PAOLO ZACCAGNINI: IO LO CONOSCEVO BENE - ‘’ELMORE LEONARD USAVA LE PAROLE COME PALLOTTOLE O PETALI, MIRANDO SEMPRE AL CUORE CON UN SORRISO SULLE LABBRA”

Paolo Zaccagnini per Dagospia

Ciao Dutch. E anche Elmore John Leonard jr., nato nel 1925 a Saint Louis ma il cui none sara' sempre associato alla citta' di Detroit, dove aveva scelto di vivere e lavorare, se ne e' andato lasciando questa valle di lacrime molto più piangente, credetemi.

"Il piu' grande scrittore di polizieschi", per il Washington Post, "il piu' grande scrittore del nostro tempo", per il New York Times, "il miglior scrittore di libri polizieschi di sempre" per Newsweek oppure "un genio letterario", per il Sunday Times: giusto, giustissimo, giudizi azzeccati ma che non rendono pienamente quello che pensava Dutch di se stesso, cioe' uno che raccontava storie.

No, lui, Dutch, non si era mai preso sul serio, come tutte le persone serie non si era mai curato dei critici, lui scriveva storie, e tante ne ha scritte, per fare felici i suoi lettori, gli unici padroni che dovrebbe avere uno scrittore o un giornalista che dir si voglia.

Era stato riservista della Marina dal '43 al 46, si era laureato nel '50 all'universita' di Detroit, citta' mai piu' lasciata da allora, aveva iniziato a scrivere libri western nel '53 ma che era diverso lo si capisce da subito, leggendo le sue dieci regole per scrivere (vedi a seguire), che poi erano dieci regole di buon senso, quale era lui. Un uomo di buon senso.

Quello che ha smarrito questa epoca ma che lui mai perse. Un uomo che ha regalato storie straordinarie, ampiamente saccheggiate dal cinema e dalla tv. Ecco, proprio guardando la serie tv che era stata tratta dai suoi libri sullo smaliziato poliziotto, completo di cappello a larghe tese, Rayland e ambientato nel profondo Sud degli Stati Uniti d'America intitolata ‘'Justified'' e con lui come produttore esecutivo, si puo' vedere chi era Elmore.

Guardando attentamente gli atteggiamenti e le mosse di Timothy Oliphant, l'attore che interpreta Rayland, uomo di poche, pochissime parole ma, quando e' necessario, di azioni letali.

Ho avuto l'onore e il piacere di incontrarlo due volte, sapete, chi e' fan lo e' per sempre. E se lo ricorda sempre. Due incontri straordinari. Lascio ai critici, per intenderci quelli che non sentono musica, non vedono film e non leggono libri troppo impegnati a tranciare giudizi o ad assemblare rassegne varie, il giudizio wikipedico sulla sua opera, io mi limito a dire che Dutch era uno scrittore, usava le parole come pallottole o petali, mirava sempre al cuore con un sorriso sulle labbra.

Se, da studioso di letteratura americana, posso e voglio accostarlo a qualcuno lo accosterei ai nomi di Washington Irving, O' Henry, Ambrose Bierce, Stephen Crane, Raymond Carver, se penso alla scrittura col respiro del racconto, o a Henry David Thoreau, Nathaniel Hawthorne, Hermann Melville, William Faulkner, Nathaniel West, Rayomon Chandler e Samuel Dashiall Hammett, se invece penso alla scrittura col respiro del romanzo.

Scrittore di quelli che in questi tempi bui non se ne trovano piu'. Che puntano drittto al cuore e al cervello. E usano poche parole. Esilaranti. Definitive. Letali. Sara' una risata che vi seppellira', come scrisse quel compagno anarchico francese su un muro parigino all'inizio del secolo scorso. Una scrittura caricata a ironia. E fatta di lavoro, non di chiacchiere. Ma basta fare il professore, mancato, e lasciamoci andare ai ricordi. I due che ho.

A Courmayeur, al Noir In Festival, gli viene assegnato il premio Chandler, un nome che e' tutto un programma, e lui, Dutch, accompagnato dal figlio Peter, ora anche lui scrive superbi libri polizieschi ma e' figlio di Elmore, viene a ritirarlo. Ha piu' di 80 anni, e' alto, con barba e occhiali, un po' curvo per tutto il tempo passato a scrivere. Al Festival sono finite le proiezioni, e' notte fonda, ha nevicato abbondantemente e il sottoscritto, coperto come e piu' di un orso polare, sta cercando di fumarsi, nel rigore atmosferico della notte, un sigaro toscano Garibaldi.

Lentamente si apre la porta scorrevole dell'albergo ed esce lui, Dutch, indossando solamente giacca, pantaloni e maglione a collo alto. Il mio primo pensiero, da appassionato di letteratura poliziesca e' che con quel tempo morira' e io, suo imperituro fan, saro' li' a soccorrerlo.

Errato. Sbagliato. A passi lenti mi si avvicina, il meschinetto che vi scrive e' raggomitolato su un panchina cercando di combattere il gelo, e con una voce bassa, ideale per un protagonista di un film noir, mi chiede "have you got a match?", hai un fiammifero?, estraendo una sigaretta da un pacchetto. "Do you mind if I sit here?", ti dispiace se mi siedo qui?, mi dice.

E subito mi scatta un'idea, portarlo al Festivaletteratura di Mantova al quale collaboro da qualche anno. Gli spiego di cosa si tratta, lui sente, fuma, sente, fuma poi mi dice "parliamone" e mi augura buona notte. La sera dopo gli chiedo di parlare al telefono con chi si occupa dell'organizzazione della rassegna e lui, incredibile ma vero, prende il telefono, parla qualche minuto, chiede se il sottoscritto sara' presente a Mantova poi accetta di venire.

Sono i primi di dicembre, vorra' di dire che ci rivedremo ai primi di settembre. E cosi' e'. Col figlio Peter arriva. Ovviamente accolto da articoli wikipedici di chi chiaramente non lo ha mai letto, e mi porta come regalo il cortometraggio, che era nella cinquina dei premi Oscar di quell'anno, The Tonto woman, tratto da uno dei suoi piu' bei racconti western. Che poi mostreremo in piazza al pubblico del Festival.

Dei giorni passati insieme a Mantova, concedetemi, non parlo ma della sera che lo intervistai in pubblico sì che parlo. Tante gente a sentirlo, in totale adorazione, ma di addetti ai lavori neanche l'ombra perche' la sera Mantova si fa mondana e della letteratura, concedetemi, chissenefrega.

Quell'anno tra le altre cose che avevo organizzato c'era, a mio totale giudizio, la contemporanea presenza dei 5 migliori scrittori di polizieschi americani sotto i 50 anni, vale a dire Michael Connelly, Dennis Lehane, George Pelecanos. Robert Crais e Harlan Coben, con relativi incontri e interviste.

Solo Coben non era potuto venire, per motivi familiari, ma Connelly, Lehane, Pelecanos e Crais erano lì. E vederli scolaretti adoranti godersi ogni parola che pronunciava Dutch con quel suo tono calmo e tranquillo, e gustarne ogni espressione, ogni sarcastica battuta per me fu un piacere immenso. I miei eroi, coloro che hanno dato vita ai tanti personaggi che ho amato e amo moltissimo, insieme. E poi, dopo l'incontro pubblico, a cena tutti insieme, completi di mogli e figli.

Quella notte, lo confesso, non dormii, il mio essere fan non me lo permisi. E ne fu, e sono, contentissimo, fan come sempre. E non critico. Questo ricordo di Dutch non sarebbe completo se non ricordassi il suo profondo, straordinario amore per Detroit, nonostante sia la piu' grande metropoli statunitense che ha dichiarato bancarotta, abbia visto scendere la sua popolazione a 750mila abitanti dai precedenti 3 milioni e compaia rarissimamente nel tanto che ha scritto, e la sua enorme vena di scrittore di western, genere che andava moltissimo di moda quando inizio' a scrivere negli anni '50, giovane marito e padre con prole che si svegliava per scrivere ogni mattina alle 5 e poi andava a lavorare, come pubblicitario per undici anni, alle 8.

Quei primi libri, quei primi racconti gli diedero la fama e lo fecero conoscere ai produttori hollywoodiani che cominciarono a saccheggiare la sua produzione. Da ‘'Quel treno per Yuma'', ma lui mi disse che preferiva la versione con Glenn Ford e Van Heflin a quella con Russell Crowe, a ‘'Hombre'', con Paul Newman, fino a ‘'Io sono Valdez'' con Burt Lancaster. Per non parlare di quelli tratti dai suoi libri polizieschi. ‘'Get Shorty'' e ‘'Jackie Brown'', rovinato da Quentin Tarantino, per fare solo due titoli.

In tutto 23 film, lo scrittore più portato sullo schermo, tratti dai suoi libri. Libri. Non libri western o libri polizieschi. Perche' Elmore John Leonard jr., era uno Scrittore. E chi ama l'oggetto libro e la parola scritta e' molto felice di essere vissuto nei suoi anni. Dutch, grazie.

 

pldnn20 paolo zaccagnini moElmore Leonarddago07 marco giusti paolo zaccagnini ELMORE LEONARD ELMORE LEONARD ELMORE LEONARD ELMORE LEONARD JACKIE BROWN - JACKIE BROWN -Quentin Tarantino

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....