mark zuckerberg meta instagram facebook

DALL'AUSTRALIA ARRIVA UN’ALTRA PESSIMA NOTIZIA PER IL MERCATO DELL’INFORMAZIONE: ZUCKERBERG STRACCIA L'ACCORDO DA 70 MILIONI DI DOLLARI CON I MEDIA LOCALI. IL GRUPPO META SMETTERÀ DI RIPUBBLICARE LE NEWS SU FACEBOOK E INSTAGRAM – LA DENUNCIA DEGLI EDITORI: “META PENSA DI ESSERE AL DI SOPRA DELLE LEGGI E AIUTA LA DIFFUSIONE DELLA DISONFORMAZIONE” – IL PROBLEMA È CHE LE NEWS NON SONO UNA FONTE DI GUADAGNO PER I SOCIAL: GENERANO APPENA IL 3% DEL TRAFFICO TOTALE... 

Estratto dell’articolo di Arcangelo Rociola per “la Stampa”

 

mark zuckerberg meta

Tra Meta e gli editori australiani è guerra aperta. L'azienda che possiede Facebook, Instagram e Whatsapp ha deciso di non rinnovare l'accordo da 70 milioni di dollari firmato con i media di Canberra per rispettare una legge voluta nel 2021 dal governo australiano. La legge impone ai colossi tecnologici di trovare un accordo con gli editori per ospitare gli articoli sulle piattaforme. Ma di quell'accordo Meta non ne vuole più sapere.

 

Per non violare la legge l'azienda di Mark Zuckerberg ha deciso di rimuovere la sezione "notizie" che compariva sulle proprie applicazioni, sezione nata proprio in virtù della norma del 2021.

 

anthony albanese

Una decisione, quella di Meta, duramente criticata dal governo australiano. E dagli editori che oggi chiedono all'esecutivo guidato da Anthony Albanese di non piegare la testa e passare al contrattacco. Il presidente esecutivo di News Corp Australia, Michael Miller, ha detto che la decisione di Meta mette a rischio centinaia di posti di lavoro ed espone gli australiani a truffe e disinformazione. «L'Australia non deve rinunciare alla leadership di Paese pronto ad affrontare Big Tech. Meta pensa di essere al di sopra del governo e delle leggi. Non ha alcun interesse verso le nostre comunità».

 

[...] Meta dal canto suo si è difesa dicendo che oramai le persone non usano più i social per informarsi o tenersi aggiornati. E che attualmente il traffico sulle piattaforme sociali legato alle notizie è inferiore al 3%. Percentuale che Meta condivide con tutti i grandi network.

 

Quel 3% rappresenta un lento ma costante cambiamento nell'uso dei mezzi. Sempre meno fonte di informazione e dibattito, soprattutto per effetto di alcuni cambiamenti voluti dalle social stessi, che hanno ridotto la visibilità di notizie e link dei giornali per dare priorità a gruppi, foto e video. Ma è pur vero, come sostiene Miller, che sui social spesso ci si imbatte in informazioni artefatte, video e foto create con l'intelligenza artificiale, a volte strumenti per tentare truffe a danno degli utenti.

facebook e le notizie 5

 

E - temono gli editori di Canberra - senza la presenza di giornali qualificati, tutta l'informazione sulle piattaforme potrebbe venire veicolata da fonti non attendibili, se non di veri e propri cavalli di Troia per azioni criminali. Un danno enorme per le democrazie. Al momento la partita è apertissima.

 

Diversi Paesi stanno cercando di stringere accordi tra editori e social, un tempo piazze virtuali, oggi un po' più giardini privati. Tanto da indurre i colossi a fare spallucce a chi chiede loro di farsi carico del loro ruolo sociale: quello di tassello delle democrazie, piattaforme dove viaggia anche l'informazione e che contribuiscono alla possibilità che questa sia corretta e verificata.

 

INSTAGRAM NEWS

«Non sono sicuro Meta ritenga ancora quel 3% di traffico che arriva dai giornali strategico. Senza i giornali perderebbe sì centralità nel dibattito pubblico e nella diffusione delle informazioni. Ma il danno più grave lo potrebbero avere i piccoli media che vivono soprattutto sui social e che Facebook non esisterebbero», spiega a La Stampa Matteo Flora, tra i massimi esperti di social network e docente di Sicurezza delle Ai presso la European School of Economics. […]

facebook e le notizie 6mark zuckerberganthony albanese joe biden

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO