DRAMMA REAL - LA DEPRESSIONE DI CRISTIANO RONALDO (E CHE GLI HA FATTO FARE CILECCA CON LA MINETTI) È LA STESSA CHE AFFLIGGE IL REAL MADRID - LA SQUADRA DI MOURINHO, ANCHE PER IL CONTINUO CONFRONTO CON LO STELLARE BARCELLONA, NON FA CHE PERDERE PEZZI - E IL PROSSIMO È PROPRIO RONALDO: IL GOLEADOR NON HA RINNOVATO IL CONTRATTO CHE SCADE NEL 2015 - AL REAL NON RESTA CHE VENDERLO PER NON PERDERE UNA FORTUNA…

Enrico Sisti per "La Repubblica"

I maligni sosterranno che l'ultima spallata gliel'ha assestata la presunta amicizia con Nicole Minetti. Ma non date retta. Da tempo Ronaldo è stanco. Stanco del suo stesso sogno. Era sbarcato a Madrid pieno di buoni propositi, forte di un Pallone d'Oro appena conquistato ma anche di una finale di Champions appena persa (dove però fu l'unico fra i ragazzi di Ferguson a darsi da fare). Disse: «Il Real Madrid è la squadra delle mie fantasie infantili». Pare onestamente passato un secolo. Invece sono appena quattro anni. Ha cercato, come tutti, ognuno con i suoi mezzi e le sue legittime illusioni, la felicità. Non solo.

Ha persino immaginato di regalarne un po' ai suoi nuovi tifosi. Ci ha provato, non che non ci abbia provato. In 170 partite con la maglia bianca "dei suoi sogni" Ronaldo ha realizzato 170 reti. Una media d'altri tempi che neppure Di Stefano e Puskas possono vantare. Eppure sono arrivate quasi esclusivamente amarezze, rese insopportabili dalla parallela affermazione, condita da una bellezza riconoscibile a livello planetario, del Barcellona e del suo più inafferrabile e divino rappresentante, Leo Messi.

Affondato in una crisi molto più emotiva che tecnica, Ronaldo ha rifiutato di estendere il contratto che scadrà nel 2015. Ha rinunciato a un raddoppio di stipendio. Quindi si presume che al Real non rimanga che venderlo prima del 2015 per evitare che il giocatore gli sfugga a parametro zero. Ci sarebbe una clausola rescissoria fantasmagorica: 1 miliardo di euro. Ma pur di non perdere tutto, e con l'obiettivo di liberarsi di un ingaggio di 13 milioni, i dirigenti merengue si rassegneranno a perdere qualcosa (è un potenziale affare da 300 mln).

Non è un mistero che il portoghese voglia tornare a Manchester e peraltro sempre dalla stessa sponda, anche se molti raccontano di un suo possibile approdo al City. Tornare sarebbe quasi un atto di umiltà: «Ho sbagliato». Oppure: «Mi sono divertito però non era come pensavo». Ma lo accompagnano cifre iperboliche. Neppure l'Anzhi, che in estate avrebbe sborsato 400 mln per Messi, pagando il giocatore 30 mln a stagione, potrebbe permetterselo.

Evra è stato chiaro: «Torna e rivincerai il Pallone d'Oro». Segnare di più sarà impossibile ma giocare meglio sì. Apparve subito evidente che il Ronaldo spagnolo aveva meno disponibilità al sacrificio del Ronaldo inglese. Il punto è che se anche avesse continuato a prodigarsi come gli chiedeva/imponeva Ferguson, la storia del Real Madrid, con o senza Florentino Perez, con o senza Mourinho, non sarebbe granché cambiata. Avrebbe vinto ugualmente una Liga, una sola, e sarebbe comunque uscito dalla Champions inseguendo il fantasma del decimo trionfo. Ronaldo è il simbolo della frustrazione che ha minato le antiche certezze del Bernabeu.

Il Real è condannato a soffrire di una strana sindrome: dovendosi specchiare per forza di cose nelle acque più limpide del Barcellona, ha scoperto che il suo modello non funziona abbastanza e che quello del Barça non si può esportare. Mourinho ha messo pure in castigo Casillas. Più umiliato che arrabbiato, Iker ha postato in rete il disegno di una goccia che fa traboccare il vaso. Ma adesso anche Mourinho sembrerebbe in partenza. La spietatezza del pallone metterà fra due mesi Real e Manchester uno di fronte all'altro negli ottavi di Champions. Inevitabile che come erede di Ferguson, forse già nel 2014, si parli dei due nemici: di Guardiola e di Mourinho. Con Ronaldo?

 

CRISTIANO RONALDOCristiano Ronaldo e Irina Shaykmourinho mad b CRISTIANO RONALDO PEP GUARDIOLA jpegJose Mourinho

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....