempre da «rosicona». Nella disputa si è inserito sul Corriere anche Luca Mastrantonio, talmente emozionato dall'argomento da confondere maschile e femminile per due volte in 20 righe. E Selvaggia gongola: tutta pubblicità, il libro è già alla terza ristampa in pochi giorni.

 

 

SELVAGGIA LUCARELLICOPERTINA DEL LIBRO DI SELVAGGIA LUCARELLI - CHE CI IMPORTA DEL MONDOluca mastrantonio leone - Copyright PizziSELVAGGIA LUCARELLIELISABETTA AMBROSI ELISABETTA AMBROSI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...