peter s. fischer

È MORTO A 88 ANNI PETER S. FISCHER, CREATORE DEL TELEFILM "LA SIGNORA IN GIALLO" - LO SCENEGGIATORE E PRODUTTORE TELEVISIVO SCRISSE QUASI 40 DI EPISODI DELLA SERIE TV CON PROTAGONISTA ANGELA LANSBURY ED È STATO PRODUTTORE ESECUTIVO DURANTE SETTE STAGIONI - DOPO AVER LASCIATO HOLLYWOOD, DIVENNE UNO SCRITTORE A TEMPO PIENO, SCRIVENDO GIALLI...

peter s. fischer 5

(Adnkronos) - Lo sceneggiatore e produttore televisivo statunitense Peter Steven Fischer, uno dei tre creatori del telefilm "La signora in giallo", interpretato da Angela Lansbury, dopo aver firmato altre serie poliziesche di successo come "Columbo", "Baretta" ed "Ellery Queen", è morto all'età 88 anni in una casa di cura di Pacific Grove, in California. L'annuncio della scomparsa, avvenuta lunedì scorso, è stato dato dal nipote Jake McElrath a "The Hollywood Reporter". Fischer divenne un romanziere prolifico dopo aver lasciato Hollywood, scrivendo ovviamente gialli, genere che ha coltivo in tv per un trentennio.

peter s. fischer angela lansbury 1

 

Fischer, che aveva lavorato con i co-creatori di "Colombo", Richard Levinson e William Link nell'iconica serie interpretata da Peter Falk e aver sceneggiato "Ellery Queen", con Jim Hutton, accompagnò la stessa coppia Levinson-Link a un incontro con i dirigenti della rete Cbs nel 1984 per ideare una nuova serie tv. "Stavano cercando un giallo con una protagonista femminile, non specificavano se dovesse essere vecchia o giovane. Ci è venuta l'idea l'idea di 'La signora in giallo' che fondamentalmente era Agatha Christie e Miss Marple modellate in un unico personaggio: Jessica Fletcher", ha raccontato Fischer in un'intervista alcuni anni fa.

 

peter s. fischer 1

Dopo il rifiuto dell'ex star della sitcom "Arcibaldo" Jean Stapleton, i tre sceneggiatori Levinson, Link e Fischer chiesero alla tre volte candidata all'Oscar Angela Lansbury di interpretare Jessica Fletcher, un'insegnante di inglese in pensione, scrittrice di gialli e detective dilettante. Lansbury non aveva mai realizzato una serie tv ma accettò di buon grado. Fischer scrisse l'episodio pilota di "La signora in giallo", dal titolo "L'omicidio di Sherlock Holmes", andato in onda il 30 settembre 1984, e scrisse o co-scrisse quasi 40 di episodi ed è stato produttore esecutivo durante sette stagioni. Nel frattempo ha ricevuto un Edgar Award e tre nomination agli Emmy Award nel periodo 1985-87 ("La signora in giallo" non ha mai vinto quel trofeo). Il telefilm è stato realizzato fino al 1996.

 

peter s. fischer angela lansbury 2

"Me ne sono andato dal popolare telefilm dopo sette anni perché non sapevo come sceneggiatore come continuare a trovare idee davvero nuove - ha detto Fischer in un'intervista nel 2012 - Sapevo che avremmo potuto rielaborare vecchie trame con luoghi e nomi diversi e gli ascolti avrebbero resistito ma mi sarei annoiato e avremmo imbrogliato il pubblico".

 

peter s. fischer 4

Nato il 10 agosto 1935, Peter Steven Fischer ha studiato recitazione alla Johns Hopkins University e ha frequentato corsi estivi teatrali, ma ha scoperto di "non essere un attore e ha deciso di diventare uno scrittore". Fischer aveva 34 anni, viveva a Long Island e curava e pubblicava una rivista chiamata "Sports Car News" quando inviò, per gioco, la sceneggiatura di un film che aveva scritto a suo fratello minore, Geoff, direttore del casting degli Universal Studios. Così, quasi per caso, iniziò la sua carriera di sceneggiatore di Hollywood. Il suo secondo tentativo sarebbe diventato "L'ultimo bambino" della Abc, un telefilm di fantascienza del 1971 prodotto da Aaron Spelling con Michael Cole e Janet Margolin.

 

Fischer ha poi scritto sceneggiature per telefilm come "Marcus Welby", "Difesa a oltranza", "Griff", "Il tenente Kojak", "Baretta", "Ellery Queen", fino a scrivere sei episodi per "Colombo" tra il 1974 e il '76. Fischer ha anche creato lo spin-off di "La signora in giallo" del 1987-88, "Provaci ancora, Harry" con Jerry Orbach e Barbara Babcock.

 

peter s. fischer 3

Diversi anni dopo aver lasciato Hollywood, Fischer divenne uno scrittore a tempo pieno, scrivendo gialli, alcuni ispirati alle vicende di "La signora in giallo" e una serie di 22 romanzi sotto il titolo complessivo "Hollywood Murder Mysteries" che ruotava attorno a un addetto stampa degli studios di nome Joe Bernardi.

 

Fischer si ritirò da Hollywood nel 2002 e quattro anni dopo si trasferì a Pacific Grove, dove si è dedicato interamente alla narrativa. Lascia i suoi figli Megan e Christopher e i nipoti Peter, Nicholas, Samantha, Jake, Molly ed Eden. Sua moglie per quasi 60 anni, Lucille, è morta nel maggio 2017.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO