focaccine dell esselunga

CHI E’ IL CANTANTE DEL TORMENTONE “LE FOCACCINE DELL’ESSELUNGA”? IL SUO NICKNAME E’ “OEL”: POTREBBE ESSERE IL SECONDOGENITO 17ENNE DEL PRODUTTORE DISCOGRAFICO CLAUDIO CECCHETTO - SECONDO ALTRI CI SAREBBE UNO DEI RAGAZZO DI “CIAO BELLI”, PROGRAMMA CULT DI RADIO DEEJAY - VIDEO

 

FOCACCINE DELL ESSELUNGAFOCACCINE DELL ESSELUNGA

Claudia Casiraghi per “Libero quotidiano”

 

«Una storia vera, una storia fantastica». Le Focaccine dell' Esselunga, stralunata ballata rap in cui all' amore per la bella di turno s' è sostituita la passione per i prodotti del forno Caprotti, «untosi e gustosi», ha travolto il web con forza improvvisa. Regalando alla sempre ricettiva rete il fenomeno estivo. La canzone, pubblicata su Facebook da un tale di nome Oel, ha debuttato online il 16 giugno scorso per arrivare, in un solo mese, a sfiorare - tra il social network e Youtube - il milione di visualizzazioni.

 

Quel video assurdo, in cui non c' è faccia a cantare ma focaccine da guardare, ha girato il web, portando il misterioso Oel a conquistare la vetta delle classifiche Spotify.

LEO CECCHETTOLEO CECCHETTO

Le Focaccine dell' Esselunga, dietro la cui realizzazione pare celarsi lo spettro di una sapiente operazione di marketing, è prima nella playlist Viral 50 - Italia della piattaforma streaming. Prima, davanti a Riccione dei Thegiornalisti, prima davanti a Relaxxx di Gué Pequeno e Marracash. Prima, persino, davanti ad Aliens dei Coldplay. Perché, è facile a dirsi.

 

La canzone, disponibile anche su Apple Music, Google Play, iTunes e Deezer, suggella in due soli minuti uno spaccato di vita banale, comune a qualsivoglia individuo che abbia passato l' adolescenza.

 

«Mi ricordo quel giorno come se fosse ieri (forse era ieri)», comincia Oel, la cui voce nel brano è distorta dall' auto-tune e dall'insieme dei suoni elettronici che il nuovo rap impone. «Mia madre era tornata dall' Esselunga. Aveva qualcosa con lei di insolito, strano. Io mi chiedevo che cosa fosse. Poi ho visto che erano rotonde. Mi sa proprio che erano le focaccine».

CLAUDIO CECCHETTO E IL FIGLIO LEONARDOCLAUDIO CECCHETTO E IL FIGLIO LEONARDO

 

La canzone, che in sé annovera un altrettanto banale dialogo mamma-figlio («Mi hai comprato le focaccine? Certo») e qualche verso ulteriore, si esaurisce così, nella constatazione - magnificata - di quanto buone siano le «salate» dell' Esselunga.

 

«Non ne posso fare a meno», prosegue Oel, «Chissenefrega del Dompero, tanto ci sono le focaccine dell' Esselunga che sono buone, anzi, oserei direi super buone. Unte il giusto, che ti facciano sentire il gusto. Da quel momento, mi sono innamorato». La conclusione, bonariamente demenziale, quell' allusione al Dom Pérignon, allo slang giovanile e - insieme - la glorificazione dell' Esselunga, assurta a luogo topico della «milanesità», ha contribuito a fare della canzone un fenomeno pop. Che, forte del mistero costruito attorno al suo artefice, ha preso ad ingigantirsi ogni giorno di più.

 

FOCACCINE DELL ESSELUNGAFOCACCINE DELL ESSELUNGA

Oel, presunto figlio di Claudio Cecchetto, è stato furbo. Il ragazzo, che si dice essere Leo (al contrario, Oel), secondogenito diciassettenne del produttore discografico, ha fatto sue le ultime istanze musicali. Assorbendo, rivoluzionandola, la lezione de Il Pagante. Come il trio musicale, che di Milano ha cantato le abitudini peggiori, sbertucciando i giovani avventori di una movida inflazionata, Oel ha cantato la realtà immediata. Mettendo a portata di orecchio quel che si è soliti avere sotto il naso se si varca la soglia del supermercato.

 

Ha cantato quel che a ciascuno è dato conoscere e, da bravo studente, ci ha aggiunto la demenzialità che ha reso re Fabio Rovazzi. Ha fatto il proprio compitino questo Oel, confermando - qualora ce ne fosse bisogno - la bontà di una rete che al rapper delle focaccine ha dato una seconda identità. Oltre a Leo Cecchetto, si dice che dietro il nome Oel possa celarsi alternativamente un ragazzo di Ciao Belli, programma cult di Radio Deejay che - nelle settimane passate - ha trasmesso il brano più di ogni altra stazione radio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…