EDITORIA CANAGLIA E GIORNALISMO ALLE VONGOLE: I PUNTINI DEL SOTTOSEGRETARIO PD LEGNINI (E LA DAGORISPOSTA)

1 - LETTERA DI GIOVANNI LEGNINI A DAGOSPIA
Caro Dago,
la ringrazio dell'attenzione e le scrivo per segnalare alcune inesattezze nella sua pur accurata ricostruzione. Innanzitutto evidenzio che non ho affatto dimenticato l'Iva al 4%, ma nell'intervista a cui lei fa riferimento, in risposta alla prima domanda del giornalista, ho specificato che esistono agevolazioni fiscali e che, al contrario, sono state abolite quelle postali.

L'iva al 4% è una misura introdotta nel lontano '91 ed e' ben strano che si imputi a questo governo proprio nel giorno in cui lo stesso sottrae 125 milioni di euro di agevolazioni fiscali al settore, riportando dal 4 al 21% l'iva sui gadget legati ai prodotti editoriali (le "bamboline, borsette e chincaglierie varie" che lei cita nel pezzo).

Lei mi accusa di essermi esibito in un'arringa a favore dei 'poveri editori' ma le segnalo che proprio oggi pomeriggio, in un tavolo tenutosi nella sede del Dipartimento, le idee del Governo da me espresse riguardo l'innovazione del settore, le agevolazioni per i giovani e l'attenzione per l'editoria on line, hanno riscontrato il consenso non solo degli editori, anche di quelli on line, ma di tutte le rappresentanze sedute al tavolo, comprese quelle dei giornalisti, dell'ordine e del sindacato.

Ma l'inesattezza che più mi preme correggere è la denominazione del mio paese di nascita, Roccamontepiano e non Roccapontepiano. In ogni caso, la ringrazio per l'attenzione che ha voluto riservarmi e la saluto cordialmente.

2 - RISPOSTA DI DAGOSPIA
Prendiamo atto della cortese messa a punto dell'on. Giovanni Legnini.
Nell'intervista rilasciata domenica al Corriere della Sera lei "sfidava chiunque" sulla
"convinzione tanto diffusa, quanto infondata" che i giornali godessero di finanziamenti pubblici. Una tesi tanto cara allo stesso direttore del quotidiano di via Solferino, Flebuccio de Bortoli. E davvero non se ne comprendono le motivazioni da giornalismo "alle vongole".

Dagospia , in realtà, si era limitata solo a raccogliere il "guanto" (di carta) che ci veniva lanciato dal nuovo responsabile per l'editoria del governo Letta. Alla sua prima uscita pubblica. Facendo osservare che i tra i sostegni indiretti al settore l'on. Legnini si era dimenticato di specificare l'Iva al 4% proprio tra le agevolazioni fiscali da lui menzionate (ahimè genericamente).

Una misura introdotta, come ci ricorda adesso, nel lontano 1991. Inoltre, tra le dimenticanze facevamo rilevare come stampa e tv godessero pure della pubblicità istituzionale. Nella stessa intervista, purtroppo, non c'era alcuna traccia, della notizia-bombastica (un "buco" del Corrierone?), contenuta oggi nella sua gradita missiva: l'abolizione dell'Iva al 4%, riportandola al 21%, anche per i gadget legati ai prodotti editoriali distribuiti nelle edicole.

Ben fatto! E speriamo che i cittadini di Roccapontepiano (esistono?), scambiato per il suo
paesello nativo, Roccamontepiano, la prendono con la stessa simpatica ironia da Lei riservataci per il nostro imperdonabile refuso.

 

giovanni legnini jpeggiovanni legnini jpeggiovanni legnini jpegFerruccio De Bortoli giornali

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”