L’ECO DELLA NOTIZIA - TIRATA DI UMBERTO ECO CONTRO IL WEB, IL WALHALLA DEI CRONISTI PIGRONI CHE POSSONO SPACCIARE PER SCOOP FATTI VECCHI E RISAPUTI COME L’ASSASSINIO DI GIULIO CESARE…

Umberto Eco per "L'Espresso"

Nelle settimane scorse sono apparsi vari servizi sui maggiori quotidiani, in cui si rilevava che alla periferia di Parigi i giovani studenti erano per così dire plagiati da una insegnante che gli raccontava come il mondo fosse diretto da una setta occulta, quella degli Illuminati. A leggere bene la fonte della notizia era una sola, un giornalista francese, a corto di argomenti, era andato a scovare una scolaresca che su Internet si abbeverava di notizie sul complotto mondiale e sulla setta occulta che pianificava i destini del globo.

Ora, non dico i lettori di libri (che possono scegliere in argomento titoli da una biblioteca che conta centinaia di volumi in tutte le lingue), ma anche chi naviga soltanto in linea sa benissimo che esiste una pletora di siti che si occupano del complotto globale, dei Signori del Mondo, dei centri di potere occulto, che vanno dagli Illuminati di settecentesca memoria ai vari Club Bilderberg, alla Trilaterale, passando per Davos e arrivando (dai e poi dai, inevitabilmente) alle mene degli Anziani di Sion e alle mani adunche degli ebrei che si protendono sul nostro pianeta, come già si disegnava sui settimanali antisemiti della terza repubblica francese verso il finire del XIX secolo.

È roba vecchia, è pescando nella vasta letteratura in argomento (per il novanta per cento spazzatura ripetitiva) che Dan Browne ha potuto confezionare il suo best seller e, modestamente, di questo materiale avevo dato una rappresentazione grottesca nel 1988 nel mio "Pendolo di Foucault" - e anche lì, anche se non avevo ancora a disposizione Internet, andando a ramazzare per le varie librerie occultistiche.

Detto questo, che Intenet oggi abbondi di siti sul complotto cosmico e che ci sia gente che ci crede davvero, è fuori discussione - e specie in era di rinascita del populismo d'ogni colore è naturale che chi voglia eccitare la fantasia dei semplici ricorra sempre alla cospirazione di chi (ignoto) è alla radice di tutti i nostri mali. Ma la cosa più intrigante è come mai giornali serissimi, al debole vagito di un giornalista francese che non sapeva che cosa raccontare per rimediare quattro paghe per un lesso, è andato tranquillamente a rimestare nella palude già noto.

Si potrebbe dare del fenomeno una interpretazione molto malevola nei confronti del giornalismo, dicendo che pur di riempire una pagina si gonfia l'episodio irrilevante di un cane che morde un uomo non avendo a disposizione un uomo che morda un cane. Va bene, lo si fa sovente, ma è comunque singolare che i lettori abbiano accettato questa non notizia e anzi l'abbiano letta con gusto (ho fatto qualche verifica tra i miei conoscenti, "ma guarda un po' chi l'avrebbe detto...").

E questo ci induce a considerazioni abbastanza tristi su Internet: è che, nel mare magno di un Web in cui ci si racconta tutto quello che è possibile raccontare, e volendo potremmo trovarci, che so, la biografia della zia di Ammurabi, le divise dei soldati nella guerra dei sette anni, il gruppo sanguigno di Napoleone o quanti denti erano rimasti in bocca a Golia dopo la fiondata di Davide, sapere tutto (o potere saper tutto) equivale a dimenticare (o poter dimenticare) tutto.

Quindi basterebbe al giornalista neghittoso visitare un sito a caso, identificare un dato noto e stranoto, costruirci sopra una articolessa col titolo "una clamorosa scoperta storica" e vendere materiale risaputo nella tranquilla persuasione che sia ormai obsoleto e quindi ringiovanibile ad libitum senza timore che il lettore protesti.

Si potrebbe ormai concepire una doppia pagina che dica "Eccezionale scoperta degli studiosi di Cambridge: Cesare è stato assassinato alle Idi di marzo", ricevendo i complimenti del direttore ("ragazzo mio, dove hai scovato questa faccenda, questo sì che è uno scoop!")

Il che, a ben vedere, potrebbe essere una buona forma di ripasso: non ci hanno forse fatto studiare al liceo quella storia romana che avevamo già appreso alle medie? Basterebbe dire che si tratta di ripasso e non di ultime notizie.

 

 

eco29 umberto eco linda jorgensoneco07 umberto ecoeco83 umberto eco renate ecoeco38 umberto ecoeco76 umberto stefano eco

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....