EDITORIA IN ALLEGRIA – GLI AGENTI LETTERARI RISPONDONO A “MONDAZZOLI”: SI FONDONO LE TRE PRINCIPALI AGENZIE E NASCE “THE ITALIAN LITERARY AGENCY” – L’OBIETTIVO È ANCHE PRESIDIARE MEGLIO IL WEB E FARE SCOUTING ATTRAVERSO I BLOGGER

Stefania Vitulli per “il Giornale

 

Dall'Agenzia Letteraria Italiana di Chiara Boroli, la più antica d'Italia, avviata da un mito come Erich Linder nel 1946, arriverebbero Alberto Arbasino, Raffaele La Capria, Marco Lodoli, Antonio Moresco, Tiziano Scarpa, Patrizia Valduga, ma anche Silvia Day o Laura Lippman, per citare solo alcuni dei viventi. Dalla Luigi Bernabò Associates, agenzia fondata nel 1989 da Daniela e Luigi Bernabò e partita come scopritrice di talenti italiani e stranieri, nientemeno che calibri come Scott Turow, Michael Connelly, Jonathan Franzen, Dan Brown, ma anche Donato Carrisi, Paolo Crepet, Alain Elkann, Chiara Gamberale, Aldo Nove e anche qui tacciamo dei diritti sugli scomparsi.

raffaele e alexandra la capriaraffaele e alexandra la capria

 

Mentre dal portfolio altrettanto prestigioso della Marco Vigevani & Associati, fondata solo nel 2001 da Marco Vigevani ma già ai vertici della considerazione in Italia e all'estero, autori da classifica e da premio come Andrea Bajani, Edoardo Boncinelli, Eva Cantarella, Aldo Cazzullo, Paolo Di Paolo, Diego De Silva, Melissa Panarello, Tim Parks, Massimo Recalcati, Antonio Scurati.


Messi assieme, fanno una scuderia di gran razza, su cui persino il famigerato squalo degli agenti letterari globali Andrew Wylie farebbe un pensierino (un anno fa si rumoreggiò proprio perché Wylie si fuse con Carmen Balcells, alla guida dell'agenzia di Barcellona specializzata in autori latinoamericani). Da ieri questo gran serbatoio di firme tutto italiano è una realtà. Si chiamerà The Italian Literary Agency, raccontando già dal nome di un mostro a due teste: attento agli autori locali ma proiettato sul mercato internazionale.

 

alberto arbasinoalberto arbasino

Chiara Boroli di ALI assumerà la carica di presidente della nuova agenzia, Marco Vigevani  sarà amministratore delegato e Claire Sabatié-Garat, sempre socia di Marco Vigevani, direttore operativo. Sin dall'annuncio, l'agenzia si propone «di accompagnare l'autore, sia  già affermato sia esordiente, in tutte le fasi della creazione e della commercializzazione della sua opera, in Italia e sul mercato estero, nel campo audiovisivo, digitale e delle manifestazioni culturali».

 

Esserci sempre, sia nel mondo reale che in quello virtuale, soprattutto nell'interazione social con i lettori, nella speranza di fare scouting anche grazie alle segnalazioni dei blogger. Sospettiamo infatti che fare fronte comune serva agli agenti letterari più per fronteggiare un esercito di self publisher e affrontare il disorientamento che deriva da autori che con una buona attività Facebook fanno alzare in 24 ore gli indici di Amazon che per spuntare condizioni migliori dagli editori. Una trincea necessaria in quello che una nota chiama «un periodo di tumultuose trasformazioni del mercato e dei modi di lettura».

chiara gamberale antonio monda chiara gamberale antonio monda


Di fatto, quello che autori e agenti temevano e stigmatizzavano potesse accadere tra editori - il matrimonio tra Rizzoli e Mondadori - è accaduto tra agenti letterari: entro fine anno le tre agenzie si fonderanno anche fisicamente in un'unica sede, che per fatturato, come ha dichiarato lo stesso Vigevani, sarà la più grande agenzia letteraria italiana. Anzi, l'agente letterario Roberto Santachiara sostiene che la maxifusione sia «la giusta risposta alla Rizzadori/Mondarizzoli». Mentre Tettamanti di Grandi&Associati - come ha dichiarato a ilLibraio.it - spera che l'Antitrust chiuda un occhio... «Del resto io sono sempre stato favorevole a un solo editore, una sola agenzia letteraria e magari anche un solo autore e un solo libro...».

 

scurati antonio 0scurati antonio 0

In fondo anche qui si potrebbe, per fare un po' di fantaeditoria, verificare se ci siano le condizioni di un monopolio: in tal caso, se la neonata agenzia pretendesse, per ipotesi, diritti più alti degli altri, quale autore oserebbe rifiutare?

Recalcati MassimoRecalcati Massimo

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…