utet grandi opere

MUORE LA UTET, MUOIONO I GRANDI LIBRI. SI CONTINUANO A STAMPARE POVERI TESTI DI INUTILI AUTORI...– È FALLITA “UTET GRANDI OPERE”, SPECIALIZZATA IN LIBRI DI PREGIO, ENCICLOPEDIE E DIZIONARI – NELL'ULTIMO VENTENNIO AVEVA SUBITO UNA SERIE DI CAMBIAMENTI DI ASSETTO SOCIETARIO E FACEVA PARTE DEL GRUPPO “COSE BELLE D’ITALIA” – LA REGISTRAZIONE DEL FALLIMENTO È DEL 15 OTTOBRE, LA NOTIZIA NON RIGUARDA UTET LIBRI, CHE FA PARTE DEL GRUPPO DE AGOSTINI – L'ULTIMO POST SU FACEBOOK È UNA CITAZIONE DI OSCAR WILDE

 

Lara Crinò per www.repubblica.it

 

utet grandi opere

Il sito è stato "spento", non si accede né alla homepage né al catalogo. Il profilo Facebook, invece, malinconicamente è ancora lì. L'ultimo post è una citazione da Oscar Wilde: "E' assurdo immaginare una regola per cosa si dovrebbe o non si dovrebbe leggere. Bisognerebbe leggere tutto. Più della metà della cultura moderna dipende da ciò che non si dovrebbe leggere". Suona paradossale che così si congedi, almeno sui social, uno dei marchi editoriali che hanno fatto la storia d'Italia: la fondazione, da parte del libraio Giovanni Pompa in Torino, risale addirittura al 1791, anche se la denominazione Utet (Unione Tipografico-Editrice Torinese), fu assunta solo nel 1854.

 

utet grandi opere 2

Ora Utet Grandi Opere - il ramo della casa editrice specializzato in opere di pregio  - è infatti fallita. La registrazione del fallimento è del 15 ottobre, ma la notizia si è diffusa solo nelle ultime ore e non riguarda Utet Libri, come i responsabili della sigla editoriale, che fa parte del gruppo De Agostini, si sono affrettati a far sapere tramite il profilo Twitter: "Siamo davvero molto dispiaciuti per Utet Grandi Opere, ma ci teniamo a precisare che la notizia non riguarda Utet Libri. Noi continuiamo e continueremo a pubblicare come prima" hanno scritto.

 

Attraversata da una crisi che nel tempo si è fatta sempre più profonda, Utet Grandi Opere nell'ultimo ventennio aveva subito una serie di cambiamenti di assetto societario: nel 2002 la casa editrice Utet era stata acquisita dal Gruppo De Agostini Editore. Nel 2013 il settore Grandi Opere è stato ceduto da De Agostini a FMR Art'è.

 

utet grandi opere 1

A sua volta, come si legge anche nel profilo della casa editrice ancora presente su Facebook, il Gruppo UTET Grandi Opere-FMR, è entrato nel gruppo Cose Belle d'Italia, "un'iniziativa imprenditoriale che aggrega realtà italiane rappresentanti l'eccellenza del Made in Italy". Ma i passaggi di mano non sono serviti a salvare un modello - quello della vendita diretta e rateale - che è stato travolto prima dai cambiamenti sociali, poi dalla crisi economica dell'ultimo decennio e infine dalla pandemia.

 

Dalla metà dell'Ottocento, dai tipi della Utet sono uscite opere e collane che hanno fatto la storia dell'editoria e della cultura italiana: la Biblioteca Popolare (dal 1828, in 100 volumi), la Storia Universale di Cesare Cantù, redatta tra il 1838 e il 1846 e ampliata fino a raggiungere i 52 volumi nel 1890, l'Enciclopedia Popolare, e ancora La Scala d'oro, una collana di libri classici illustrati per ragazzi diffusa dal 1932 al 1945.

utet grandi opere 7

 

E poi il Grande dizionario enciclopedico fondato da Pietro Fedele, il Grande dizionario della lingua italiana fondato da Salvatore Battaglia, il Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso, il Grande Dizionario Analogico della Lingua Italiana diretto da Raffaele Simone. E' stato proprio il linguista a commentare su Facebook la notizia del fallimento, il 10 novembre scorso, scrivendo: "ricevo oggi (10 novembre 2020, ndr) la comunicazione che la UTET Grandi Opere è stata dichiarata fallita. Dopo anni di pene e di gravissimi errori di gestione, chiude la più antica casa editrice italiana (1791)".

utet grandi opere 4

 

"Ricevo da varie parti", continua Simone, "inclusi da alcuni addetti della UTET libri, la segnalazione che a fallire è stata la UTET Grandi opere, ma che le altre denominazioni UTET (Libri, Giuridica, Medicina) sono sempre vive, anche se tutte queste branche appartengono a società diverse. Questo fatto, che ben conoscevo, mi allieta molto. Ma nessuno può negare che, quando si dice UTET, si pensa subito all'editore delle grandi opere (enciclopedie, trattati, classici)...".

utet grandi opere 3

Enciclopedie, trattati e classici che non entreranno più nelle nostre case.

utet grandi opere6utet grandi opere 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....