UN BRUTTO FILM - LA DOPPIA VITA DI FRANCESCO CASISA, L’ATTORE CHE HA ALTERNATO LA VITA PATINATA DEL CINEMA A QUELLA DELLO SPACCIATORE IN UN QUARTIERE MALFAMATO DI PALERMO - PARTITO DAI BASSI FONDI, È ARRIVATO A FIDANZARSI CON LA FIGLIA DI UN MINISTRO DI HOLLANDE E A PRESENZIARE A CANNES, MA NON HA MAI SMESSO CON LA MALAVITA - ADESSO È RICERCATO PER TRAFFICO DI DROGA…

Alessandra Ziniti per "la Repubblica"

Si sono presentati nel cuore della notte nella modesta casa dello Zen, ma Francesco non c'era. «Ormai a Parigi dovete cercarlo, a casa della figlia del ministro... », hanno detto ironicamente alcuni vicini ai carabinieri che dovevano notificare a Francesco Casisa, volto ormai noto del cinema italiano, un ordine di cattura per traffico di droga.

A Parigi, perché quel bel ragazzo dagli occhi penetranti che hanno stregato il regista Emanuele Crialese, di strada ne ha fatta tanta: da parcheggiatore abusivo dello Zen, la Scampia di Palermo dove le forze dell'ordine fanno ancora fatica ad entrare, al bel mondo del cinema internazionale dove ha avuto modo di incontrare quella che è la sua attuale compagna, Farah, giovane regista e figlia di Yamina Benguigui, ministro per la Francofonia del governo Hollande. Ma l'inaspettata fortuna che negli ultimi dieci anni gli ha dato più di un'occasione per sottrarsi ad un destino di manovalanza criminale non è bastata a tenere Francesco Casisa lontano da guai.

E così, dopo l'arresto di quattro anni fa con mezzo chilo di hashish e cocaina e la condanna ad un anno di carcere con la condizionale, da ieri Francesco, il "Pasquale" protagonista del bel film di Crialese "Respiro" e interprete di diverse fiction di mafia, è ufficialmente latitante. È l'unico sfuggito alla cattura tra le undici persone coinvolte in un'inchiesta della procura di Marsala su un traffico di stupefacenti nella valle del Belice.

Le indagini dei carabinieri di Castelvetrano e di Trapani hanno accertato che Francesco Casisa era il personaggio centrale dell'organizzazione. Era da lui, allo Zen, che gli spacciatori andavano a rifornirsi ogni settimana per poi distribuire hashish, marijuana e cocaina tra i giovani di Partanna, Salemi e Santa Ninfa. E tutto questo ancora l'anno scorso quando Francesco era già stato catapultato sulle passerelle rosse dei festival del cinema.

Quest'estate Francesco raccontava così il suo incontro con la figlia del ministro francese: «Ci siamo conosciuti su Facebook. Farah cercava un protagonista per il suo primo film e quando ha visto "Respiro" ha pensato a me. Poi ci siamo incontrati e adesso viviamo insieme. Mi ha comprato una pila di libri perché vuole che studi. Sarà impegnativo ma ce la devo fare. Non rinnego il mio quartiere, ma studiare e leggere libri mi ha aperto la testa e mi ha fatto capire che c'è un altro modo di vivere».

Francesco faceva la spola tra lo Zen e Parigi. A Palermo era tornato ad ottobre per la morte in un incidente stradale del fratello più piccolo, Paolo. Una nuova tragedia per una famiglia già segnata anni fa da un altro incidente che aveva reso invalido il padre, fabbro, costretto poi ad arrotondare la misera pensione di 200 euro vendendo frutta in strada insieme ai figli.

Ed è lì che nel 2000, quando è a Palermo in cerca di volti per il suo "Respiro", Crialese scopre Casisa. Francesco ha solo 13 anni ma si fa subito notare per la sua faccia tosta e la parte di Pasquale, il figlio dei protagonisti, Valeria Golino e Vincenzo Amato, è sua. Pochi mesi dopo, Francesco, che non è mai andato al cinema in vita sua, è seduto accanto agli attori al Festival di Cannes.

La sua sembra la bella favola del ragazzino di strada salvato da un destino crudele. Anche perché il cinema non è una parentesi. Marco Amenta gli affida una parte ne "Il fantasma di Corleone" e poi ne "La Siciliana ribelle", trova spazio in quasi tutte le fiction tv sulla mafia, da "Il capo dei capi" a "Paolo Borsellino", a "Le mani su Palermo". A Crialese quel ragazzo piace proprio, tanto che gli affida la parte del protagonista in "Nuovo mondo" e anche a due attrici di fama come Valeria Golino e Maria Grazia Cucinotta il destino di Francesco sta molto a cuore.

Sono loro a pagargli la ricostruzione dei denti dopo un brutto incidente in moto che lo fece rimanere in coma per tre giorni. Eppure Francesco non riesce a stare lontano dal suo mondo. Alterna i ciak sui set alle notti da parcheggiatore abusivo in strada fuori
dai locali notturni e ne approfitta per spacciare. Il suo è un volto noto agli investigatori palermitani che tra un film e un altro se lo ritrovano sempre tra i piedi: rapina e spaccio. Peccato che la favola sia finita male.

 

FRANCESCO CASISA jpegYAMINA BENGUIGUI jpegFRANCESCO CASISA IN RESPIRO DI CRIALESE jpegFRANCESCO CASISA jpegYAMINA BENGUIGUI jpeg

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...