EDITORIA IN ALLEGRIA – GLI AGENTI LETTERARI RISPONDONO A “MONDAZZOLI”: SI FONDONO LE TRE PRINCIPALI AGENZIE E NASCE “THE ITALIAN LITERARY AGENCY” – L’OBIETTIVO È ANCHE PRESIDIARE MEGLIO IL WEB E FARE SCOUTING ATTRAVERSO I BLOGGER

Stefania Vitulli per “il Giornale

 

Dall'Agenzia Letteraria Italiana di Chiara Boroli, la più antica d'Italia, avviata da un mito come Erich Linder nel 1946, arriverebbero Alberto Arbasino, Raffaele La Capria, Marco Lodoli, Antonio Moresco, Tiziano Scarpa, Patrizia Valduga, ma anche Silvia Day o Laura Lippman, per citare solo alcuni dei viventi. Dalla Luigi Bernabò Associates, agenzia fondata nel 1989 da Daniela e Luigi Bernabò e partita come scopritrice di talenti italiani e stranieri, nientemeno che calibri come Scott Turow, Michael Connelly, Jonathan Franzen, Dan Brown, ma anche Donato Carrisi, Paolo Crepet, Alain Elkann, Chiara Gamberale, Aldo Nove e anche qui tacciamo dei diritti sugli scomparsi.

raffaele e alexandra la capriaraffaele e alexandra la capria

 

Mentre dal portfolio altrettanto prestigioso della Marco Vigevani & Associati, fondata solo nel 2001 da Marco Vigevani ma già ai vertici della considerazione in Italia e all'estero, autori da classifica e da premio come Andrea Bajani, Edoardo Boncinelli, Eva Cantarella, Aldo Cazzullo, Paolo Di Paolo, Diego De Silva, Melissa Panarello, Tim Parks, Massimo Recalcati, Antonio Scurati.


Messi assieme, fanno una scuderia di gran razza, su cui persino il famigerato squalo degli agenti letterari globali Andrew Wylie farebbe un pensierino (un anno fa si rumoreggiò proprio perché Wylie si fuse con Carmen Balcells, alla guida dell'agenzia di Barcellona specializzata in autori latinoamericani). Da ieri questo gran serbatoio di firme tutto italiano è una realtà. Si chiamerà The Italian Literary Agency, raccontando già dal nome di un mostro a due teste: attento agli autori locali ma proiettato sul mercato internazionale.

 

alberto arbasinoalberto arbasino

Chiara Boroli di ALI assumerà la carica di presidente della nuova agenzia, Marco Vigevani  sarà amministratore delegato e Claire Sabatié-Garat, sempre socia di Marco Vigevani, direttore operativo. Sin dall'annuncio, l'agenzia si propone «di accompagnare l'autore, sia  già affermato sia esordiente, in tutte le fasi della creazione e della commercializzazione della sua opera, in Italia e sul mercato estero, nel campo audiovisivo, digitale e delle manifestazioni culturali».

 

Esserci sempre, sia nel mondo reale che in quello virtuale, soprattutto nell'interazione social con i lettori, nella speranza di fare scouting anche grazie alle segnalazioni dei blogger. Sospettiamo infatti che fare fronte comune serva agli agenti letterari più per fronteggiare un esercito di self publisher e affrontare il disorientamento che deriva da autori che con una buona attività Facebook fanno alzare in 24 ore gli indici di Amazon che per spuntare condizioni migliori dagli editori. Una trincea necessaria in quello che una nota chiama «un periodo di tumultuose trasformazioni del mercato e dei modi di lettura».

chiara gamberale antonio monda chiara gamberale antonio monda


Di fatto, quello che autori e agenti temevano e stigmatizzavano potesse accadere tra editori - il matrimonio tra Rizzoli e Mondadori - è accaduto tra agenti letterari: entro fine anno le tre agenzie si fonderanno anche fisicamente in un'unica sede, che per fatturato, come ha dichiarato lo stesso Vigevani, sarà la più grande agenzia letteraria italiana. Anzi, l'agente letterario Roberto Santachiara sostiene che la maxifusione sia «la giusta risposta alla Rizzadori/Mondarizzoli». Mentre Tettamanti di Grandi&Associati - come ha dichiarato a ilLibraio.it - spera che l'Antitrust chiuda un occhio... «Del resto io sono sempre stato favorevole a un solo editore, una sola agenzia letteraria e magari anche un solo autore e un solo libro...».

 

scurati antonio 0scurati antonio 0

In fondo anche qui si potrebbe, per fare un po' di fantaeditoria, verificare se ci siano le condizioni di un monopolio: in tal caso, se la neonata agenzia pretendesse, per ipotesi, diritti più alti degli altri, quale autore oserebbe rifiutare?

Recalcati MassimoRecalcati Massimo

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO