1- “A ISIDE FAMME ’NA POMPA!”, VECCHIO CAVALLO DI BATTAGLIA DI “SPQR” DEI VANZINA, CONSIDERATO UNO DEI FILM PIU’ VOLGARI DI OGNI TEMPO, E’ QUASI UNA BATTUTA SHAKESPERIANA RISPETTO A QUELLO CHE VIENE FUORI DAL TOGA-PARTY DI DE ROMANIS 2- MA E’ POSSIBILE CHE QUESTO FIORITO NON LO AVESSIMO MAI VISTO PRIMA? MA E’ POSSIBILE CHE NON CI FOSSE ALMENO UNO DI QUEI GENIALI PISTAROLI, COSI’ IN SPOLVERO SU ‘’CORRIERE’’ E ‘’REPUBBLICA’’ (MERLO), SPECIALIZZATI A SCHIFARE I CAFONAL DI DAGOSPIA, CHE NON SI FOSSE ACCORTO DI QUELLO CHE SUCCEDEVA NELLA REGIONE LAZIO? 3- PAGINE E PAGINE SUL CASO MULLER-POLVERINI E MAI UN RIGO SU POLVERINI-FIORITO! EPPURE ER BATMAN ERA BEN VISIVIBILE, LUI E LA SUA X-5, PARCHEGGIATO IN TERZA FILA 4- SOLO LA RETE RIESCE A PERCEPIRE IMMEDIATAMENTE LO STATO FEBBRILE DEL REALE

Marco Giusti per Dagospia

"A Iside famme 'na pompa!", vecchio cavallo di battaglia di "SPQR" dei Vanzina, considerato uno dei film piu' volgari di ogni tempo, e' quasi una battuta shakesperiana rispetto a quello che viene fuori dalle feste da antichi romani di De Romanis e dalla figura a meta' tra Mario Brega e Falstaff del grande (1,90 per 170 chili) Francone Fiorito.

Viste le foto? Visti i nomi? Viste le maschere da maiali? E le centinaia di tweet sul caso? Guardate sotto #magnatepurestotweet, o solo sotto #Fiorito o #Deromanis ("Il PDL si apre alla democrazia: "avete domande da porci?", "La festa di De Romanis sembra partorita apposta per Dagospia").

Qua non siamo tra i coatti della generazione Cafonal Doc o nelle feste di Arcore. Qua siamo di fronte a nuove e nuovissime generazioni di coatti romani, portaborse di Storace e Tajani, militanti trentenni del PDL, burini laziali in gita col suv, cresciuti con film e reality cafoni che noi schiviamo accuratamente. Ma veramente abbiamo tempo per Facchinetti o Cattelan o Alessia Marcuzzi, dai...

Mentre i figli della buona borghesia sono costretti a andare all'estero a studiare latino (o a studiare e basta o a lavorare e basta), qua, tra i rampolli della #romapariolaefascistella il mondo antico si studia con le parodie Mediaset di Ulisse, o con la lunga serie tutta sesso e sangue "Spartacus" su Sky o coi film americani impossibili sui miti greci, come il terribile "La furia dei Titani".

Quello che ne e' venuto fuori e' un New Cafonal strafottente, aggressivo e violento che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, ma che non avevamo visto o previsto. Forse perche' "noi" viviamo in un mondo diviso tra Bellocchio o Kim Ki Duk, dove la cosa piu' trash della giornata e' un articolo di Cazzullo o di Alberto Bevilacqua in gita al Verano.

Un mondo molto limitato dove i giornalisti spesso non vedono al di la' delle pagine che hanno davanti e delle quali in gran parte sono responsabili. Ma e' possibile che non ci fosse almeno uno di quei geniali pistaroli, cosi' in spolvero su Corriere e Repubblica, che non si fosse accorto di quello che succedeva nella Regione Lazio?

Un Fabrizio Gatti che si fosse infiltrato non sui barconi degli extracomunitari, ma tra le ancelle della festa di Ulisse? Pagine e pagine sul caso Muller-De Tassis e Muller-Polverini e mai un rigo su Fiorito e De Romanis... Eppure Fiorito era ben visivibile, lui e la sua X-5, che avra' parcheggiato in seconda e terza fila nelle notti romane.

E Paolo Sorrentino, che sta girando proprio in questi giorni il suo diario cafonal del 2000, "La grande bellezza", avra' inserito tutto questo bendidio nel suo film? Eppure proprio lui aveva immortalato, grazie a un'interpretazione magistrale di Massimo Popolizio nel "Divo", il prototipo sbardelliano di Fiorito. Capello liscio indietro, faccione, barbetta rasata, doppio petto e cravattone di Marinella.

Occhio mezzo fracico, sguardo furbo alla Mario Riva, un italiano standard per il salotto di Vespa e il burino per la lotta politica. Popolizio nel "Divo" e' gia' un piccolo Fiorito, anche se e' stato chiamato per fare Sbardella, detto lo Squalo, prototipo di tutti i Fiorito del mondo.

Certo, anche se Sorrentino lo inserisse a volo nel film, Fiorito, il suo suv e le sue otto case, la sua Sissi, tra tre-quattro mesi tutto questo potrebbe essere gia' vecchio. Come il povero Trota, che non e' stato immortalato nemmeno in una festa celtica con l'elmo con le corna, che non ha avuto il tempo nemmeno per una Iside e una festa romana (certo, lui a Roma, poveretoo, non ci poteva andare...).

Solo la rete riesce a percepire immediatamente lo stato febbrile del caso Polverini-Fiorito-De Romanis. Venti, ventiquattro tweets in pochi secondi. Battute, commenti ("Per un' Italia senza Proci, vota De Romanis", "Non spendete i soldi per il cinema oggi: guardate le foto della festa di De Romanis"). Ma, ripeto, e' possibile che questo Fiorito non lo avessimo mai visto prima?

 

S.P.Q.R. DE SICA VANZINAS.P.Q.R. DE SICA VANZINAS.P.Q.R. DE SICA VANZINAS.P.Q.R. DE SICA VANZINAFesta Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO