1. E CHI DOVEVA VINCERE? SE UN FILM SI CHIAMA "LA MIGLIORE OFFERTA", MAGARI ERA ANCHE L'OFFERTA PIÙ OVVIA, QUELLA CHE METTEVA D'ACCORDO TUTTI E NON DISTURBAVA NESSUNO 2. CON LA STRAVITTORIA DI TORNATORE, IL CINEMA ITALIANO CELEBRA SE STESSO, MAGARI LA SUA VOGLIA DI INTERNAZIONALITÀ, MA ANCHE QUELLA DI NON CAMBIAMENTO, RIMANENDO ANCORATO AL PASSATO DI UN CINEMA DI BUONA FATTURA MA DI NESSUNA PROVOCAZIONE 3. ESCONO SCONFITTI "REALITY" DI MATTEO GARRONE, E ANCHE "DIAZ" DI DANIELE VICARI, IL FILM PIÙ IMPORTANTE E POLITICO DELL'ANNO, SE LA CAVA "VIVA LA LIBERTA"' DI ROBERTO ANDO'. I DUE VECCHI MAESTRI, BERNARDO BERTOLUCCI E MARCO BELLOCCHIO CON "IO E TE" E "BELLA ADDORMENTATA", NE ESCONO UN PO' UMILIATI 4. RAIUNO, ASCOLTI DA DAVID DI CULATELLO: 1.950.000 TELESPETTATORI, SHARE DEL 10,25%

Marco Giusti per Dagospia

E chi doveva vincere? Se un film si chiama "La migliore offerta"? Magari era anche l'offerta più ovvia, quella che metteva d'accordo tutti e non disturbava nessuno. Con la stravittoria del film di Giuseppe Tornatore, miglior film, miglior regia, David Giovani, miglior scenografia, costumi e ovviamente la migliore musica di Ennio Morricone, che ha ritirato il premio commosso come un bambino, il cinema italiano celebra platealmente se stesso, magari la sua voglia di internazionalità, ma anche quella di non cambiamento, rimanendo totalmente ancorato al passato di un cinema di buona fattura ma di nessuna provocazione.

Escono sconfitti così "Reality" di Matteo Garrone, che si deve accontentare del David alla fotografia di Marco Onorato, scomparso un anno fa, al trucco e parrucco, e anche "Diaz" di Daniele Vicari, il film più importante e politico dell'anno, malgrado i suoi quattro David, al miglior produttore, Domenico Procacci, al montaggio, fonico e effetti speciali. Se la cava così così "Viva la liberta"' di Roberto Ando', che almeno vince per la migliore sceneggiatura e il miglior attore non protagonista, Valerio Mastandrea.

I due vecchi maestri, Bernardo Bertolucci e Marco Bellocchio con "Io e te" e "Bella addormentata", ne escono un po' umiliati. Il primo non vince nulla, il secondo solo la miglior attrice non protagonista con Maya Sansa, che ritira il David commossa e incintissima. Fra gli attori stravince Valerio Mastandrea vincendo oltre al premio di non protagonista anche quello di miglior attore protagonista, con "Gli equilibristi" di Ivano De Matteo.

Tra le attrici Margherita Buy con "Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi. Sono due David che comunque premiano due film innovativi che, almeno, aprono spiragli di racconto diversi rispetto alla melassa del nostro cinema. In qualche modo quindi possono essere visti anche come premi per due film un filo più sperimentali rispetto agli altri.

Più che giusto anche il premio per l'opera prima a Leonardo Di Costanzo per "L'intervallo", un film anche produttivamente fuori dalle regole. Ecco, magari la vera novita' che emerge da questi David, e' proprio il trionfo di produttori giovani e agguerriti e, soprattutto, non legati al duopolio Rai-Mediaset.

La stravittoria di "La migliore offerta", il film prodotto con molto coraggio da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza, ci dimostra che si puo' fare cinema, anche molto tradizionale, fuori dai binari tradizionali con una visione più internazionale.

Premio alla carriera a Vincenzo Cerami, indisposto, che ha visto sul palco i suoi amici Nicola Piovani e Roberto Benigni in gran forma ("a me sono bastati cinque minuti quando l'ho incontrato la prima volta per dargli il David"). Nulla, ma proprio nulla alla nostra commedia, che nel bene e nel male manda avanti la nostra macchina cinema, anche se Carlo Verdone, che ha consegnato il premio a Margherita Buy, ha ricordato Alberto Sordi con un aneddoto strepitoso, quello del "levate cieco famme vede'" che Fellini fu costretto a togliere da "Roma".

Inutilmente provocatorio e pochissimo gradito oltre che non richiesto l'intervento di Luca Barbareschi che ha salutato il pubblico come la sua grande famiglia dove lui viene visto come "diverso". Il tutto si svolgeva nello Studio 5 della Dear, fondata da Roberto Haggiag, dove un tempo furono girati film come "Caligola" di Tinto Brass, "Un sacco bello" di Verdone, "Gruppo di famiglia in un interno", "Sogni d'oro" di Nanni Moretti e ora si fa solo tv.

 

Valerio Mastrandrea Toni Servillo Matteo Garrone Tea Falco Stefano Accorsi Roberto Herlitzka Rocco Papaleo Valeria Bruni Tedeschi Toni Servillo Valeria Bruni Tedeschi Saverio Ferragina Stefano Accorsi Rosabell Laurenti Sellers Max Gazze Paolo Del Brocco Pierluigi Diaco

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…