funerale eco elisabetta sgarbi

MEMORIAL ECO/1 – ‘’NO, ASPETTA, FAMME CAPI’, ELISABETTA SGARBI. HAI PORTATO IL NUOVO LIBRO DI ECO DA TE PUBBLICATO AL FUNERALE DI ECO? L’HAI ESTRATTO DALLA BORSETTA IN FAVORE DELLE TELECAMERE DE “LA VITA IN DIRETTA” E HAI DETTO COMMOSSA “ESCE VENERDI’? NO, ASPETTA, E TE SEI QUELLA CHE S’E’ ANDATA DA MONDAZZOLI PER PAURA CHE LA CULTURA LIBERA VENISSE INTACCATA? NO, ASPETTA, FAMME CAPI’….”

FUNERALE ECO ELISABETTA SGARBIFUNERALE ECO ELISABETTA SGARBI

SU FACEBOOK ERRICO BUONANNO

‘’No, aspetta, aspetta, famme capi', Elisabetta. Hai fatto questa cosa? Hai portato il nuovo libro di Eco da TE pubblicato al funerale di Eco? L'hai estratto dalla borsetta in favore delle telecamere della Vita in Diretta e hai detto commossa: "Esce venerdì"? No, aspetta, aspetta: e te sei quella che se n'è andata da Bompiani e Mondazzoli per paura che la cultura libera venisse intaccata? No, aspetta, aspe'...

elisabetta sgarbi eco facebookelisabetta sgarbi eco facebook

 

Matteo Sacchi per “il Giornale”

 

FUNERALE ECO BENIGNIFUNERALE ECO BENIGNI

Una volta Umberto Eco disse: «Mentre un saggio tende ad arrivare a delle conclusioni, un romanzo mette in scena le contraddizioni». Verrebbe da dire allora che il funerale laico di Umberto Eco rientra nella categoria del romanzo. Ieri il cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco di Milano ha visto confluire attorno al suo feretro personaggi diversissimi.

 

FUNERALE ECO, ELIABETTA SGARBI 4FUNERALE ECO, ELIABETTA SGARBI 4

Un numero enorme di giornalisti, una folla ampia, ma certamente non gigantesca (pazienza se qualche giornale scriverà il contrario), di normali cittadini e di lettori. Sulla parte del loggiato riservata alle autorità si sono incrociati professoroni universitari molto compiti, musicisti jazz che suonavano con Eco (cultore del flauto dolce) la fisarmonica, giornalisti di sinistra armati di aneddoto, editori italiani (Elisabetta Sgarbi) che impugnavano verso le telecamere il libro postumo di Eco, editori stranieri con l' aria un po' confusa e un nipote affranto e commosso, Emanuele, desideroso solo di ricordare suo nonno per quello che era per lui. Difficile allora fare un racconto coerente dell' evento. Meglio accostare l' una all' altra delle istantanee.

MONI OVADIA FUNERALE ECOMONI OVADIA FUNERALE ECO


Si inizia con giornalisti che vagano inseguiti dai messi comunali e professori universitari che hanno scritto un bel pezzo della cultura italiana che arrivano e si siedono con anticipo consci che non c' è il quarto d' ora accademico. C' è ad esempio discussione per decidere se il filosofo Maurizio Ferraris sia il filosofo Maurizio Ferraris. Lo è.
Non c' è invece dubbio che Moni Ovadia sia Moni Ovadia e viene assediato.


Racconta delle notti che lui ed Eco trascorrevano assieme raccontando barzellette. «Una volta ce ne siamo raccontate così tante che lui mi ha detto adesso io conosco tutte le tue e tu conosci tutte le mie come facciamo?. E io gli ho detto che per fortuna ci sarebbe venuta l' Alzheimer e ci avrebbe fatto la grazia, avremmo potuto raccontarcele di nuovo».

eco funeraleeco funerale

 

Poi il crocchio attorno ad Ovadia si scioglie perché compare Elisabetta Sgarbi. Occhiali giallo evidenziatore ma con stanghette blu, vestito molto rock e il libro postumo di Eco estratto da uno shopper della Milanesiana. Così Pape satàn Aleppe finisce anche a ‘’La vita in diretta’’ e il cortile della rocchetta si riempie di persone mentre risuonano le note de La follia di Corelli.

 

eco funerale milanoeco funerale milano

Ma sotto le note si discute anche della Nave di Teseo e della Bompiani in odor di cessione da parte di Mondadori. Sulla Nave di Teseo tornano un po' tutti, è citata più del Nome della Rosa. La timoniera del vascello ricorda dal palco, che «Eco voleva che la Nave sapesse navigare anche senza di lui. Non aveva bisogno di fondarla ma lo ha fatto, disse, perché si deve, per regalare un futuro».

 

E, quanto a Bompiani, sia la Sgarbi che Mario Andreose (collaboratore storico di Eco passato alla Nave) spiegano al Giornale, a cerimonia finita, che sono intenzionati a riprendersi il catalogo delle opere di Eco e, se ce ne fosse la possibilità, di riprendersi tutto il possibile di Bompiani. Andreose è più esplicito: «Bompiani è la nostra storia se avessimo i soldi certo che ce la riprenderemmo».

benignibenigni


La Sgarbi è più prudente ma poco cambia: «La Nave di Teseo è disponibile a valutare l' acquisizione di ciò che l' Antitrust dirà che non deve rientrare nell' operazione. Se fosse Bompiani certamente tenteremmo di ridare unità al catalogo degli autori che sono parte della Nave di Teseo».

PISAPIA FUNERALE ECOPISAPIA FUNERALE ECO


Ma se gli addetti ai lavori sono attenti ai dettagli del carenaggio di navi editoriali, la maggior parte delle persone è più attenta a scoprire l' Eco viaggiatore in Cina assieme a Furio Colombo o si accontenta di osservare Roberto Benigni con il maglioncino rosso e Carlo De Benedetti che gli sta a fianco col piumino e grazie alla posizione strategica finisce in tutte le riprese. O fotografa Gad Lerner che abbraccia Vattimo.

FASSINO FUNERALE ECOFASSINO FUNERALE ECO

 

Sta abbastanza ai margini, invece, Paolo Fabbri che ora, dopo la morte di Eco, è forse il più noto semiologo italiano. Gli chiediamo un parere su Eco accademico: «Un grande. A volte discutevamo perché io lo rimproveravo di dedicarsi alla semiologia soprattutto nei suoi aspetti filosofici. E lui mi rispondeva che filosofo si sentiva. Un po' diverso dall' Eco che viene raccontato oggi».

andreoseandreosemon10 mar andreose elis sgarbimon10 mar andreose elis sgarbi

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO