1. E CHI DOVEVA VINCERE? SE UN FILM SI CHIAMA "LA MIGLIORE OFFERTA", MAGARI ERA ANCHE L'OFFERTA PIÙ OVVIA, QUELLA CHE METTEVA D'ACCORDO TUTTI E NON DISTURBAVA NESSUNO 2. CON LA STRAVITTORIA DI TORNATORE, IL CINEMA ITALIANO CELEBRA SE STESSO, MAGARI LA SUA VOGLIA DI INTERNAZIONALITÀ, MA ANCHE QUELLA DI NON CAMBIAMENTO, RIMANENDO ANCORATO AL PASSATO DI UN CINEMA DI BUONA FATTURA MA DI NESSUNA PROVOCAZIONE 3. ESCONO SCONFITTI "REALITY" DI MATTEO GARRONE, E ANCHE "DIAZ" DI DANIELE VICARI, IL FILM PIÙ IMPORTANTE E POLITICO DELL'ANNO, SE LA CAVA "VIVA LA LIBERTA"' DI ROBERTO ANDO'. I DUE VECCHI MAESTRI, BERNARDO BERTOLUCCI E MARCO BELLOCCHIO CON "IO E TE" E "BELLA ADDORMENTATA", NE ESCONO UN PO' UMILIATI 4. RAIUNO, ASCOLTI DA DAVID DI CULATELLO: 1.950.000 TELESPETTATORI, SHARE DEL 10,25%

Marco Giusti per Dagospia

E chi doveva vincere? Se un film si chiama "La migliore offerta"? Magari era anche l'offerta più ovvia, quella che metteva d'accordo tutti e non disturbava nessuno. Con la stravittoria del film di Giuseppe Tornatore, miglior film, miglior regia, David Giovani, miglior scenografia, costumi e ovviamente la migliore musica di Ennio Morricone, che ha ritirato il premio commosso come un bambino, il cinema italiano celebra platealmente se stesso, magari la sua voglia di internazionalità, ma anche quella di non cambiamento, rimanendo totalmente ancorato al passato di un cinema di buona fattura ma di nessuna provocazione.

Escono sconfitti così "Reality" di Matteo Garrone, che si deve accontentare del David alla fotografia di Marco Onorato, scomparso un anno fa, al trucco e parrucco, e anche "Diaz" di Daniele Vicari, il film più importante e politico dell'anno, malgrado i suoi quattro David, al miglior produttore, Domenico Procacci, al montaggio, fonico e effetti speciali. Se la cava così così "Viva la liberta"' di Roberto Ando', che almeno vince per la migliore sceneggiatura e il miglior attore non protagonista, Valerio Mastandrea.

I due vecchi maestri, Bernardo Bertolucci e Marco Bellocchio con "Io e te" e "Bella addormentata", ne escono un po' umiliati. Il primo non vince nulla, il secondo solo la miglior attrice non protagonista con Maya Sansa, che ritira il David commossa e incintissima. Fra gli attori stravince Valerio Mastandrea vincendo oltre al premio di non protagonista anche quello di miglior attore protagonista, con "Gli equilibristi" di Ivano De Matteo.

Tra le attrici Margherita Buy con "Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi. Sono due David che comunque premiano due film innovativi che, almeno, aprono spiragli di racconto diversi rispetto alla melassa del nostro cinema. In qualche modo quindi possono essere visti anche come premi per due film un filo più sperimentali rispetto agli altri.

Più che giusto anche il premio per l'opera prima a Leonardo Di Costanzo per "L'intervallo", un film anche produttivamente fuori dalle regole. Ecco, magari la vera novita' che emerge da questi David, e' proprio il trionfo di produttori giovani e agguerriti e, soprattutto, non legati al duopolio Rai-Mediaset.

La stravittoria di "La migliore offerta", il film prodotto con molto coraggio da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza, ci dimostra che si puo' fare cinema, anche molto tradizionale, fuori dai binari tradizionali con una visione più internazionale.

Premio alla carriera a Vincenzo Cerami, indisposto, che ha visto sul palco i suoi amici Nicola Piovani e Roberto Benigni in gran forma ("a me sono bastati cinque minuti quando l'ho incontrato la prima volta per dargli il David"). Nulla, ma proprio nulla alla nostra commedia, che nel bene e nel male manda avanti la nostra macchina cinema, anche se Carlo Verdone, che ha consegnato il premio a Margherita Buy, ha ricordato Alberto Sordi con un aneddoto strepitoso, quello del "levate cieco famme vede'" che Fellini fu costretto a togliere da "Roma".

Inutilmente provocatorio e pochissimo gradito oltre che non richiesto l'intervento di Luca Barbareschi che ha salutato il pubblico come la sua grande famiglia dove lui viene visto come "diverso". Il tutto si svolgeva nello Studio 5 della Dear, fondata da Roberto Haggiag, dove un tempo furono girati film come "Caligola" di Tinto Brass, "Un sacco bello" di Verdone, "Gruppo di famiglia in un interno", "Sogni d'oro" di Nanni Moretti e ora si fa solo tv.

 

Valerio Mastrandrea Toni Servillo Matteo Garrone Tea Falco Stefano Accorsi Roberto Herlitzka Rocco Papaleo Valeria Bruni Tedeschi Toni Servillo Valeria Bruni Tedeschi Saverio Ferragina Stefano Accorsi Rosabell Laurenti Sellers Max Gazze Paolo Del Brocco Pierluigi Diaco

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….