emanuela audisio scar de tennis

IL VERO GIORNALISMO DI STRADA – EMANUELA AUDISIO, FIRMA DI PUNTA DELLO SPORT DI “REPUBBLICA”, DIRIGE IL NUMERO DI DICEMBRE DI “SCARP DE’ TENIS”, LO STORICO MENSILE CHE PARLA DI CHI VIVE PER LA STRADA, DI CHI È SENZA UN TETTO E VANTA UNA SFILZA COLLABORATORI ILLUSTRI (E GRATIS) – AUDISIO: “PER SUELLA BRAVERMAN, (EX) MINISTRA DELL’INTERNO BRITANNICA, ERA ORA DI FINIRLA CON QUELLE PERSONE CHE VIVONO IN STRADA ‘COME SCELTA DI VITA’. BÉ IL GOVERNO L’HA FATTA FINITA CON LEI...”

Estratto dell’articolo di https://www.professionereporter.eu/

 

emanuela audisio

Il numero di  dicembre-gennaio di Scarp de’ tenis, “mensile della strada”, che parla di chi vive per la strada, senzacasa, è diretto da Emanuela Audisio, prima firma dello Sport de la Repubblica. Torna così, a cura del responsabile Stefano Lampertico, l’iniziativa “direttore per un numero”.  Audisio ha raccolto molti colleghi di valore, che hanno lavorato senza compenso.

 

L’inchiesta che apre il giornale è dedicata alle grandi città del mondo, dove è sempre più difficile vivere con pochi mezzi economici. Dall’America arriva l’eco di una situazione in continua crescita, quella dell’”homelessness” (chi è senza casa). Da Mosca faticano a filtrare notizie, ma il fenomeno è in crescita anche lì. Napoli si misura con un turismo che ha fame di spazi proprio nel centro storicamente abitato dalle fasce più povere della popolazione.

 

 

scarp de tenis - dicembre 2023 - numero diretto da emanuela audisio

L’immagine di copertina è firmata da Gabriele Stabile, fotografo italiano che lavora per New York Times e New Yorker. Giuseppe Smorto racconta la storia del centro “Ace”, nato vent’anni fa nella periferia di Reggio Calabria dalla volontà di Lino Caserta. Stefania Culurgioni racconta la storia di Silke Pan, artista circense svizzera che, dopo essere stata costretta in sedia a rotelle da una rovinosa caduta, è tornata a esibirsi come acrobata. Alessandra Retico spiega come sono cambiati ruolo e funzione delle scarpe da tennis, che oggi possono costare decine di migliaia di euro. Marco Pastonesi parla del Saronno Rugby, società che raccoglie un centinaio di praticanti,  costretta ad allenarsi nel parco cittadino per la mancanza di impianti.

 

Scrive Audisio: “Per Suella Braverman, (ex)ministra dell’interno britannica, era ora di finirla con quelle persone che vivono in strada ‘come scelta di vita’. Bé il governo l’ha fatta finita con lei, è stata silurata. Sosteneva (anche) che gli accampamenti degli homeless rovinano l’estetica della città. Guarda tu, chi ci aveva mai pensato allo skyline?”.

 

emanuela audisio foto di bacco (4)

E prosegue: “Abbiamo voluto fare un giro sulle strade del mondo, Los Angeles-Mosca-New York, con i contributi di Niccolò Campriani, tre volte straordinario campione olimpico di tiro a segno, che ora lavora all’organizzazione dei Giochi di Los Angeles 2028, di Rosalba Castelletti che per Repubblica segue la Russia, di Gabriele Stabile. L’indagine sull’impatto dell’economia Bed&Breakfast nella trasformazione dei quartieri bassi di Napoli è firmata da Marta Capuozzo, mentre l’esperienza di integrazione a Camini, borgo del versante ionico, è curata da Jacopo Giuca. Giulia Ghirardi ci racconta le ‘Cucine Popolari’ di Bologna, realtà che garantisce oltre 600 pasti al giorno, voluta da Roberto Morgantini ed Elvira Segreto, con i soldi raccolti in occasione del loro matrimonio. Giorgio Terruzzi parla di Michal e Rim, due madri, una israeliana, l’altra palestinese che marciano unite per la pace, Bianca Stancanelli scrive il ritratto di Palmina Martinelli, barbaramente uccisa nel 1981, infine Marina Viola racconta quante difficoltà vivono ogni giorno gli homeless del Massachusetts [...]”

 

emanuela audisio foto di bacco (3)

Emanuela Audisio, è l’unica donna ad aver vinto il Premio Gianni Brera ed è stata la prima giornalista italiana a seguire con continuità i Giochi Olimpici, le Coppe del Mondo di calcio, i mondiali di boxe, atletica, basket e ciclismo, trattando anche gli aspetti sociali, economici e culturali che il gesto sportivo provoca.

 

Scarp de’ tenis si definisce “un giornale di strada noprofit, nato da un’idea di Pietro Greppi. È un’impresa sociale che dà voce e opportunità di reinserimento a persone senza dimora o emarginate. È un’occasione di lavoro e un progetto di comunicazione. Vendere il giornale significa lavorare, non fare accattonaggio. Il venditore trattiene una quota sul prezzo di copertina. Contributi e ritenute fiscali li prende in carico l’editore”.

emanuela audisio foto di bacco (1)emanuela audisio foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....