roger moore

È MORTO A 89 ANNI ROGER MOORE - L’ATTORE, CHE HA INTERPRETATO JAMES BOND IN SETTE FILM, ERA MALATO DI CANCRO DA TEMPO - NATO NEL 1927 A LONDRA DA UN POLIZIOTTO E UNA CASALINGA - DOPO 007, E' APPARSO NE 'I QUATTRO DELL'OCA SELVAGGIA' MA ANCHE IN 'SPICE GIRLS-IL FILM'...

(ANSA) - L'attore Roger Moore è morto oggi in Svizzera ad 89 anni, dopo ''una breve e coraggiosa battaglia contro il cancro'' ha confermato la sua famiglia.

 

 

 

 

Sir Roger Moore al ricevimento Sir Roger Moore al ricevimento

http://movieplayer.it/

 

Nato nel 1927 nel quartiere di Stockwell a Londra, Roger Moore è il figlio unico del poliziotto George Alfred Moore e della casalinga Lillian Pope. Durante la Seconda Guerra Mondiale frequenta la scuola di Battersea, ma a causa del conflitto è trasferito alla Holsworthy, nel Devon. In seguito studia alla Dr Challoner's Grammar School e s'iscrive all'Università di Durham, ma non si laurea. Roger infatti è interessato per lo più ad entrare nel mondo dello spettacolo e da adolescente entra all'Accademia Reale di Arti Drammatiche.

 

2 roger moore2 roger moore

Le rette sono pagate dal regista Brian Desmond Hurst, che in seguito recluta Moore come comparsa nel suo film Il duca e la ballerina. Nella seconda metà degli anni '40 il giovane compare in numerosi film tra cui Cesare e Cleopatra dove conosce Stewart Granger, il suo mito cinematografico. All'Accademia ha anche la possibilità d'incontrare la sua futura collega Lois Maxwell, che nei film di James Bond vestirà i panni di Miss Moneypenny.

 

A 18 anni, poco dopo la fine della guerra, Roger è arruolato nel servizio militare dove riesce ad ottenere il grado di capitano e più tardi è al comando di una piccola compagnia di deposito nella Germania dell'Est per conto della Royal Army Service Corps. Dopo questa breve carriera nell'esercito Roger Moore si dedica completamente al cinema ed è accolto sotto l'ala di maestri come Spike Milligan. Nei primi anni '50 Roger lavora come modello in varie campagne pubblicitarie, tra cui se ne ricordano alcune di maglioni e dentifrici.

 

le collins con roger moorele collins con roger moore

Questi precedenti saranno usati in futuro da certa critica per sminuire le credenziali dell'attore. Appare per la prima volta in televisione nel 1950 nello show Drawing Room Detective, uno spettacolo in cui si invitano gli spettatori a casa a scoprire indizi su crimini messi in scena. Il programma, presentato dal veterano della BBC Leslie Mitchell, vede anche la partecipazione di Alec Ross e Michael Ripper.

 

Nel 1953 si trasferisce degli Stati Uniti dopo aver ottenuto un contratto con la Metro Goldwyn Mayer, ma per sua stessa ammissione i suoi primi film con la grande major furono quasi tutti insuccessi. Si ricordano titoli come Oltre il destino (1955), Il ladro del re (1955) e Diana la cortigiana (1956), anche se con il precedente L'ultima volta che vidi Parigi si erano ottenuti risultati migliori al box-office.

roger moore  6roger moore 6

 

Moore continua a spostarsi dal cinema alla televisione e in un primo tempo sembra avere più fama grazie a quest'ultima. Il suo primo ruolo importante è quello del cugino Beau nella serie Maverick ed attira l'attenzione del pubblico anche per merito di Ivanhoe, del 1958, e The Alaskans, datato 1959. Lo stesso anno Dirk Bogarde rinuncia ad interpretare il protagonista di Vento di tempesta e Roger Moore lo rimpiazza.

roger moore  5roger moore 5

 

Nel 1962 firma un contratto per vestire i panni di Simon Templar, protagonista del serial Il Santo. Grazie a questo personaggio Moore è lanciato definitivamente come divo, facendosi conoscere in tutto il mondo. Più apprezzato all'estero che negli Stati Uniti, nemmeno la sua partecipazione alla serie tv Attenti a quei due, al fianco di Tony Curtis, serve a farlo amare dagli spettatori americani: Moore è sempre rimasto un mito solo in Europa.

 

roger moore  4roger moore 4

Non sorprende che la star sia scelta come sostituto di Sean Connery per i film di James Bond, l'eroe creato da Ian Fleming che probabilmente gli darà maggiore fama. Il primo film in cui interpreta il personaggio è Agente 007, vivi e lascia morire, pellicola che incassa più dell'ultimo film con Connery, Agente 007, una cascata di diamanti. Moore impersonerà Bond in altri sei film, prima di passare il testimonio a Timothy Dalton, ritenuto più adatto al ruolo vista la giovane età.

roger moore  2roger moore 2

 

Durante gli anni '70 Moore non si era limitato a lavorare nei film di 007, ma aveva preso parte a titoli come Ci rivedremo all'inferno (1976), I quattro dell'oca selvaggia (1978) e Attacco: piattaforma Jennifer (1979). Tra le partecipazioni più recenti dell'attore si ricordano quelle in Spice Girls - Il film (1997) e nel serial televisivo The Dream Team, del 1999. Oggi Roger Moore è ospitato spesso in televisione in talk show e documentari.

roger moore  3roger moore 3roger moore  1roger moore 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO