la bella e la bestia 2017 -5

“E’ PROPAGANDA GAY” - DOPO ESSERE STATO BOICOTTATO IN ALABAMA, BUFERA IN RUSSIA SU “LA BELLA E LA BESTIA” DISNEY PER IL PERSONAGGIO OMOSESSUALE. IL MINISTERO DELLA CULTURA RUSSA VISIONERA’ LA PELLICOLA E DECIDERA’ SE VIETARLA - C’E’ ANCHE UN' ALTRA «PRIMA VOLTA»: I BACI INTERRAZZIALI - VIDEO

 

 

 

 

 

Luca Mastrantonio per il Corriere della Sera

 

LA BELLA E LA BESTIA LE FOULA BELLA E LA BESTIA LE FOU

Tempi duri, anche per le favole. L' uscita del nuovo La Bella e la Bestia , attesissimo film Disney in live action (non di animazione), prevista in Italia il 16 marzo, è a rischio in posti ad alto tasso di omofobia. Come la città di Henagar, Alabama, dove un cinema drive-in ha annunciato che non lo proietterà, a seguito delle proteste di cattolici ultra-tradizionalisti; e come la Russia di Vladimir Putin.

 

Perché? Per la presenza nel film di un personaggio gay: Le Fou, Le Tont, aiutante del cattivo Gaston (non proprio un duo edificante). Al ministero della Cultura russo - riporta la Bbc - visioneranno la pellicola e decideranno se vietarla in tutti i cinema o no, in base alla legge del 2013 contro la «propaganda gay».

 

lefoulefou

Alla Disney avevano in animo da anni di riportare sul grande schermo la storia che nel 1991, in versione animata, aveva sbancato i botteghini e gli Oscar, per le musiche. Nel 1993, il musical di Broadway, cui il nuovo film si ispira. Per il remake del 2017, diretto da Bill Condon, il cast è stellare e agguerrito: Emma Watson ha detto che la sua Bella è molto femminista.

 

Oltre al personaggio omosessuale, pare ci sia un' altra «prima volta» per un film Disney non d' animazione: i baci interraziali. C' è da stupirsi? No. Diverse epoche, come i diversi linguaggi, modificano una storia, variandone forma e messaggio. Vale anche per le favole che, diceva Italo Calvino, introducono nei più piccoli il concetto di destino.

la bella e la bestia 2017  5la bella e la bestia 2017 5

 

Lo schema di La Bella e la Bestia , ovvero una storia d' amore tra una bella ragazza e una bestia, compare per la prima volta nell' opera latina L' asino d' oro di Lucio Apuleio, con tutto l' apparato mitologico del caso. Poi saranno molteplici le varianti (come si evince dal volume La Bella e la Bestia. Quindici metamorfosi di una fiaba , Donzelli, 2002).

la bella e la bestia 2017  4la bella e la bestia 2017 4

 

In età moderna, la versione più diffusa, è francese, del 1756, della scrittrice Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, che riduce le scene violente e gli elementi di magia: diventa la storia della figlia più piccola di un ricco mercante caduto in disgrazia, Bella, data in matrimonio a un ricchissimo mostruoso signore, la Bestia; ma Bella, maturando i propri sentimenti verso il marito in profondo amore, libera la Bestia dall' incantesimo che ne nascondeva le belle fattezze. La morale aristocratica è rispettata: il matrimonio combinato o, d' interesse, può dare buoni frutti, se si va oltre le apparenze.

la bella e la bestia 2017  2la bella e la bestia 2017 2

 

EMMA WATSON LA BELLA E LA BESTIAEMMA WATSON LA BELLA E LA BESTIA

Nel 1946, l' eclettico intellettuale francese Jean Cocteau porta la favola sul grande schermo, arricchendo l' intreccio del film con una trama secondaria che verrà accolta anche dalla versione Disney e rende più dinamico il dramma: a insidiare Bella, oltre alle sorelle invidiose, c' è Splendore (il Gaston della Disney), aitante giovane che desidera Bella e, soprattutto, le ricchezze della Bestia: alla fine, sconfitto, verrà tramutato in nuova Bestia mentre il principe da Bestia tornerà umano. Bella è interpretata da Josette Day, mentre la Bestia e Splendore - a sottolineare il parallelismo uomo e mostro - hanno le sembianze di Jean Marais, amante di Cocteau.

 

Pochi anni dopo, nel 1952, oltre la Cortina di ferro, La bella e la Bestia torna sul grande schermo con il film d' animazione Il fiore scarlatto , del regista Lev Atamanov. La trama è quella classica, ma l' ambientazione è retrodatata al Medioevo, i personaggi parlano il vecchio slavo orientale, sbalzano dallo sfondo i lavoratori e, soprattutto, la tecnica di animazione è molto sovietica: si tratta della «rotoscopia», o «éclair», per cui le animazioni erano disegnate ricalcando le immagini della pellicola girata con attori veri, così da avere un effetto realistico, da «realismo socialista».

LA BELLA E LA BESTIALA BELLA E LA BESTIA

 

Se la Russia di oggi proibisse il nuovo La Bella e la Bestia , ci troveremmo forse di fronte a un nuovo canone censorio: il «realismo omobofo».

la bella e la bestia 2017  1la bella e la bestia 2017 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”