enrico vanzina

“ROMA? E’ UN SUK ORIENTALE DOVE SI VENDE E SI SVENDE TUTTO” – NEL SUO BEL ROMANZO ENRICO VANZINA - CHE FA IMPALLIDIRE "LA GRANDE BELLEZZA" DI SORRENTINO, TRA ATTORI, PRINCIPESSE E FACCENDIERI, DESCRIVE UNA CITTÀ “RASSEGNATA AL PRESENTE. NON HA PIÙ AMBIZIONI, NON RICORDA E NON FA PROGETTI. AVANZA VERSO IL FUTURO SENZA CONOSCERE IL SUO VALORE…”

enrico vanzina

MARIO BERNARDI GUARDI per Libero Quotidiano

 

«Quanto sei bella Roma quann' è sera, quando la luna se specchia dentro ar fontanone e le coppiette se ne vanno via, quanto sei bella Roma quanno piove». La canzone di Antonello Venditti è del '92: dunque sono trascorsi solo trentasei anni da quella appassionata dichiarazione d' amore, fatta con lo stesso impeto che si riserverebbe alla donna che ci ha incendiato i sensi.

enrico vanzina

 

Eppure già da allora Roma era bella e brutta insieme. Con lo splendore dei suoi monumenti, dei palazzi, dei ponti, del fiume, delle chiese, dei parchi, delle terrazze: insomma con quella «storia infinita» che Enrico Vanzina torna più volte ad evocare nel suo ultimo romanzo, cogliendone l' intatta fascinazione (La sera a Roma, Mondadori, pp. I77, euro 18,50).

 

Eppure, e già dai tempi della "Dolce vita", sessant' anni fa, Roma, l' Urbe sacra e imperiale ti gettava in faccia le immagini di una disfatta opulenza, condita di ammiccante sensualità ma anche di torpido/torbido, sonnacchioso scetticismo. Magnifica e decadente, insieme, Roma. Un crescendo di decadenza, potremmo dire infierendo.

enrico vanzina

 

Roma, per Vanzina, è adesso «una città che non ha più ambizioni, non ricorda e non fa progetti (…), è una città che avanza verso il futuro senza più la consapevolezza del suo valore». Dunque, «rassegnata al presente», immersa in un colorito caos che fa pensare a un suk orientale, dove si vende e si svende. Ecco: nel romanzo di Enrico, figlio del grande Steno e, insieme al fratello Carlo, abile creatore della nuova "commedia all' italiana", in fondo è di questo che si parla: gente di rango, protagonisti della "Roma bene" che «si buttano via».

 

enrico vanzina

ORIGINE ARISTOCRATICA Si buttano via anche quando al rango - origine aristocratica o, comunque alto livello sociale, magari conquistato a colpi di quattrini, raccomandazioni e marchette- si richiamano, con un orgoglio stizzito e degno di miglior causa. Ma credono ancora a qualcosa? Innegabile che molti abbiano ancora uno "stile" e che rivendichino un ruolo, un' immagine, vendicandosi di chi la mette in discussione e ne denuncia l' ambiguità.

federica e enrico vanzina

 

Intendiamoci: una fastosa, ammaliante ambiguità. Ne è sedotto anche il protagonista del romanzo, uno sceneggiatore con molti film di successo alle spalle, che frequenta mostri sacri del cinema italiano (chiamati con nome e cognome), broker dell' alta finanza, principesse (ed anche belle fisioterapiste brasiliane), nonché salotti, redazioni giornalistiche, trattorie storiche.

 

enrico vanzina con la moglie

Un uomo che ha dei valori e degli affetti, e che, trovandosi a districare il maledetto imbroglio di un delitto (l' uccisione di un giovane attore) in cui lui stesso si trova invischiato, deve cancellare ogni residuo incanto, facendo i conti con la realtà. Cioè con un groviglio di segreti, relazioni clandestine, passioni, risentimenti tenuti rinserrati nel cuore addirittura per decenni, poi improvvisamente dissepolti e confessati con un misto di struggimento e di insolenza. Perché nessuno vuol rinunciare al proprio potere, se non altro quello di un' immagine consolidata nella buona società, tra artifici ed effetti speciali, proprio come al cinema.

 

 

INFINITE MASCHERE Ora, di fronte a un delitto maturato in ambienti dove si indossano infinite maschere, bisogna appunto capire che cosa è invenzione "cinematografica", abile recitazione, messa in scena e quel che è invece maledettamente "reale". E reale è il sesso, declinato in tutti i modi, dunque con ogni possibile "deriva" di perversione, odio e sangue.

 

vanzina

Con annessi e connessi "sospetti" che toccano tutti quelli che in vario modo hanno conosciuto la vittima (un giovane, prestante attore disposto a tutte le esperienze per raggiungere il traguardo del successo). Anche l' io narrante ha incontrato il bellimbusto e rischia grosso. Ma, ostinato a indagare, sperimenta vittorioso un viaggio dentro la sua stessa coscienza: la risoluzione del delitto scioglie nodi interiori, conferma alcune certezze, altre ne illumina. In ogni caso è liberazione e crescita.

enrico vanzina e gigi proietticristian de sica e enrico vanzinaalberto sordi con carlo e enrico vanzinacarlo verdone e enrico vanzinaenrico e carlo vanzina con steno

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)