IL CINEMA DEI GIUSTI - ‘’ELYSIUM’’ È UN BEL FILM DI FANTASCIENZA CHE PREDICA LA RIVOLUZIONE MARXISTA COI SOLDI DI HOLLYWOOD…

"Elysium" di Neill Blomkamp.

Marco Giusti per Dagospia

Lo aspettavamo parecchio questo Elysium, ricca opera seconda hollywoodiana scritta e diretta in totale libertà dal sudafricano Neill Blomkamp. Perché il suo piccolo primo film di fantascienza politica, District 9, lanciato in tutto il mondo da un padrino come Peter Jackson, con gli alieni trattati secondo le leggi sull'immigrazione alla Bossi-Fini, era stata una tale scoperta da sconvolgere non poco la comunità internazionale dei fan del fantastico.

Anche Elysium, pur coi suoi 115 milioni di dollari di budget (ne ha già fatti 212), un cast segnato da due star importanti come Matt Damon e Jodie Foster, è un film di fantascienza politica. E Blomkamp lo ha costruito coi suoi collaboratori più stretti. Tutti sudafricani. Il direttore della fotografia Trent Oliphant, lo scenografo Philip Ivey, il montatore Julian Clarke. Perfino col suo cattivo di sempre, Sharlto Copley, che interpreta qui Kruger, un killer al soldo del capitale di rara ferocia.

Non solo. Ha spostato l'azione dai sobborghi poveri del Sudafrica a quelli di Mexico City, che devono un po' rappresentare il sud del mondo, e il suo degrado, rispetto alla ricchezza e all'ingordigia dei pochi ricchi che se la spassano sulla base spaziale Elysium, dove vivono una vita di sogno, senza malattie e da dove sparano senza pietà sui barconi spaziali di poveri che sognano di vivere e, soprattutto, di curarsi come loro.

Sulla terra, diventata una specie di gigantesco slum terzomondistico dove si parla un misto di spagnolo e inglese, si campa di furti o di lavori in fabbrica da primo capitalismo europeo. Poliziotti e funzionari meccanici trattano per la Proprietà coi lavoratori. Impossibile reagire. Quando accade qualche guaio in fabbrica, come capita a Max Da Costa, cioè Matt Damon in formato Vin Diesel, esposto a terribili radiazioni, la sola risposta della Proprietà è un calcio in culo con delle pillole per non morire proprio tra atroci dolori.

Sapendo che non gli restano più di cinque giorni di vita, Max-Matt decide di infrangere la legge e pagarsi un passaggio sui barconi spaziali del losco Spider, interpretato dal brasiliano Wagner Moura (Troupe de Elite), trafficante di carne umana e genio informatico. Spider lo aiuterà, in cambio vuole che Max si inserisca nel cervello un hard disk contenente dati importanti rubati dal cervello del ricco padrone della fabbrica, William Fichtner.

Per renderlo più forte, gli costruirà una specie di esoscheletro meccanico che lo rende una specie di supereroe. Non sanno, né Spider né Max, che in quel disco si trovano i dati per il golpe fascista che sta tramando su Elysium la cattivissima Segretaria della Difesa, Jodie Foster, ma anche la possibilità di far diventare tutti i cittadini poveri della terra cittadini di Elysium e quindi di azzerare di colpo ogni differenza sociale e di classe.

La rivoluzione marxista. Insomma. Ovvio che si scatenerà una guerra tra i cattivi, i capitalisti e i loro sgherri, e i buoni, cioè i poveri che vogliono salvarsi sbarcando sulla base spaziale in un finale che vedrà tutti contro tutti.

L'idea di partenza del film è ottima, anche se Blomkamp viene un po' intrappolato dal suo budget troppo ricco e finisce per darci, soprattutto nella seconda parte, un film dove l'azione e gli effetti speciali finiscono per prendere il sopravvento su tutto, anche sull'intelligenza del racconto.

Meno soldi, perfino dei protagonisti meno famosi avrebbero reso l'operazione più sporca e più giusta. Detto questo, il film non solo ha un bel ritmo, lancia belle facce ancora inedite per il mercato americano, come Wagner Moura e Sharlto Copley ma, soprattutto, mette in scena la mostruosità del capitalismo non del 2514, ma di oggi, coi soldi di Hollywood. Non è poco. Già in sala.

 

Elysium elysium matt damon Elysium Jodie Foster elysium Elysium jodie foster ELYSIUM ELYSIUM

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?