seigner

CHI S’ACCONTENTA, GODARD! – EMMANUELLE SEIGNER, MOGLIE DI ROMAN POLANSKI, RICORDA QUANDO IL REGISTA LE CHIESE DI DENUDARSI: “IO LASCIAI IL SET ARRABBIATISSIMA. AVEVO SOLO 18 ANNI. QUANDO TORNAI GODARD MI DISSE: HAI GUADAGNATO IL DIRITTO DI.." – POI DIFENDE IL MARITO CONDANNATO PER STUPRO: CHE FOLLIA! PERFINO LA DONNA CON CUI HA AMMESSO DI AVER AVUTO UN RAPPORTO LO HA PERDONATO…" - VIDEO

 

 

Gloria Satta per il Messaggero

Emmanuelle Seigner

È’ passato un trentennio da quando Emmanuelle Seigner, indomabile e sensuale, veniva lanciata da Roman Polanski nel noir Frantic. Oggi che ha 51 anni, una carriera internazionale e due figli, Morgane e Elvis, nati dal matrimonio con il regista 84enne, l'attrice francese conserva il fascino un po' selvaggio degli inizi, la voglia di dire quello che pensa e il gusto di lavorare con il suo pigmalione.

 

«Continuo a girare film con Roman non perché sia mio marito, ma perché ha un enorme talento», scandisce Emmanuelle, poco trucco e anfibi ai piedi, in un hotel parigino, «e sono dalla sua parte: sia quando ha successo, sia quando viene attaccato per la presunta violenza sessuale di 40 anni fa. Che follia: perfino la donna con cui ha ammesso di aver avuto un rapporto, Samantha Geimer, lo ha perdonato e oggi è con lui in ottimi termini».

 

La nuova impresa che vede riunita la coppia Seigner-Polanski per la quinta volta s'intitola Quello che non so di lei: è un thriller (in sala con 01 il 1 marzo) in cui Emmanuelle interpreta una famosa scrittrice alle prese con una fan talmente invadente (Eva Green) da entrare nella sua vita fino a disintegrarla. Storia al femminile, colpi di scena, tensione: Madame Polanski si racconta.

 

GODARD

Cosa l'ha sedotta del film?

«Il mistero, l'ambiguità, l'incrocio continuo tra realtà e immaginazione. Il mio personaggio vive in una dimensione psicologica in cui è difficile distinguere il confine tra cosa è vero e cosa è frutto di un'allucinazione».

 

Lei ha mai sofferto le conseguenze della celebrità?

«A vent'anni non me ne importava niente, oggi so che essere famosi ti condanna a una vita infernale: ogni cosa che dici viene giudicata, rilanciata, vivisezionata».

 

Cosa pensa del movimento #Me Too contro le molestie?

«Certe rivendicazioni sono giuste, ma stiamo andando troppo lontano. La guerra contro gli uomini è inaccettabile».

 

È d'accordo con Catherine Deneuve che, con altre cento intellettuali, ha difeso il diritto maschile alle avances?

«Ammiro Catherine e ha fatto bene a dire quello che pensa. Le donne devono essere rispettate e soprattutto pagate come gli uomini, ma il tema è complesso. Bisogna distinguere tra violenza sessuale e corteggiamento. Noi donne non siamo vittime in cerca di protezione. Sappiamo difenderci benissimo».

 

Emmanuelle Seigner

A lei è mai capitato di venire importunata?

«Tutti i registi che mi hanno diretta si sono comportati in maniera ineccepibile. Unica eccezione, Jean-Luc Godard: durante le riprese di Detective mi chiese di rimanere completamente nuda».

 

E lei come reagì?

«Avevo solo 18 anni, non ero affatto d'accordo e lasciai arrabbiatissima il set. Quando tornai qualche giorno dopo, capii che avevo vinto perché il regista mi disse: hai guadagnato il diritto di tenere le mutande».

 

È soddisfatta della sua carriera?

«Non mi accontento mai, cerco continuamente di superarmi. È il motivo per cui detesto rivedere i miei film, mi troverei troppi difetti».

Eva Green e lei, due primedonne sul set: siete riuscite a non litigare?

«Ci siamo trovate, siamo diventate amiche. Amo mantenere buoni rapporti con le persone con cui ho lavorato».

 

Emmanuelle Seigner2

C'è un personaggio, tra i tanti che ha interpretato, che le somiglia particolarmente?

«Un paio in altrettanti film di Roman: la protagonista di Frantic, l'attrice spregiudicata di Venere in pelliccia».

Cosa le piace fare al di fuori dal cinema?

«Cantare in un gruppo rock: uscirà presto un mio nuovo disco. Faccio anche yoga e sport. Ma negli ultimi mesi ho lavorato come una pazza: ho interpretato la serie tv The Fall e il nuovo film di Julian Schnabel At eternity's Gate su Vincent Van Gogh. Mescolo i generi per non rischiare di annoiarmi».

 

Qual è il complimento che preferisce ricevere?

«Mi piace sentirmi dire che sono un tipo singolare. Anche se essere indefinibile rischia di diventare un handicap».

Con un maestro in casa, non ha mai la tentazione di diventare regista?

«Scherziamo? Uno in famiglia basta e avanza. Dietro la cinepresa io farei solo disastri».

 

 

Emmanuelle Seigner1emanuelle seigner c

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO