toffa santarelli milan

TUMORE, IO VIVO - ELENA SANTARELLI: ‘MIO FIGLIO E' UN GUERRIERO COME NADIA TOFFA’ - ALESSANDRO MILAN: ‘NADIA, FORTE E FIGA COME LA MIA WONDY, MORTA DOPO 6 ANNI DI VITA CON UN TUMORE. ANCHE LEI UN GIORNO DOVEVA ANDARE IN TV A PARLARE DELLA MALATTIA, SU CUI AVEVA SCRITTO UN LIBRO. TRE GIORNI PRIMA LE AVEVANO TROVATO UNA RECIDIVA. E LEI…’

elena santarelli instagram story su nadia toffa

 

1. ELENA SANTARELLI: "MIO FIGLIO È UN GUERRIERO COME NADIA"

Adnkronos - Poche parole evidenziate in blu, accompagnate dalla foto di Nadia Toffa: "E' proprio così Nadia...lo ripeto a tutti che mio figlio non è un malato, lui è un piccolo guerriero". Elena Santarelli usa Instagram per condividere con i suoi follower il messaggio lanciato ieri sera dalla conduttrice de 'Le Iene', che ha confessato di aver avuto il cancro. "Non trattateci da malati, siamo dei guerrieri - aveva detto Toffa -. Guerrieri. Chi combatte il cancro è un figo pazzesco".

IL POST DI ELENA SANTARELLI SULLA MALATTIA DEL FIGLIO

 

Parole di incoraggiamento e forza quelle di Toffa, che Santarelli ha voluto ribadire, facendo riferimento alla malattia che ha colpito suo figlio Giacomo. Qualche mese fa, la showgirl ha raccontato il dramma che sta vivendo con il marito, l'ex calciatore Bernardo Corradi, dopo aver ricevuto "una diagnosi" relativa al figlio che "un genitore non vorrebbe mai sentirsi pronunciare dai medici".

 

 

2. NADIA, FORTE E FIGA COME LA MIA WONDY       

Alessandro Milan per www.rollingstone.it

 

Quando Nadia Toffa è comparsa in tv dicendo “Ho avuto un cancro” con il sorriso sulle labbra, io che la attendevo davanti allo schermo istintivamente ho esclamato: “Brava Nadia!”. Brava, perché hai avuto il coraggio di condividere con il pubblico questo passaggio della tua vita. Non è stato facile, immagino, bisogna essere una guerriera e una gran figa, come giustamente ti sei definita.

alessandro milan con francesca

 

Un attimo dopo quel ‘brava’, il pensiero è volato alla mia Francesca, morta l’11 dicembre 2016 dopo sei anni di vita con un tumore. Mi sono ricordato che anche lei, anni fa, doveva andare in tv a parlare della sua malattia, sulla quale aveva scritto il memoir Wondy – ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro. Solo che, in barba al sottotitolo, a Franci avevano trovato una recidiva tre giorni prima di presentarsi davanti alle telecamere.

 

Toccava operarsi per l’ennesima volta, due giorni dopo la comparsata televisiva, e la prospettiva era una radioterapia, dopo avere già affrontato due mastectomie con altrettanti cicli di chemio. Ricordo che io la sconsigliai di andare, so benissimo che le avrebbero chiesto come stava e lei avrebbe rischiato di crollare. Non dimenticherò mai la risposta che mi diede, al termine di una riunione serale improvvisata nel lettone: “Ale, io non vado lì solo per me. Lo faccio per tutte le donne che sono nella mia situazione”.

 

alessandro milan con francesca wondy

Lì, per la prima volta, ho toccato con mano l’importanza della condivisione della malattia. Ho capito che la sofferenza che comporta un tumore certamente è personale, ma discuterne apertamente con gli altri, ‘metterla in piazza’ come si direbbe in un’era sguaiatamente social, serve ad affrontarla con più coraggio. Condividere, per sentirsi meno soli.

 

Quindi, brava Nadia! Ne hai parlato sorridendo, hai reso normale il cancro, soprattutto lo hai chiamato con il suo vero nome, senza infingimenti, un’altra battaglia che per anni Francesca ha portato avanti con convinzione. Lei la chiamava la campagna #CancroNonParole contro ogni ipocrisia.

 

francesca wondy milan

Viviamo in una società bizzarra: usiamo il termine tumore in modo improprio per cui diciamo che “la mafia è un cancro” o “la corruzione è una metastasi”, poi quando uno si ammala di un tumore diciamo “che ha un brutto male”.

 

Brava, Nadia! Hai detto che non ci si deve vergognare di avere un tumore, di portare una parrucca, hai chiesto attorno a te normalità, hai fatto capire che il cancro è un inciampo della vita che può accadere, né più né meno come la perdita di un posto di lavoro, la fine di una storia d’amore.

 

francesca del rosso wondy

Hai soprattutto messo un punto fermo, definitivo, sulle cure più efficaci da seguire: la chemioterapia e la radioterapia. Da affiancare, ovviamente, a uno stile di vita sano, all’allegria, al sostegno psicologico. Dal tumore, oggi, spesso si guarisce, molto più di ieri. E ora, grazie al tuo sorriso più bello che mai, ammirando il tuo coraggio, tante persone affronteranno il cancro con uno spirito più forte.

 

Arriveranno anche le critiche, incredibile ma sarà così. Non ragioniam di loro, ma guarda e passa…

ELENA SANTARELLI E ALESSIA MARCUZZI AL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA DEL BAMBIN GESU

Brava, Nadia! Quando ti ho vista in tv, lo confesso, ho anche ripensato a quella cena insieme, qualche anno fa. Agli occhi della mia guerriera, ai tuoi occhi da guerriera, così fieri, così uguali.

 

elena santarelli corradielena santarelli

 

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…