A FREGARE IL TGMINZO (21,5%) NON SOLO UN SUPER BONOLIS (22,2%) IN GLORIA DEL TGMIMUN (21,9%), MA IL FATTACCIO CHE IL TG1 HA CHIUSO PRIMA, ALLE 8.32 (C’ERA IL VICE FERRAGNI) ANZICHÉ ALLE 8.36, QUINDI NON HA POTUTO APPROFITTARE DEL ‘TRASLOCO’ DEGLI SPETTATORI DAL TG5 (CHIUDE ALLE 8.30) - BEPPE FIORELLO SFONDA GLI 8 MLN (29,9%) E COME IL FRATELLO REGALA UN MEGA-TRAINO A BRU-NEO (20%), CAT-ALESSIO SI DIFENDE (13,6%) - TGCHICCO SEMPRE SOTTO I 3 MLN (10,5%), LUCY DI SERA (5,3%) - LILLI-BOTOX CON ABETE E GIANNINO (6,4%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 8 milioni 135 mila telespettatori, con il 29,29 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai la seconda e ultima puntata della fiction "Sarò sempre tuo padre" con Beppe Fiorello. La miniserie ha conquistato il pubblico nonostante il difficile tema della separazione e della possibilità negata a un padre di vedere il proprio figlio. Al debutto la miniserie aveva realizzato 6 milioni 713 mila telespettatori e il 23,91 per cento di share. Cinque milioni in meno per il resto della programmazione di prime time. Su Rai3 "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, è stato seguito da 3 milioni 40 mila telespettatori, con l'11,40 per cento di share.

Su Canale5 la commedia "Il diavolo veste Prada", di David Frankel, con Meryl Streep, Anne Hathaway e Stanley Tucci, ha raccolto 2 milioni 930 mila telespettatori e il 10,91 per cento di share. Su Italia1 il varietà "Colorado", orfano di Belen Rodriguez perché influenzata, ha realizzato 2 milioni 711 mila telespettatori e l'11,71 per cento di share. Su Rete4 la serie tv "I pilastri della Terra" ha ottenuto 2 milioni 110 mila telespettatori e il 7,87 per cento di share.

Su Rai2 il thriller "Prossima fermata: omicidio", di John Murlowski, con Brigid Brannagh, ha registrato un milione 336 mila telespettatori e il 4,61 per cento di share. Su La7 il film "Che-Guerriglia", di Steven Soderbergh, con Benicio Del Toro, ha interessato 588 mila telespettatori, con il 2,32 per cento di share.

In seconda serata si è imposto "Porta a Porta", in onda su Rai1 dalle 23.20, con 2 milioni 274 mila telespettatori e il 20,02 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.33, è stato seguito da un milione 225 mila telespettatori, con il 13,67 per cento di share. Su Rai3 "Boris", in onda dalle 23.32, è stato visto da un milione 52 mila telespettatori, con il 7,44 per cento di share.

Su Rete4 il film "Lo straniero senza nome", di e con Clint Eastwood, in onda dalle 23.34, ha raccolto 620 mila telespettatori e il 6,95 per cento di share. Su Italia1 il programma "Invincibili", in onda dalle 0.25, ha siglato il 9,90 per cento di share, con 564 mila telespettatori. Su Rai2 "Tracce", in onda dalle 23.41, ha interessato 464 mila telespettatori, con il 4,33 per cento di share. Su La7 "Delitti", in onda dalle 23.47, ha registrato il 2 per cento di share, con 196 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg5 ha raccolto 5 milioni 738 mila telespettatori e il 21,90 per cento di share; il Tg1 ha ottenuto 5 milioni 657 mila telespettatori e il 21,59 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 795 mila telespettatori e il 10,54 per cento di share. Alle 20 su Rai3 "In mezz'ora la crisi" ha registrato un milione 383 mila telespettatori e il 5,30 per cento di share. In access prime time si è imposta "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 501 mila telespettatori e il 22,35 per cento di share.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.35, ha raccolto 4 milioni 540 mila telespettatori e il 16,41 per cento di share; a seguire, dalle 20.43, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 5 milioni 314 mila telespettatori e il 18,31 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 856 mila telespettatori e il 6,41 per cento di share.

Nel preserale su Rai1 il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha raccolto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.48, 4 milioni 125 mila telespettatori e il 21,17 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.46, 5 milioni 318 mila telespettatori e il 22,35 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, ha ottenuto 4 milioni 733 mila telespettatori e il 22,28 per cento di share. Nel pomeriggio si è imposta "Cento Vetrine", in onda su Canale5 dalle 14.12, con 3 milioni 417 mila telespettatori e il 21,67 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 21,32 per cento.

 

minzolini AVANTI UN ALTRO - PAOLO BONOLISMimun foto mezzelani gmt Beppe Fiorello in saro' sempre tuo padreBRUNO VESPA MENTANA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)