È SEMPRE MEJO PENSARCI PRIMA: ECCO LE TRENTA DOMANDE CHE È NECESSARIO PORSI PRIMA DI MORIRE

Da "Business Insider.com"
http://read.bi/14j6MGK

Quando si arriva a dei traguardi anagrafici, come possono essere i trent'anni, spesso si tenta un bilancio della propria vita fino a quel momento. Altrettanto spesso si decide (o si desidera) di cambiare. Così, quando Andrea Balt, scrittrice e direttore del magazine online "Rebelle Society", ha compiuto il suo trentesimo compleanno, si è trovata davanti a un bivio: fuggire o combattere.

Ma lei racconta di aver scelto una terza via, e cioè quella di guardarsi indietro e di valutare sul serio quelle che sono e sono state le cose davvero importanti. Ecco dunque che Andrea ha scritto una lista delle trenta domande che è necessario porsi prima di morire.

La prima. Quanto avete amato? Avete amato anche quando sembrava difficile, impossibile, senza paura di soffrire? Se è così, siete più ricchi di quel che credete.

La seconda. Cosa vi piacerebbe fare? C'è un modo per essere pagati per fare ciò che vi piace? Non bisogna sprecare otto ore della propria giornata per fare ciò che non si ama e le restanti per distrarsi dal fatto di fare un lavoro che non si ama.

Terza. Chi o che tipo di persona vorreste come compagna di vita? Non bisogna pensare che sia impossibile. Bisogna sognare.

Quarta. Dove vorreste vivere? Siete felici della vostra vita nel luogo in cui vi trovate? Potreste essere più felici da un'altra parte?

Quinta. Cosa volete realizzare? Qual è la vostra motivazione?

Sesta. Per cosa vorreste essere ricordati? Scrivetelo.

Settima. Che tipo di vita vi renderebbe invidiosi? Perché? Se poteste ricominciare, a quale vita vi ispirereste?

Ottava. Quali avventure vorreste avere? Potreste elencarne cinque?

Nona. Se poteste dare qualcosa all'umanità, quale sarebbe il vostro contributo?

Decima. Quali sono i tuoi fantasmi? Quali i tuoi demoni? E i vostri scheletri nell'armadio? Di cosa avete paura? Ditelo ad alta voce, siate franchi con voi stessi: è un buon modo per reagire.

Undicesima. Quali sono i vostri ricordi più belli? Vi ricordate quattro o cinque episodi della vostra infanzia a cui siete particolarmente legati? Cosa hanno in comune fra loro? Potete trovare qualcosa oggi in grado di darvi le stesse sensazioni?

Dodicesima. Quali sono le persone che ami di più? Le dieci che metteresti su una scialuppa di salvataggio in caso di diluvio universale? Fate una lista.

Tredicesima. Cosa vi preoccupa di più?

Quattordicesima. Che tipo di persone vi ispirano e vi fanno sentire vivo? Cercate di avvicinarvi a loro, di stabilire un contatto. La vitalità è contagiosa.

Quindicesima. Che tipo di persone vi buttano giù di morale e vi portano a odiare voi stessi? Evitatele, rompete con loro il prima possibile.

Sedicesima. Chi sono i vostri maestri? Cosa vi hanno insegnato? Potete fare una lista? Ringraziateli.

Diciassettesima. Chi siete davvero? Non la descrizione del vostro lavoro, ma cosa siete veramente?

Diciottesima. In cosa puoi essere utile al prossimo? Quali problemi puoi risolvere?

Diciannovesima. Come puoi esprimerti creativamente?

Ventesima. Come puoi gestire il tuo tempo? Come puoi essere più produttivo?

Ventunesima. Se doveste lasciare il mondo oggi, qual è il vostro "manifesto"? Cosa vorreste dire ai vostri figli se foste costretti ad abbandonarli inaspettatamente?

Ventiduesima. Cosa vi tiene in vita? Cosa vi fa accendere? Che cosa è in grado di farvi dimenticare il tempo e lo spazio, l'amore, il cibo e l'acqua? Bukowski diceva: "Scopri quello che ti piace e lascia che ti uccida".

Ventitreesima. Quali sono i vostri ricordi più dolorosi? Sono ancora vivi? Alimentano ancora le vostre paure?

Ventiquattresima. Perché mangiate le cose che mangiate? Cosa pensate che dovreste mangiare? Cosa pensate di dover mangiare per alimentare il vostro corpo e rispettarlo?

Venticinquesima. Cosa vi infiamma il cervello? Potete farlo evolvere? Potete allenarlo e diventare più intelligenti? Non sprecate il vostro tempo per un divertimento senza senso che lo fa regredire.

Ventiseiesima. Quale esercizio fisico vi fa sudare come volete e vi dà maggiore piacere? Se non lo praticate, circondatevi di persone che lo praticano e imparate.

Ventisettesima. Di cosa ha bisogno il vostro corpo per funzionare al meglio? Potete fare una lista di ciò che vi fa sentire sani?

Ventottesima. Cosa alimenta il vostro spirito? Cosa vi fa venire la pelle d'oca? Dio? L'universo? La musica? Le stelle? La scienza? L'arte? Gli animali? Pensateci, onestamente.

Ventinovesima. Di cosa siete orgogliosi finora? Cosa avete realizzato? Non paragonatevi agli altri. Ci sarà sempre qualcuno che ha fatto di più e qualcuno che ha fatto di meno.

Trentesima. Portatevi avanti per il vostro epitaffio. Cosa ci sarebbe scritto?

Andrea conclude dando la sua interpretazione del significato della vita: la prima cosa è rendersi conto di avere un intero universo dentro sé stessi e di poter reggiungere ciò che si vuole. Tutto il resto, che sia l'amore o il successo, verrà dopo.

 

picture Andrea Balt AB Andrea Balt Andrea Balt Photo Francesca Woodman Self deceit

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO