carlo bartoli

È CARLO BARTOLI IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI: È STATO ELETTO ALLA SECONDA VOTAZIONE CON 34 PREFERENZE E HA BATTUTO IL PRESIDENTE USCENTE, CARLO VERNA - TOSCANO, HA INIZIATO A COLLABORARE CON “PAESE SERA”, PER POI LAVORARE AL “TIRRENO” E ALLA “NAZIONE” - NEL 2010 È STATO ELETTO PRESIDENTE DELL’ODG TOSCANA

carlo bartoli

(ANSA) - Carlo Bartoli è il nuovo presidente dell'Ordine dei giornalisti. E' stato eletto dal Consiglio alla seconda votazione con 34 voti. Il presidente uscente Carlo Verna ha ottenuto 22 voti. Nessuna scheda bianca.

 

Carlo Bartoli ha iniziato a collaborare con Paese Sera per poi lavorare al Tirreno e alla Nazione. Al Tirreno dal 1986, ha lavorato in varie redazioni come vicecaposervizio, poi come caposervizio e vicecaporedattore. Ha collaborato anche con la testata economica Il Mondo.

 

CARLO VERNA

Nel 2013 ha gestito l'esperimento di Digital First per il gruppo Espresso Repubblica alla redazione di Prato, occupandosi poi nel 2014 dell'allargamento dell'esperienza Digital First e assumendo anche la guida delle redazioni di Montecatini e Pistoia.

 

Studioso dell'evoluzione del giornalismo, con particolare attenzione alla deontologia applicata al mondo digitale e all'etica dell'informazione, è spesso intervenuto nei principali festival del giornalismo italiani (Perugia, Varese, Prato) e in convegni dei vari Ordini professionali interessati a un confronto con la professione giornalistica.

 

carlo bartoli.

Dall'anno accademico 2012/2013 tiene il corso di Comunicazione giornalistica all'Università di Pisa, dipartimento di Civiltà e forme del sapere. Per tre anni ha tenuto anche un corso focalizzato sul giornalismo digitale. Ha scritto il libro "Introduzione al giornalismo" per Ets, di cui nel 2017 è uscita la seconda edizione. Nel 2018 è uscito per Carocci un contributo sull'etica dell'informazione all'interno del volume "Etiche applicate" a cura di Adriano Fabris.

 

Nel luglio 2019 ha pubblicato per Pacini editore "L'ultimo tabù", un libro che indaga le modalità con cui media, blogger e utenti dei social media comunicano e commentano i suicidi.

carlo bartoli 2

 

Dal 2010 è stato presidente dell'Ordine dei giornalisti della Toscana, dal 2018 presidente della Fondazione dell'Odg e per due mandati consigliere generale dell'Inpgi. In precedenza è stato presidente dell'Associazione stampa toscana (2001-2006) e componente del consiglio nazionale della Federazione nazionale della stampa e della Commissione contratto. Ancor prima, in tre occasioni diverse, è stato eletto nel Comitato di redazione del Tirreno.

carlo verna c siamoCARLO VERNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...