peter s. fischer

È MORTO A 88 ANNI PETER S. FISCHER, CREATORE DEL TELEFILM "LA SIGNORA IN GIALLO" - LO SCENEGGIATORE E PRODUTTORE TELEVISIVO SCRISSE QUASI 40 DI EPISODI DELLA SERIE TV CON PROTAGONISTA ANGELA LANSBURY ED È STATO PRODUTTORE ESECUTIVO DURANTE SETTE STAGIONI - DOPO AVER LASCIATO HOLLYWOOD, DIVENNE UNO SCRITTORE A TEMPO PIENO, SCRIVENDO GIALLI...

peter s. fischer 5

(Adnkronos) - Lo sceneggiatore e produttore televisivo statunitense Peter Steven Fischer, uno dei tre creatori del telefilm "La signora in giallo", interpretato da Angela Lansbury, dopo aver firmato altre serie poliziesche di successo come "Columbo", "Baretta" ed "Ellery Queen", è morto all'età 88 anni in una casa di cura di Pacific Grove, in California. L'annuncio della scomparsa, avvenuta lunedì scorso, è stato dato dal nipote Jake McElrath a "The Hollywood Reporter". Fischer divenne un romanziere prolifico dopo aver lasciato Hollywood, scrivendo ovviamente gialli, genere che ha coltivo in tv per un trentennio.

peter s. fischer angela lansbury 1

 

Fischer, che aveva lavorato con i co-creatori di "Colombo", Richard Levinson e William Link nell'iconica serie interpretata da Peter Falk e aver sceneggiato "Ellery Queen", con Jim Hutton, accompagnò la stessa coppia Levinson-Link a un incontro con i dirigenti della rete Cbs nel 1984 per ideare una nuova serie tv. "Stavano cercando un giallo con una protagonista femminile, non specificavano se dovesse essere vecchia o giovane. Ci è venuta l'idea l'idea di 'La signora in giallo' che fondamentalmente era Agatha Christie e Miss Marple modellate in un unico personaggio: Jessica Fletcher", ha raccontato Fischer in un'intervista alcuni anni fa.

 

peter s. fischer 1

Dopo il rifiuto dell'ex star della sitcom "Arcibaldo" Jean Stapleton, i tre sceneggiatori Levinson, Link e Fischer chiesero alla tre volte candidata all'Oscar Angela Lansbury di interpretare Jessica Fletcher, un'insegnante di inglese in pensione, scrittrice di gialli e detective dilettante. Lansbury non aveva mai realizzato una serie tv ma accettò di buon grado. Fischer scrisse l'episodio pilota di "La signora in giallo", dal titolo "L'omicidio di Sherlock Holmes", andato in onda il 30 settembre 1984, e scrisse o co-scrisse quasi 40 di episodi ed è stato produttore esecutivo durante sette stagioni. Nel frattempo ha ricevuto un Edgar Award e tre nomination agli Emmy Award nel periodo 1985-87 ("La signora in giallo" non ha mai vinto quel trofeo). Il telefilm è stato realizzato fino al 1996.

 

peter s. fischer angela lansbury 2

"Me ne sono andato dal popolare telefilm dopo sette anni perché non sapevo come sceneggiatore come continuare a trovare idee davvero nuove - ha detto Fischer in un'intervista nel 2012 - Sapevo che avremmo potuto rielaborare vecchie trame con luoghi e nomi diversi e gli ascolti avrebbero resistito ma mi sarei annoiato e avremmo imbrogliato il pubblico".

 

peter s. fischer 4

Nato il 10 agosto 1935, Peter Steven Fischer ha studiato recitazione alla Johns Hopkins University e ha frequentato corsi estivi teatrali, ma ha scoperto di "non essere un attore e ha deciso di diventare uno scrittore". Fischer aveva 34 anni, viveva a Long Island e curava e pubblicava una rivista chiamata "Sports Car News" quando inviò, per gioco, la sceneggiatura di un film che aveva scritto a suo fratello minore, Geoff, direttore del casting degli Universal Studios. Così, quasi per caso, iniziò la sua carriera di sceneggiatore di Hollywood. Il suo secondo tentativo sarebbe diventato "L'ultimo bambino" della Abc, un telefilm di fantascienza del 1971 prodotto da Aaron Spelling con Michael Cole e Janet Margolin.

 

Fischer ha poi scritto sceneggiature per telefilm come "Marcus Welby", "Difesa a oltranza", "Griff", "Il tenente Kojak", "Baretta", "Ellery Queen", fino a scrivere sei episodi per "Colombo" tra il 1974 e il '76. Fischer ha anche creato lo spin-off di "La signora in giallo" del 1987-88, "Provaci ancora, Harry" con Jerry Orbach e Barbara Babcock.

 

peter s. fischer 3

Diversi anni dopo aver lasciato Hollywood, Fischer divenne uno scrittore a tempo pieno, scrivendo gialli, alcuni ispirati alle vicende di "La signora in giallo" e una serie di 22 romanzi sotto il titolo complessivo "Hollywood Murder Mysteries" che ruotava attorno a un addetto stampa degli studios di nome Joe Bernardi.

 

Fischer si ritirò da Hollywood nel 2002 e quattro anni dopo si trasferì a Pacific Grove, dove si è dedicato interamente alla narrativa. Lascia i suoi figli Megan e Christopher e i nipoti Peter, Nicholas, Samantha, Jake, Molly ed Eden. Sua moglie per quasi 60 anni, Lucille, è morta nel maggio 2017.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)