L’ALGORITMO DELLA STUPIDITÀ – CHI È EMERSON SPARTZ CHE A 27 ANNI HA UN IMPERO MEDIATICO CHE VALE MILIONI DI DOLLARI E TRENTA SITI “DI INFORMAZIONE” CHE HANNO PIÙ LETTORI DEL NEW YORK TIMES

EMERSON SPARTZEMERSON SPARTZ

Da "il Foglio"

 

Forse non avete mai sentito parlare di Emerson Spartz, ma di sicuro siete capitati su uno dei suoi siti internet. Stavate controllando Facebook e avete trovato un link con un titolo accattivante, qualcosa come “24 terrificanti vecchie foto che ti perseguiteranno nei sogni” o “11 pensieri che ti vengono solo quando sei ubriaco”. Avete cliccato e avete iniziato a scorrere la lista di immagini e didascalie divertenti.

 

Poi ne avete guardata un’altra, e un’altra ancora. Probabilmente eravate su uno dei siti di Spartz, ma non lo sapevate. Spartz ha ventisette anni, un impero mediatico che vale milioni di dollari e trenta siti “di informazione” che hanno più lettori del New York Times e un’unica ragione di vita: generare contenuti virali, ovviamente frivoli, quasi sempre scopiazzati, ma capaci di diffondersi su internet come una malattia, di persona in persona, di like in like. In America le chiamano clickbait, trappole da clic, e sono un concetto piuttosto comune nell’informazione digitale.

 

EMERSON SPARTZEMERSON SPARTZ

Ma Spartz, che ha progettato il suo primo sito di successo a 12 anni, ha fatto della viralità e della capacità di usare furbizia e algoritmi per attrarre il lettore un’arte, e un impero tanto grande che questa settimana sul New Yorker Andrew Marantz gli ha dedicato un lunghissimo ritratto, “The virologist”. Negli uffici di Spartz media, scrive Marantz, non si leggono notizie, ma statistiche e report minuziosi sulle preferenze dei visitatori.

 

Degli oltre trenta dipendenti della compagnia, quasi tutti sono sviluppatori web o “scienziati dei dati”, che masticano grafici e big data per farne uscire nuove strategie di mercato, e ci sono solo cinque redattori che scrivono (o meglio, compilano con quello che trovano in giro su internet, e spesso “rubano” da altri) il materiale per gli articoli. Tutto è automatizzato, ci sono algoritmi per scovare i contenuti virali, algoritmi per capire quali articoli hanno successo, algoritmi per decidere quale titolo è il più accattivante e algoritmi per sfruttare l’algoritmo di Facebook e Google e avere più visibilità online.

EMERSON SPARTZEMERSON SPARTZ

 

I cinque redattori di Spartz media, quasi tutti giovani giornalisti, hanno così poca importanza che Spartz ha detto a Marantz che intervistarli non valeva la pena: “Quello che facciamo è decisamente algoritmico”, ha detto. Per chi lavora nell’informazione, quello che fa Spartz non è molto meglio dello sciacallaggio: cercare e reimpacchettare contenuti di altri per lucrarci sopra. Ma per gli investitori, gli ampi guadagni della compagnia sono oro: “Penso che questa roba sia indicativa della strada che i media digitali stanno percorrendo”, ha detto un finanziere a Marantz, e di recente un report interno del New York Times ha detto che la Grey Lady sta perdendo la battaglia su internet perché non riesce a sfornare contenuti abbastanza virali.

EMERSON SPARTZEMERSON SPARTZ

 

Così, quando alle conferenze Spartz parla non di contenuti, ma di strategie di marketing editoriale (“Usate le liste ogni volta che è possibile. Le liste mandano in palla i circuiti neuronali del cervello”), ci sono molti giornalisti paludati a prendere appunti, e a leggere la convinzione con cui Spartz dice di voler cambiare il mondo a un certo punto viene quasi da pensare che il giornalismo morirà di liste, titoli bombastici e foto ridicole. Spartz dice che non legge le news (“noiose” e “ripetitive”) e che per lui qualità e viralità sono la stessa cosa: “Il termometro definitivo della qualità è: se è condiviso, è di qualità”.

 

Gli antidoti esistono, molte start-up giornalistiche lavorano a nuovi modelli di qualità, e bisognerebbe bussare alla porta di Jeff Bezos e del suo Washington Post per capire come il grande giornalismo può vivere su internet senza perdere l’anima. Non moriremo di liste, e c’è anche chi dice che l’impazzimento per la viralità sia un fenomeno passeggero. Ma intanto il WaPo è in transizione, le start-up di qualità in perdita. Spartz di soldi ne fa tanti, e li fa subito.

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…