stone colbert putin

PUTINIANI D'AMERICA: OLIVER STONE! - STEPHEN COLBERT CONTESTA AL REGISTA UN ATTEGGIAMENTO OSSEQUIOSO VERSO IL PRESIDENTE RUSSO NEL SUO DOCU-FILM 'THE VLADIMIR PUTIN INTERVIEWS', STONE RISPONDE CHE ''PUTIN E' STATO INSULTATO DAI MEDIA E MALTRATTATO DALLA STAMPA'' - VIDEO INTEGRALE

Lisa De Moraes per “Deadline

 

VIDEO ‘OLIVER STONE AL LATE SHOW’

 

 

 

 

stone e colbertstone e colbert

Ieri al ‘Late Show’ l’intervista di Stephen Colbert ad Oliver Stone è uscita quasi immediatamente dai binari. Il regista promuoveva il suo documentario in quattro parti intitolato ‘The Vladimir Putin Interviews’ e ha mandato alcuni clip, ad esempio quello in cui chiede di eventuali endorsement sulle elezioni americane.

putin interviewsputin interviews

 

Il presidente russo risponde: «A differenza di altri, noi non interferiamo mai con le questioni nazionali altrui. E’ uno dei nostri principi». Stone conclude: «Molte grazie, ci vediamo domani». Siccome il regista ha passato venti ore con Putin per il progetto, Colbert si è sentito autorizzato a dirgli: «La gente pensa che lei sia stato troppo accomodante, gli ha creduto con molta facilità, e che si tratti di un’intervista ossequiosa ad un brutale dittatore».

 

putin oliver stone2putin oliver stone2

Stone ha insistito: «Bisogna essere gentili, è stato un accordo di due anni e Putin è molto indaffarato, lavora 12 ore al giorno da 16 anni. C’è gentilezza e curiosità nel modo in cui ho posto le domande. Penso che lui rispetti me e il mio lavoro, sapeva che gli avrei dato un giusto ascolto».

the putin interviewsthe putin interviews

 

Colbert si assicura che non ci siano stati tagli e che non ci sia stato seguito a quella domanda, Stone risponde: «Non in quel momento». Colbert incalza: «Non sembra un’intervista ma una opportunità che Putin coglie per fare propaganda». Stone si difende dicendo che nel documentario ci sono momenti in cui fa molta più pressione sull’intervistato, anche su Trump e la questione degli hackeraggi.

putin oliver stoneputin oliver stone

 

Colbert prosegue dritto: «Dopo venti ore passate insieme, si fida di lui?», Stone svicola: «E’ un capo di Stato, ha i suoi interessi per la Russia, lo rispetto e lo capisco. E’ un forte nazionalista, non ha parlato male degli Stati Uniti, anzi li ha ripetutamente chiamati ‘nostri partner’. Mi è sembrato che voglia mantenere buoni rapporti con noi, mi è sembrato genuino in questo».

 

putin oliver stone1putin oliver stone1

Stone ha continuato promettendo che vedremo e sentiremo cose inedite nel film: «Penso che Putin sia devoto al suo paese e mi ha stupito la sua calma e la sua cortesia. Non ha mai detto niente di davvero brutto contro nessuno. E’ stato insultato sui media e maltrattato dalla stampa». A questo punto il regista ha perso l’appoggio del pubblico in studio.

 

Colbert ha cavalcato l’onda: «Allora in lui non ha trovato nulla di negativo? Oppure Putin tiene prigioniero il suo cane da qualche parte?». Il pubblico approva. Stone reagisce: «Che problema avete con il disgelo con la Russia? Perché siete così ostili? Non capisco questa mentalità, forse è perché odiate Trump. Non vi fidate di lui, perciò la Russia diventa una scusa conveniente».

 

putin e stoneputin e stone

Colbert lo interrompe: «Non capisco perché il nostro presidente non dice nulla di negativo su Putin, dato che è un leader oppressivo, reprime la stampa libera e arresta i suoi nemici. Da americano e giornalista, non posso accettarlo. Mi sorprende che lo accetti lei».

 

Stone si difende: «Sa bene che io sono per la libertà di espressione. Non c’è dubbio che Putin sia un conservatore», poi si rivolge allo studio: «Non so cosa ci sia da ridere». «E’ una descrizione morbida», traduce Colbert.

 

stephen colbert  3stephen colbert 3

Stone conclude: «Se guardate il film con pazienza, vedrete che ha un flusso preciso, dal 2000 al 2016. Parliamo seriamente di elezioni. Ha ucciso un uomo? Non avrei saputo fargliela quella domanda. Lo avrei fatto, se avessi avuto le prove».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…