emanuela audisio scar de tennis

IL VERO GIORNALISMO DI STRADA – EMANUELA AUDISIO, FIRMA DI PUNTA DELLO SPORT DI “REPUBBLICA”, DIRIGE IL NUMERO DI DICEMBRE DI “SCARP DE’ TENIS”, LO STORICO MENSILE CHE PARLA DI CHI VIVE PER LA STRADA, DI CHI È SENZA UN TETTO E VANTA UNA SFILZA COLLABORATORI ILLUSTRI (E GRATIS) – AUDISIO: “PER SUELLA BRAVERMAN, (EX) MINISTRA DELL’INTERNO BRITANNICA, ERA ORA DI FINIRLA CON QUELLE PERSONE CHE VIVONO IN STRADA ‘COME SCELTA DI VITA’. BÉ IL GOVERNO L’HA FATTA FINITA CON LEI...”

Estratto dell’articolo di https://www.professionereporter.eu/

 

emanuela audisio

Il numero di  dicembre-gennaio di Scarp de’ tenis, “mensile della strada”, che parla di chi vive per la strada, senzacasa, è diretto da Emanuela Audisio, prima firma dello Sport de la Repubblica. Torna così, a cura del responsabile Stefano Lampertico, l’iniziativa “direttore per un numero”.  Audisio ha raccolto molti colleghi di valore, che hanno lavorato senza compenso.

 

L’inchiesta che apre il giornale è dedicata alle grandi città del mondo, dove è sempre più difficile vivere con pochi mezzi economici. Dall’America arriva l’eco di una situazione in continua crescita, quella dell’”homelessness” (chi è senza casa). Da Mosca faticano a filtrare notizie, ma il fenomeno è in crescita anche lì. Napoli si misura con un turismo che ha fame di spazi proprio nel centro storicamente abitato dalle fasce più povere della popolazione.

 

 

scarp de tenis - dicembre 2023 - numero diretto da emanuela audisio

L’immagine di copertina è firmata da Gabriele Stabile, fotografo italiano che lavora per New York Times e New Yorker. Giuseppe Smorto racconta la storia del centro “Ace”, nato vent’anni fa nella periferia di Reggio Calabria dalla volontà di Lino Caserta. Stefania Culurgioni racconta la storia di Silke Pan, artista circense svizzera che, dopo essere stata costretta in sedia a rotelle da una rovinosa caduta, è tornata a esibirsi come acrobata. Alessandra Retico spiega come sono cambiati ruolo e funzione delle scarpe da tennis, che oggi possono costare decine di migliaia di euro. Marco Pastonesi parla del Saronno Rugby, società che raccoglie un centinaio di praticanti,  costretta ad allenarsi nel parco cittadino per la mancanza di impianti.

 

Scrive Audisio: “Per Suella Braverman, (ex)ministra dell’interno britannica, era ora di finirla con quelle persone che vivono in strada ‘come scelta di vita’. Bé il governo l’ha fatta finita con lei, è stata silurata. Sosteneva (anche) che gli accampamenti degli homeless rovinano l’estetica della città. Guarda tu, chi ci aveva mai pensato allo skyline?”.

 

emanuela audisio foto di bacco (4)

E prosegue: “Abbiamo voluto fare un giro sulle strade del mondo, Los Angeles-Mosca-New York, con i contributi di Niccolò Campriani, tre volte straordinario campione olimpico di tiro a segno, che ora lavora all’organizzazione dei Giochi di Los Angeles 2028, di Rosalba Castelletti che per Repubblica segue la Russia, di Gabriele Stabile. L’indagine sull’impatto dell’economia Bed&Breakfast nella trasformazione dei quartieri bassi di Napoli è firmata da Marta Capuozzo, mentre l’esperienza di integrazione a Camini, borgo del versante ionico, è curata da Jacopo Giuca. Giulia Ghirardi ci racconta le ‘Cucine Popolari’ di Bologna, realtà che garantisce oltre 600 pasti al giorno, voluta da Roberto Morgantini ed Elvira Segreto, con i soldi raccolti in occasione del loro matrimonio. Giorgio Terruzzi parla di Michal e Rim, due madri, una israeliana, l’altra palestinese che marciano unite per la pace, Bianca Stancanelli scrive il ritratto di Palmina Martinelli, barbaramente uccisa nel 1981, infine Marina Viola racconta quante difficoltà vivono ogni giorno gli homeless del Massachusetts [...]”

 

emanuela audisio foto di bacco (3)

Emanuela Audisio, è l’unica donna ad aver vinto il Premio Gianni Brera ed è stata la prima giornalista italiana a seguire con continuità i Giochi Olimpici, le Coppe del Mondo di calcio, i mondiali di boxe, atletica, basket e ciclismo, trattando anche gli aspetti sociali, economici e culturali che il gesto sportivo provoca.

 

Scarp de’ tenis si definisce “un giornale di strada noprofit, nato da un’idea di Pietro Greppi. È un’impresa sociale che dà voce e opportunità di reinserimento a persone senza dimora o emarginate. È un’occasione di lavoro e un progetto di comunicazione. Vendere il giornale significa lavorare, non fare accattonaggio. Il venditore trattiene una quota sul prezzo di copertina. Contributi e ritenute fiscali li prende in carico l’editore”.

emanuela audisio foto di bacco (1)emanuela audisio foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…