maria callas

“COSA SIA LA GRANDE ARTE, L’HO CAPITO IL GIORNO IN CUI HO ASCOLTATO MARIA CALLAS. È LEI LA TRAVIATA, LA NUOVA VIOLETTA” – NATALIA ASPESI E LA GRANDE MOSTRA CHE A MILANO, AL MUSEO TEATRALE ALLA SCALA, CELEBRA LA CANTANTE (SCOMPARSA A 53 ANNI) NEL CENTENARIO DELLA NASCITA: "È STATA LA VOCE A FARE DI LEI, GRASSA CANTANTE DI ORIGINE GRECA, LA PIÙ CELEBRE DONNA DELLA SUA EPOCA" – VIDEO

 

Natalia Aspesi per “la Repubblica” - Estratti

 

MARIA CALLAS 3

Come ti inventi una ennesima mostra su un mito, la Divina che regnò nei meravigliosi anni in cui dovevi essere un mito, una Divina, oppure una epocale assassina, perché il mondo si occupasse di te? Negli anni in cui, i ’50, i ’60, eravamo così colti, così avidi di bellezza, forse anche così sfacciati, così presuntuosi, da pretendere, e ottenere, ciò che poi non abbiamo mai più avuto, e neppure mai più sognato.

 

Donatella Brunazzi, direttrice del Museo della Scala, aveva il compito, visto la quantità di mostre sulla Grande Signora di cui non si è mai sazi, di organizzarne una molto speciale per il centenario della sua nascita: di Maria Callas, morta disperata il 16 settembre 1977 nella sua casa parigina, americana, nata a Manhattan il 2 dicembre 1923: e io ricordo benissimo quando da piccoli ignoti cronisti l’aspettavamo fuori dalla sarta Biki, qui a Milano, magra e crudelissima, in attesa di qualche sua villana apocalisse.

 

Ce ne importava qualcosa di lei? Non più di tanto, l’Onassis era tutto suo, con la brutta faccia del miliardario antipatico, e poi allora, figuriamoci, il denaro noi lo trovavamo volgare. Di tutta la sua vita di massima mondanità tra troppi ricchi, di tutto il silenzio e la solitudine e gli amici gay rimasti ancora fedeli, e quel letto che nella casa parigina l’accoglieva nell’indicibile muto deserto della fine, tra tutti i ricordi sul suo breve cammino, mancava per la Callas una sola cosa: la sua voce, la sua voce umana, quella che ne ha fatto da una grassa cantante di origine greca la più celebre donna della sua epoca.

 

MARIA CALLAS ONASSIS

Per lei, per Maria Callas, la vita si fermò a 53 anni e i medici confermarono che non si trattava di suicidio. A 53 anni! 

 

(...)

E poi c’è Mario Martone, tra i grandi registi del teatro alla Scala, che mette in una messinscena filmica 8 incantevoli minuti straordinari: «Mi sono imbattuto in un testo di Ingeborg Bachmann, poetessa e scrittrice tedesca, in cui parla della Callas, che mi è sembrato adatto a ricordare non la massima vita mondana, non la celebrità, non la fine, ma la sua grandezza, ciò che la rende unica per sempre: la voce, la sua voce umana».

 

È Sonia Bergamasco a interpretare la Bachmann, sola, mentre si ferma davanti alla Duse e a Verdi, si chiude in un palco nel teatro vuoto e in penombra: «Cosa sia la grande arte, che cosa sia un artista, l’ho capito il giorno in cui ho ascoltato la cantante Maria Callas. Era un pomeriggio d’inverno, a Milano…». Bisogna risalire al piccolo bel libro di Laura Boella, uscito l’anno scorso (Ponte alle Grazie) e appunto intitolato Con voce umana , che contiene le pagine per la prima volta da lei tradotte in italiano, quelle che parlano della Callas, da un magnifico libro in tedesco, Kritische Schriften , “Scritti critici”, 424 pagine della scrittrice.

MARIA CALLAS 3

 

In quei minuti esemplari l’attrice italiana recita i due pezzi su Maria Callas, ed è lì che la Bachmann racconta: «non avevo la minima voglia di andarci… spettatrice assai indifferente se non proprio ostile… su quel palcoscenico c’era una creatura, un essere umano… all’improvviso ho capito: è lei, la traviata, la nuova Violetta… lì iniziava qualcosa di umano… Lì c’era qualcuno, ed era più di quanto in un teatro avessi mai vissuto… E sul quel palcoscenico c’era una persona altamente spericolata. Sì, era spericolata, terribile nella sua presenza, nella precisione con cui interpretava quella Violetta…».

 

(...)

 

Fantasmagoria Callas , 17 novembre 2023 — 7 settembre 2024, Museo teatrale alla Scala, allestimento di Margherita Palli.

LUCHINO VISCONTI MARIA CALLASMARIA CALLAS 3MARIA CALLAS PASOLINIMARIA CALLASrenata scotto e maria callasmaria callasmaria callas da bambina con i genitori e la sorrela yakinthimaria callas sul set di medeamaria callas aristotele onassismaria callasfranco zeffirelli maria callas maria callas 34vittoria e giovanni leone con maria callas al teatro regio di torinopier paolo pasolini e maria callasmaria callas 17maria callas foto di mario de biasimaria callas. aristotele onassis maria callas 4maria callas giovanni battista meneghini PIER PAOLO PASOLINI - MARIA CALLAS - FRANCO ROSSELLINIMOSTRA MARIA CALLAS MILANO SCALA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…