lino banfi checco zalone

DOPO BEN VENTI GIORNI DI PROGRAMMAZIONE ‘QUO VADO’ ARRIVA ALL’INCREDIBILE CIFRA DI 60 MILIONI DI EURO - DA TRE GIORNI PERÒ LA SUA CORSA SI È FERMATA E LE PRENDE COSTANTEMENTE DA DICAPRIO E DAL SUO ORSO GRIZZLY, PUR AVENDO LA METÀ DEGLI SCHERMI E DUE PROIEZIONI IN MENO AL GIORNO

ZALONE QUO VADO TALENTIZALONE QUO VADO TALENTI

Marco Giusti per Dagospia

 

Che botte se incontri gli orsi. Dopo ben venti giorni di programmazione Quo Vado di Checco Zalone e Gennaro Nunziante arriva all’incredibile cifra di 60 milioni di euro, pronto quindi a arrivare ai 65 milioni di incasso italiano di Avatar, che essendo in 3D aveva un biglietto più caro e quindi già da ora ha fatto meno spettatori (7 milioni contro gli 8 di Zalone).

 

Da tre giorni però la sua corsa si è fermata e le prende costantemente da Leonardo Di Caprio e dal suo orso grizzly, visto che The Revenant lo ha battuto costantemente tutta la settimana pur avendo la metà degli schermi e due proiezioni in meno al giorno.

ZALONE  mdZALONE md

 

E, oggi, le sale di Quo Vado sono più o meno le stesse di quelle di The Revenant, cioè 464 a 430, mentre escono nuovi film, Se mi lasci non vale di Vincenzo  Salemme, con 259 sale, Steve Jobs, 277, The Pills- Sempre meglio che lavorare, 187. Più che probabile, insomma, che Quo vado abbia esaurito la sua carica, anche se potrebbe ancora arrivare a 65-70 milioni. Vedremo questo fine settimana. Perché Checco potrebbe ancora superare nel week end The Revenant, che è un film sì da 12 nomination agli Oscar, ma è lungo e faticoso mentre Quo vado è corto e allegro.

gennaro nunziante checco zalonegennaro nunziante checco zalone

 

Perfino il suo orso bianco fa ridere. Potrebbero arrivare sorprese anche dal film di Salemme, che può funzionare molto bene e si spera anche nel film di The Pills, produzione Taodue-Medusa come quello di Checco. Detto questo, però, il film di Salemme, sulla carta, può fare due-tre milioni di euro in totale, e per The Pills, opera prima, film difficile per i fan delle web series, ne potrà al massimo fare 1,5-2.

 

inarritu e di caprio al photo callinarritu e di caprio al photo call

Il lato incredibile dell’incasso di Zalone è che trionfa in un momento di massima crisi e rigetto per il cinema italiano. L’anno scorso, il 2015, abbiamo sì avuto più spettatori al cinema, ma solo per i film americani. Come ha detto pochi giorni fa Riccardo Tozzi, presidente dell’Anica, presentando la situazione del 2015 in Italia: “Avevamo il 30% della quota di mercato e abbiamo perso un terzo degli spettatori in 2 anni. Produciamo sempre più titoli, quest’anno siamo arrivati a 187, più dei francesi, più di chiunque in Europa, e sempre con gli stessi soldi. Il totale dei soldi spesi nelle produzioni è fermo a 300 milioni, il che significa che facciamo più film con meno soldi”.  

the revenantthe revenant

 

Questo spiega anche il disastro di molti degli ultimi film italiani. I nostri film, quando vanno bene, incassano un milione e mezzo, e ne costano sicuramente di più. Ma tanti film neanche arrivano al milione di incasso. E facciamo le pulci a Zalone. Detto questo, diamo un’occhiata alla lista definitiva dei più grandi incassi di sempre in Italia che la Siae e Paolo Fioretti di TvSorrisi e Canzoni hanno costruito in base al numero di spettatori dei singoli film. Pensando però a un’Italia senza tv, senza computer, senza pirataggio…

 


  • __  

 Pos. 

Film

Regia

Anno

Spettatori

1

 Guerra e pace

King Vidor

1956

15.707.723[9]

2

 Ultimo tango a Parigi

Bernardo Bertolucci

1972

15.623.773[9]

3

 Per un pugno di dollari

Sergio Leone

1964

14.797.275[9]

4

 Continuavano a chiamarlo Trinità

E.B. Clucher

1971

14.554.172[9]

5

 Per qualche dollaro in più

Sergio Leone

1965

14.543.161[9]

6

 La dolce vita

Federico Fellini

1960

13.617.148[9]

7

 Don Camillo

Julien Duvivier

1952

13.215.653[9]

8

 Ulisse

Mario Camerini

1954

13.170.322[9]

9

 Il Gattopardo

Luchino Visconti

1963

12.850.375[9]

10

 La donna più bella del mondo

Robert Z. Leonard

1955

12.592.231[9]

11

 Malizia

Salvatore Samperi

1973

11.756.327[9]

12

 Marcellino pane e vino

Ladislao Vajda

1955

11.559.217[9]

13

 Il buono, il brutto, il cattivo

Sergio Leone

1966

11.364.221[9]

14

 ...altrimenti ci arrabbiamo!

Marcello Fondato

1974

11.246.906[9]

15

 La Bibbia

John Huston

1966

11.245.980[9]

16

 Il Decameron

Pier Paolo Pasolini

1971

11.167.557[9]

17

 La tempesta

Alberto Lattuada

1958

11.121.071[9]

18

 La grande guerra

Mario Monicelli

1959

10.783.742[9]

19

 Pane, amore e fantasia

Luigi Comencini

1953

10.632.926[9]

20

 Serafino

Pietro Germi

1968

10.529.941[9]

21

 Amici miei

Mario Monicelli

1975

10.467.254[9]

22

 Pane, amore e gelosia

Luigi Comencini

1954

10.429.417[9]

23

 Novecento

Bernardo Bertolucci

1976

10.359.326[9]

24

 Rocco e i suoi fratelli

Luchino Visconti

1960

10.220.365[9]

25

 Matrimonio all'italiana

Vittorio De Sica

1964

10.180.536[9]

26

 ...più forte ragazzi!

Giuseppe Colizzi

1972

10.085.447[9]

27

 El Cid

Anthony Mann e Giovanni Paolucci

1961

10.064.092[9]

28

 I quattro dell'Ave Maria

Giuseppe Colizzi

1968

9.966.497[9]

29

 Il medico della mutua

Luigi Zampa

1968

9.907.701[9]

30

 Nell'anno del Signore

Luigi Magni

1969

9.901.145[9]

31

 La vita è bella

Roberto Benigni

1997

9.702.524[9]

32

 Per grazia ricevuta

Nino Manfredi

1971

9.590.432[9]

33

 Dio perdona... io no!

Giuseppe Colizzi

1967

9.424.694[9]

34

 Ieri, oggi, domani

Vittorio De Sica

1963

9.344.037[9]

35

 Il bisbetico domato (film 1980)

Castellano e Pipolo

1980

9.172.368[9]

36

 La ciociara

Vittorio De Sica

1960

9.050.578[9]

37

 Anna

Alberto Lattuada

1951

8.965.624[9]

38

 Barabba

Richard Fleischer

1961

8.891.975[9]

39

 C'era una volta il West

Sergio Leone

1968

8.870.732[9]

40

 Innamorato pazzo

Castellano e Pipolo

1981

8.807.987[9]

41

 Lo chiamavano Trinità...

E.B. Clucher

1970

8.742.787[9]

42

 Sole a catinelle

Gennaro Nunziante

2013

8.650.871[9]

43

 La maja desnuda

Henry Koster e Mario Russo

1958

8.507.081[9]

44

 Quo vado?

Gennaro Nunziante

2016

8.498.989[9]

45

 I figli di nessuno

Raffaello Matarazzo

1951

8.397.465[9]

46

 Anonimo veneziano

Enrico Maria Salerno

1970

8.189.063[9]

47

 Il ciclone

Leonardo Pieraccioni

1996

7.956.549[9]

48

 Porgi l'altra guancia

Franco Rossi

1974

7.918.397[9]

49

 Fantozzi

Luciano Salce

1975

7.755.046[9]

50

 Domani è troppo tardi

Léonide Moguy

1950

7.727.192[9]

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO