enrico vanzina

“ROMA? E’ UN SUK ORIENTALE DOVE SI VENDE E SI SVENDE TUTTO” – NEL SUO BEL ROMANZO ENRICO VANZINA - CHE FA IMPALLIDIRE "LA GRANDE BELLEZZA" DI SORRENTINO, TRA ATTORI, PRINCIPESSE E FACCENDIERI, DESCRIVE UNA CITTÀ “RASSEGNATA AL PRESENTE. NON HA PIÙ AMBIZIONI, NON RICORDA E NON FA PROGETTI. AVANZA VERSO IL FUTURO SENZA CONOSCERE IL SUO VALORE…”

enrico vanzina

MARIO BERNARDI GUARDI per Libero Quotidiano

 

«Quanto sei bella Roma quann' è sera, quando la luna se specchia dentro ar fontanone e le coppiette se ne vanno via, quanto sei bella Roma quanno piove». La canzone di Antonello Venditti è del '92: dunque sono trascorsi solo trentasei anni da quella appassionata dichiarazione d' amore, fatta con lo stesso impeto che si riserverebbe alla donna che ci ha incendiato i sensi.

enrico vanzina

 

Eppure già da allora Roma era bella e brutta insieme. Con lo splendore dei suoi monumenti, dei palazzi, dei ponti, del fiume, delle chiese, dei parchi, delle terrazze: insomma con quella «storia infinita» che Enrico Vanzina torna più volte ad evocare nel suo ultimo romanzo, cogliendone l' intatta fascinazione (La sera a Roma, Mondadori, pp. I77, euro 18,50).

 

Eppure, e già dai tempi della "Dolce vita", sessant' anni fa, Roma, l' Urbe sacra e imperiale ti gettava in faccia le immagini di una disfatta opulenza, condita di ammiccante sensualità ma anche di torpido/torbido, sonnacchioso scetticismo. Magnifica e decadente, insieme, Roma. Un crescendo di decadenza, potremmo dire infierendo.

enrico vanzina

 

Roma, per Vanzina, è adesso «una città che non ha più ambizioni, non ricorda e non fa progetti (…), è una città che avanza verso il futuro senza più la consapevolezza del suo valore». Dunque, «rassegnata al presente», immersa in un colorito caos che fa pensare a un suk orientale, dove si vende e si svende. Ecco: nel romanzo di Enrico, figlio del grande Steno e, insieme al fratello Carlo, abile creatore della nuova "commedia all' italiana", in fondo è di questo che si parla: gente di rango, protagonisti della "Roma bene" che «si buttano via».

 

enrico vanzina

ORIGINE ARISTOCRATICA Si buttano via anche quando al rango - origine aristocratica o, comunque alto livello sociale, magari conquistato a colpi di quattrini, raccomandazioni e marchette- si richiamano, con un orgoglio stizzito e degno di miglior causa. Ma credono ancora a qualcosa? Innegabile che molti abbiano ancora uno "stile" e che rivendichino un ruolo, un' immagine, vendicandosi di chi la mette in discussione e ne denuncia l' ambiguità.

federica e enrico vanzina

 

Intendiamoci: una fastosa, ammaliante ambiguità. Ne è sedotto anche il protagonista del romanzo, uno sceneggiatore con molti film di successo alle spalle, che frequenta mostri sacri del cinema italiano (chiamati con nome e cognome), broker dell' alta finanza, principesse (ed anche belle fisioterapiste brasiliane), nonché salotti, redazioni giornalistiche, trattorie storiche.

 

enrico vanzina con la moglie

Un uomo che ha dei valori e degli affetti, e che, trovandosi a districare il maledetto imbroglio di un delitto (l' uccisione di un giovane attore) in cui lui stesso si trova invischiato, deve cancellare ogni residuo incanto, facendo i conti con la realtà. Cioè con un groviglio di segreti, relazioni clandestine, passioni, risentimenti tenuti rinserrati nel cuore addirittura per decenni, poi improvvisamente dissepolti e confessati con un misto di struggimento e di insolenza. Perché nessuno vuol rinunciare al proprio potere, se non altro quello di un' immagine consolidata nella buona società, tra artifici ed effetti speciali, proprio come al cinema.

 

 

INFINITE MASCHERE Ora, di fronte a un delitto maturato in ambienti dove si indossano infinite maschere, bisogna appunto capire che cosa è invenzione "cinematografica", abile recitazione, messa in scena e quel che è invece maledettamente "reale". E reale è il sesso, declinato in tutti i modi, dunque con ogni possibile "deriva" di perversione, odio e sangue.

 

vanzina

Con annessi e connessi "sospetti" che toccano tutti quelli che in vario modo hanno conosciuto la vittima (un giovane, prestante attore disposto a tutte le esperienze per raggiungere il traguardo del successo). Anche l' io narrante ha incontrato il bellimbusto e rischia grosso. Ma, ostinato a indagare, sperimenta vittorioso un viaggio dentro la sua stessa coscienza: la risoluzione del delitto scioglie nodi interiori, conferma alcune certezze, altre ne illumina. In ogni caso è liberazione e crescita.

enrico vanzina e gigi proietticristian de sica e enrico vanzinaalberto sordi con carlo e enrico vanzinacarlo verdone e enrico vanzinaenrico e carlo vanzina con steno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…